Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12

    Dubbio scelta diffusori HT


    Salve, mi riiscrivo a questo grande forum per la seconda volta visto che sembrano sparite le mie credenziali, per chiedervi un consiglio sulla scelta dei diffusori da abbinare ad un yamaha 671 in arrivo.

    Parto subito con i vincoli tassativi che sono costretto a rispettare, il primo è lo spazio che purtroppo non mi permette di piazzare delle torri a pavimento ma solo satelliti anche sul frontale, il secondo vincolo è il budget limitato al limite dei 400€, oltre non posso propio andare.

    Il mio dubbio è su due tipologie di sistemi che mi posso permettere:

    1-Sistemino all in one 5.1 Wharfedale DX-1 o Klipsch HD 500, leggendo le varie recensioni mi sembra di capire che è quanto di meglio posso permettermi con questo budget, so che più o meno si equivalgono ma da quello che scrivono sembra essere leggermente superiore il Wharfedale.

    2-Composizione di soli satelliti e centrale, Jamo serie 600, Dynavoice Magic, Wharfedale Diamond, Indiana Line Nota ecc...(consigli sempre ben accetti!)
    Riguardo questa composizione mi tocca rinunciare al sub che mi fa sforare il budget.

    E qui sorge il dubbio emblematico, sicuramente la scelta numero 2 è di qualità superiore ma ho bisogno dei vostri consigli sulla mancanza del sub, è così grave per un sistema HT?
    A questo punto devo fare 2 considerazioni, per molto molto molto tempo non avrò a disposizione fondi per aggiungere un sub decente, e secondo non ho possibilità di ascoltare ad alti volumi, anzi diciamo pure che dovrò stare sempre al "minimo" in quanto lo utilizzerò principalmente la sera, con i genitori che abitano al piano di sotto ma soprattutto ho un bimbo piccolo in casa che la sera deve dormire!

    Quello che cerco è provare di godermi un film la sera a bassi volumi, con una qualità decente che mi permetta almeno di capire i dialoghi e godere degli effetti 3D del 5.1, il tutto a basso volume in maniera accettabile, cosa che con i minuscoli diffusori del tv mi è impossibile.

    Ormai è un mese che mi sbatto a leggere a destra e manca senza venirne fuori, per questo spero e confido nei vostri preziosissimi consigli, intanto vi ringrazio per aver letto tutta questa pappardella fino in fondo!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Considerando tutte le condizioni personalmente opterei per le Wharfedale DX-1, perchè sì un Subwoofer serve in HT e purtroppo a prenderlo "extra kit" ti mangia via metà del budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Grazie Diablo, si infatti prendere un sub decente costa parecchio, quindi puntare su una soluzione di qualità senza sub verrebbe fuori una schifezza? Dei satelliti migliori rispetto al kit 5.1 non possono in alcun modo sopperire alla mancanza del sub?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da paglia80 Visualizza messaggio
    Dei satelliti migliori rispetto al kit 5.1 non possono in alcun modo sopperire alla mancanza del sub?
    Quoto il consiglio di Diablo. I satelliti non sono fatti per scendere a frequenze sufficientemente basse da darti un ascolto 5.1 (anzi..5 ) appagante. Quindi direi proprio che non possono sopperire alla mancanza del sub.
    SintoAmplificatore: YAMAHA rx-v1073 Frontali: B&W 684 Centrale: B&W Htm61 Posteriori: B&W 686
    Subwoofer:
    SVS SB12-NSD VPR: Mitsubishi HC7800D Lettore BD: Sony BDP-S790

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Grazie ragazzi, allora vado di Wharfedale DX-1.
    Ultima domanda e sono a posto, il Yamaha 671 fa 90w a 8ohm, le DX-1 vanno da 30 a 100w a 4ohm, rischio di danneggiare qualcosa con questa configurazione? grazie di nuovo per i preziosi consigli!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    San Marino
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da paglia80 Visualizza messaggio
    Grazie ragazzi, allora vado di Wharfedale DX-1.
    Ultima domanda e sono a posto, il Yamaha 671 fa 90w a 8ohm, le DX-1 vanno da 30 a 100w a 4ohm, rischio di danneggiare qualcosa con questa configurazione? grazie di nuovo per i preziosi consigli!
    mi aggiungo anche io alla sua domanda.
    ho un'amp che va a 6-8ohm..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Riguardo alla mia domanda mi riferivo in particolar modo al teorico esubero di potenza rispetto ai diffusori, che magari alzando troppo il volume potrebbero danneggiarsi, per la questione dei 4ohm basta settare i 6ohm sull'ampli e non dovrebbe succedere niente.
    Leggevo nel manuale che nei Yamaha l'opzione dei 4ohm è bloccata per l'Europa in quanto ha norme più restrittive per le temperature degli elettrodomestici, mentre negli USA è selezionabile nel menù.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Vai tranquillo non dovrebbero esserci problemi, il dato dell'impedenza spesso è messo a cavolo anche dai costruttori e nel caso di satelliti piccoli non c'è una vera difficoltà di pilotaggio. Direi nessun problema di eccesso di potenza perchè le potenze dichiarate sono sempre parecchio "ottimistiche". In ogni caso sempre non bisogna esagerare coi volumi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Grazie Diablo, al massimo potrei limitare il volume dalle impostazione del'ampli, pensavo di aver finito con le domande invece ne delle altre sui cavi.
    Li devo far passare dietro al battiscopa e quindi ho poco spazio anche lì tanto per cambiare, che diametro minimo mi consigliereste? 1,5 può andare? li posso mettere come vengono o è meglio seguire una geometria quando li affianco?
    Una roba del genere:
    +-
    -+
    o sono tutte pippe mentali?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Se sei costretto a tenere spessori piccoli ma devi fare tanti metri meglio affidarsi a qualche marca tipo Audioquest G2, Nortstone 150. Comunque in linea teorica vanno bene anche quelli normali, sui satelliti che fanno pochi bassi specialmente.
    Il resto sulla geometria: sì, pippe.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    C'è un'impiatista per auto dalle mie parti, andrò a vedere cosa mi propone!

    edit:
    Nel kit che vorrei aquistare ci sono in omaggio 50m di cavo da 1,5 della HQ, qualcuno la conosce? è schifezza o vale la pena usarlo?
    Ultima modifica di paglia80; 28-01-2014 alle 12:13

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Usalo pure visto che è della misura giusta, schifoso che sia non sarà peggio del cavo da elettricista, può andare per dei satelliti.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Thanks, quando arriva il tutto vi dirò le mie impressioni

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    A distanza di 2 anni come va l'impianto? Sono interessato al kit Wharfedale...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12

    Hai ragione, avevo detto che avrei riportato le mie impressioni, che sono molto positive!

    Sono molto contento di questo impianto, molto robusto, ho un bimbo piccolo che si gasa un pò troppo mentre guarda i cartoni ed è capitato più di una volta che oggetti volanti colpissero i diffusori senza nessun danno.
    Ovviamente sono costretto a mantenere montate le coperture dei diffusori ma anche così fanno molta figura, se si ha la possibilità di smontarle si rivelano le ottime finiture e sono davvero uno spettacolo da guardare!

    La qualità audio per me che non sono un'esperto è ottima, il sub corposo ma non invadente, i diffusori sono chiari e precisi anche quando si alza il volume.

    Ho avuto qualche problema con la calibrazione del 671, il sub risultava troppo basso di volume e con un taglio di frequenza troppo alto.
    Il centrale, causa mobile dell'ikea, mi causava un rimbombo fastidioso, ho risolto foderando nei punti giusti il modile con spugna fonoassorbente e giocando un pò con la calibrazione delle frequenze.
    Tutti "problemi" facilmente risolvibile dalle impostazione credo di qualsiasi amplificatore decente.

    Ovviamente non posso fare altro che consigliarti l'impianto e goderti il tuo home theater!
    Se hai altre domande chiedi pure, ciao!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •