|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
-
30-05-2014, 16:48 #16
Provato a casa di un mio amico il mio mc ma6500 con le sue chario pegasus e pezzi rock.... beh, un bel sentire sul basso altro che le mie cm9
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
30-05-2014, 19:13 #17
allora non entro nel merito dei diffusori che ovviamente ti consiglierei Cabasse...
ma ...
ecco le soluzioni ai tuoi problemi....
1 compra delle SOUNDCARE SUPERSPIKES se vuoi spostare i diffusori per gli ascolti
1.2 compra delle SOUNDCARE SUPERSPIKES se vuoi sentire meglio
2 SPOSTA I DIFFUSORI PER GLI ASCOLTI in avanti almeno altri 50cm rispetto alla foto
3 se puoi compra anche un sub Santorin 21 taglia i diffusori (quali avrai) a 50/60hz se da pavimento o 80circa se da supporto
4 hai comprato gli okki blu ma il 6300 non e' un ampli che pilota tutto passa piu' tempo col power guard acceso che spento...
quindi sarebbe meglio optare per diffusori discretamente facili da pilotare (il che non e' sinonimo di efficiente e basta)
5 se non vuoi cambiare i diffusori puoi utilizzare de cavi dolci per i medio alti le Dali dovrebbero avere il biwiring
usa VANDEN HUL cs 122 per gli alti e Hi diamond per i bassi
6 le soluzioni audiofile non esistono e se esistono sono errate... esistono le cose che suonano bene e quelle che suonano male
7 cerca portare tua moglie a comprare qualche altro mobile
se hai ancora dubbi... chiedi e avrai la soluzione!!!
-
30-05-2014, 20:20 #18TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
30-05-2014, 20:24 #19TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
30-05-2014, 21:01 #20
No non fanno per me a distanza di 3,30 metri non hanno fuoco centrale, le mie cm9 sono sotto questo punto di vista pazzesche, in realtà a me piacciono le proac d40, le devo provare a tale distanza e sentire se "strillano".
Le chario pegasus a 1,80\2metri vanno bene oltre no per i miei gusti, però a casa tua le vedrei bene bene.
Una gran bella cassa poco nominata? Le chario sovran, ma sempre con il "difetto" dell'esatto posizionamento e distanza contenuta.
Ciao MassimoAmplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
31-05-2014, 06:38 #21
Personalmente non credo che spostarle di altre 50cm avanti sia giusto, sono già sul divano......
Magari prova anche ad angolarle un pochino verso il punto di ascolto, devi fare delle prove di posizionamento se non le hai gia fatte.
xMicioleo
Se le d40 dovessero strillare non è un problema che deriva dalle d40......e comunque una cassa come posizionamento di mercato non paragonabile alla B&W cm9
-
31-05-2014, 11:16 #22
Una prova che puoi fare é di aumentare gli awg dei cavi che vanno alle casse alla sezione dei bassi,cavo elettrico (
) 4x2,5mm separato dalle alte, sulle cm9 l' incremento della sezione del cavo si sente chiaramente sulle basse anche se ho a che fare con 4.30m di lunghezza.
Se stanno sui piedini,toglili e falle poggiare a terra senza niente, ma sono rifiniture, il timbro della cassa rimane quello.
@Luca2012 le proac,bimbi permettendo, saranno lo step successivo verso l' Alto,considero le cm9 l'entry level; anche le spendor Sp100R2 sono belle, debbo meditare e sentirle nel modo giusto,ciao.Ultima modifica di micioleo; 31-05-2014 alle 11:48
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
01-06-2014, 09:59 #23
-
03-06-2014, 09:36 #24Un po' forzata come dichiarazione, ad esempio 4 ohm sono sinonimo di pilotaggio non facile (se piacciono i luoghi comuni), eppure a me il 6300 non ha mai manifestato problemi, anzi, fino a volumi umani, non si è mai acceso il power guard...
... fortuna?
se sono stabili
ci sono diffusori che pur dichiarando 8ohm hanno minimi molto bassi....
per esempio Dynaudio .. non e' semplicissimo da pilotare... di solito richiede parecchia ciccia...
a me e' capitato per esempio con le mie ex klipsch heresy
il 6300 era costantemente in power guard
cosi come con monitor audio gr60 idem... ma li ha proprio alzato bandiera bianca!!!
evidentemente le delphinus hanno 4 ohm ma li rimengono e magari sono efficienti.. di sicuro hanno pochi altoparlanti...
e questo aiuta....
spesso e' piu' difficile da pilotare un diffusore da 8ohm con 4 woofer che uno da 4ohm con 1!!
-
03-06-2014, 11:21 #25
Infatti la mia era una battuta per far capire che non si puo generalizzare
ecco, specificando con quali diffusori è successo, è meglio, anche se sarebbe utile sapere anche a che volume.
Comunque se è successo con 2 diffusori non vuol dire :
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
03-06-2014, 11:40 #26
E poi oltre all'impedenza c'è anche la fase del modulo d'imp,
che può rendere il pilotaggio difficile...es.:
>>> http://www.stereophile.com/content/bw-dm603-s3-loudspeaker-measurementsMarantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
03-06-2014, 22:43 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
Ciao Hamilton,
Ma perchè non provi un dac diverso prima di cambiare le casse ? io avevo scartato il MF proprio perché avevo l'impressione che fosse troppo brillante e scarso sulle basse. Prova un Rega, o se vuoi spendere meno il nuovo Arcam IRdac, magari risolvi così,
ciao
ale2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest
-
04-06-2014, 08:43 #28
beh... rispetto ad altri...
anche rimanendo in casa MPI
molto meglio Accuphase...
a parita' di prezzo...
magari ho okki gialli... ma le prestazioni sono superiori..
per gli integrati mc
o si sale di modello...
o con il 6300 si deve cercare un diffusore che non abbia pretese particolari...
per esempio... nella mia esperienza si e' comportato ottimamente con le PEARL audio...
sara' che gli piacciono i diffusori italiani...
-
06-06-2014, 16:39 #29
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19
Ragazzi, grazie a tutti per i numerosi consigli!
Per quanto riguarda il setup ambientale so di avere delle limitazioni non potendo variare l'arredamento, tuttavia lo spostamento in avanti di ulteriori 50 cm (proprio a ridosso del tappeto) ha dato i suoi frutti. Potendo invece prendere in considerazione altre variabili:
CAVI
Mi concentrerei sugli attuali collegamenti "non proprio ortodossi" fatti utilizzando un Rondo SUPRA 2,5 in Bi-wiring:
Allegato 22122
Allegato 22123
Cosa mi consigliate di fare qui? Non vorrei buttare via tutto, portando il segnale alle casse solo in basso (rimontando i ponticelli) ci sarebbe qualche beneficio in termini di resa in basso?
Quali spade plugs mi consigliereste per aggiustare la "schifezza" del cablaggio all'ampli? Cambiano qualcosa ai fini della qualità rispetto al barewire?
DAC
@ ale76 Avevo pensato di cambiare m'M1, ma non sono convinto possa essere li la soluzione (ho già provato con l'arcam idac tutto sommato senza notare grosse differenze). Nel caso sarebbero fondamentali per me gli XLR (assenti sull'ARCAM) e andrei su qualcosa che possa rappresentare un passaggio a livello superiore rispetto all attuale MF.
PIEDISTALLI
@ Magicsound, grazie per il consiglio penso che prenderò i superspikes per piazzarli sui piedistalli attuali, non mi sembra che possano "scorrere" da soli
CASSE
Devo dire che prima di pensare ad un sub, sto meditando l'acquisto di queste come soluzione. Qui sono in totale confusione, avendo sentito tante "campane". Nessuno ha esperienza diretta di Opera Seconda/Quinta? per me sarebbe un vantaggio FONDAMENTALE una cassa che suoni bene a 30-40cm dalla parete di fondo (altre casse a sospensione pneumatica?)
Per la cronanca, leggendo opinioni contrastanti, i miei Power Meter con le Dali Ikon si accendono solo se i volume supera la soglia da denuncia alle autorità...
-
07-06-2014, 10:21 #30
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19