|
|
Risultati da 4.336 a 4.350 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
23-01-2014, 14:14 #4336
Glad, quando hai tempo e voglia riesci a spiegarmi un po' questa tua considerazione di qualche tempo fa? Dove e come secondo te Hodgkinson ha "sbagliato" nella sua calibrazione per la nota review? Qual è l'approccio corretto cui fai riferimento, e dove si discosta quindi da quello del buon Hodgkin?
Come sempre, preciso che sto solo completando la mia preparazione generale per sostenere l'esame propedeutico di primo anno Epistemologia della calibrazione di un Panasonic serie 60...
Ettore
-
23-01-2014, 14:19 #4337
Potrebbe essere dovuto alla naturale disposizione dei sub-pixel e al tempo di decadimento dei fosfori?
Può essere d'aiuto questo schema fornito da Onslaught, da leggersi da destra verso sinistra:
Per primi reagiscono i fosfori blu, poi il rosso (da cui deriva blu + rosso = magenta), poi il verde (quindi blu + rosso + verde = bianco), poi decade il blu (quindi rimangono rosso + verde = giallo), poi decade anche il rosso e rimane il verde, che ha, per l'appunto, l'afterglow time (tempo di decadimento) più elevato.Ultima modifica di Roby7108; 23-01-2014 alle 14:25
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
23-01-2014, 14:21 #4338
Roby, è esattamente quello a cui mi riferisco quando parlo di immagine tipica per spiegare il phospor trails.
Perché quello spiega questa immagine...
http://www.hdtvtest.co.uk/news/plasm...2007040133.htm
Stre-pi-to-so.
I was not exactly right...
Come se qualcuno avesse inventato il Diversamente infallibile trent'anni fa...
EttoreUltima modifica di Tacco; 23-01-2014 alle 14:24
-
23-01-2014, 14:22 #4339
Bisogna dare atto ad Hodgkinson che calibrava per la prima volta un VT60 e non tutte le sere o quasi come facciamo noi,
quindi la nostra Epistemologia della calibrazione applicata al VT60 è la più corretta.
Ultima modifica di f_carone; 23-01-2014 alle 14:26
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-01-2014, 14:26 #4340
Su questo non avevo dubbi!!! Ormai ho un blocco degli appunti di dimensioni bibliche, al quale si aggiunge una serie di link da studiare impressionante...
Spiegatemi però appunto queste differenze filosofiche, così non rischierò di sbagliare anch'io!
Ettore
-
23-01-2014, 14:39 #4341
Credo si riferisse al bilanciamento del bianco agendo esclusivamente sul 10p.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-01-2014, 14:44 #4342
Okay, questo infatti l'avevo notato anch'io (mi sembra dicesse una cosa come "con il comando a 10p è facilissimo trovare la quadra immediatamente"). Però significa che diamo per scontato che non abbia verificato poi a 360° la situazione reale a calibrazione terminata, giusto? Cioè... se quei setting, probabilmente a fine scala in alcuni punti, non abbiano generato qualche problematica altrove, tipo nel livello delle componenti RGB nello specifico step IRE del gamma, o cose così...
Ettore
-
23-01-2014, 14:57 #4343
Questo sicuramente non può essere messo in dubbio anche se i problemi derivanti da quel modus operandi non si verificano sempre anche se si è al limite.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-01-2014, 15:05 #4344
Credo ti stia parlando del file 1080p/24p , quello in loop continuo con il viso di Hannan Reid in primo piano.
Non metto in dubbio che con il Blu Ray la cosa si presenti meno o non ci siano proprio ma anche un file di risoluzione ottimale e bitrate più che discreto, considerato anche il contenuto? quel file l'ho messo apposta , è brevissimo ed in loop per 12 minuti per cercare di capire se e come si possa intervenire sulla calibrazione per ridurne l'effetto in oggetto.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-01-2014, 15:45 #4345
Guarda, ricordo di aver provato addirittura con la Personalizzata regolata ad occhio e dando in pasto il file all'S790 assenza assoluta di DFC cosa che invece si nota dandolo in pasto al MP interno al VT60 dopo aver copiato le impostazioni dalla HDMI alla Personalizzata di MP.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-01-2014, 15:47 #4346
Sbaglio o si era detto che l'S790 fa il telecine dei file 24P? forse le condizioni sono differenti
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-01-2014, 15:49 #4347
Si, fa il telecine inverso uscendo a 60hz, il MP interno non so ancora cosa faccia.
Fatto sta che impostando la THX Cinema si nota DFC, sempre riferito a quel file, su entrambe le sorgenti, aggiungo anche che, come detto qualche post sopra, usando un banco calibrato il DFC sparisce, non ho ancora calibrato il MP interno.Ultima modifica di f_carone; 23-01-2014 alle 15:53
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-01-2014, 15:51 #4348
Infatti , a 60 HZ il Dfc non c'è mai. non avevi detto che ti saresti "immolato" alla causa per dirci con la sonda quale frequenza girano questi modelli 60 quando usi il player interno? eri tu? secondo me i 24P non vanno a 24 HZ ma neanche a 60 . forse a 50 fissi.
ipotizzo, ad occhi . comunque da schifo.Ultima modifica di red5goahead; 23-01-2014 alle 16:01
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-01-2014, 15:59 #4349
Lo avevo scritto pagine addietro, con IFC/24pSmooth minimo o off: 24Hz=95,904Hz, 60hz=59,934Hz, sulle HDMI.
Per il MP interno non ho ancora misurato.
Mi riserverò di provare anche con impostazioni di IFC/24pSmooth diverse.Ultima modifica di f_carone; 23-01-2014 alle 16:08
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-01-2014, 16:07 #4350
si . ricordo bene. allora "latiti"
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370