Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Quanto hai messo come peso di lettura?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    poterebbe essere storto il perno magari non lo sai ma ha preso un colpo
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da windir Visualizza messaggio
    rdon, lo shell Purtroppo, quando stringo il collare, lo shell resta si fermo ma si inclina leggermente in senso orario. Per rimediare a ciò devo allentare e rimetterlo in bolla. Non ho usato nessuna dima. Grazie dei consigli sulla pulizia, provvederò sicura..........[CUT]
    Lo shell, ha due piccole barrette sporgenti, che si infilano nell'attacco del braccio e non consentono la totazione dello shell quando è inserito. Devi controllare che il tuo shel li abbia, oppure assicurarti, prima di bloccare la ghiera che lo shell non ruoti, perché, potrebbe anche essere che i due fori guida del braccio si siano allargati e permettono il gioco quando si blocca la ghiera.
    headshell 1.png
    guarda la freccia rossa della foto..
    Ultima modifica di maxven59; 03-12-2013 alle 15:11
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da maxven59 Visualizza messaggio
    Lo shell, ha due piccole barrette sporgenti, che si infilano nell'attacco del braccio
    quelli standard ne hanno una sola
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan Visualizza messaggio
    Quanto hai messo come peso di lettura?
    1.8g

    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    poterebbe essere storto il perno magari non lo sai ma ha preso un colpo
    A memoria non ricordo ma può essere, ha quasi quarant'anni e ne ha passate (anche grazie ad un piccolo e maldestro windir XD).

    Citazione Originariamente scritto da maxven59 Visualizza messaggio
    Lo shell, ha due piccole barrette sporgenti, che si infilano nell'attacco del braccio e non consentono la totazione dello shell quando è inserito. Devi controllare che il tuo shel li abbia, oppure assicurarti, prima di bloccare la ghiera che lo shell non ruoti, perché, potrebbe anche essere che i due fori guida del braccio si siano allargati e perm..........[CUT]
    Yes, le guide sono presenti (forse solo una come dice lupo, devo controllare).

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    si, lo standard è una. Il mio sumiko ne ha 2, ma cmq la sostanza non cambia. Non devono ballare dentro
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Ah, ho un altro braccetto in dotazione (quello che si vede nel video, credo l'originale del gira) con montata una Stanton 680ee (anche a questa manca la puntina che ho ordinato). Posso provare ad utilizzare lo shell grigio sulla testina Technics...

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da windir Visualizza messaggio
    Ah, ho un altro braccetto in dotazione (quello che si vede nel video, credo l'originale del gira) con montata una Stanton 680ee (anche a questa manca la puntina che ho ordinato). Posso provare ad utilizzare lo shell grigio sulla testina Technics...
    Certo, ma devi porre attenzione all'allineamento, e assicurarti che non giri dentro.
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Mi sa che non c'è più nulla da fare (o almeno, non rientra nelle mie capacità tecniche) Ieri ho fatto diverse prove, cambi, settaggi vari, pulizie ma la situazione non migliora. Oltretutto quel piatto fluttuante non è per nulla rassicurante. Lo lascio a mio padre il quale, nel suo orgoglio, è convintissssimo funzioni alla perfezione. Boh, sarà un caso che tutti i suoi vinili, seppur abbiano diversi anni sul groppone, siano quasi tutti rovinati. Ho paura che durante la sua giovinezza abbia trascurato le cose fondamentali per una buona manutenzione.
    Anyway, a 'sto punto, onde evitare di rovinare definitivamente qualche bel disco, lascio il discorso vinili in stand-by. Risparmio, rinuncio a qualche vizio per un po' e 'riempio il salvadanaio'. Magari gia per il mese prossimo potrei pensare ad un nuovo e fiammante Pro-Ject Debut Carbon. Ringrazio tutti per la disponibilità ma, come dice il proverbio, il gioco non vale la candela.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Oggi sono stato in un negozio di alta fedeltà qui dalle mie parti (tra l'altro ringrazio il commesso, veramente gentile e preparato). In poche parole ho toccato con mano il Pro-Ject....di fianco c'era un Rega RP1...bhe, il primo, nonostante la differenza di prezzo sia abbastanza esigua (20/30€), sembrava un giocattolino in confronto!

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290



  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan Visualizza messaggio
    Io ho il PL 400,stessa serie ma con gli automatismi,e non mi pare cosi' male
    -Ce l'ho anch'io dal nov 1980, ho messo un mat autocostruito ed una testina Stanton l737s e va' benone ! (la vecchia Pioneer pc 150 ce l'ho ancora conservata in ottime condizioni).
    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 08-12-2013 alle 15:21
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290

    Continuo la discussione qui, sperando di fare cosa giusta. Anyway, ora ho dei problemi con il Rega. Premetto che il piatto a 'sto giro (scusate il gioco di parole) non oscilla o perlomeno è un oscillazione accettabile/impercettibile (credo, sentirò comunque il negoziante). Tra l'altro ho letto che diversi utenti hanno riscontrato irregolarità anche piuttosto marcate nella rotazione del piatto (esempio), fortunatamente non sembra essere il mio caso.
    La cosa che non mi piace è il fruscio di fondo, non eccessivo ma presente (incrementa alzando il volume). da cosa può dipendere? Il Pioneer, collegato con il cavetto di messa a terra (non presente nel Rega) era piuttosto silenzioso... oltretutto sento anche delle leggere interferenze elettriche (non so come spiegare il disturbo ). Un'altra cosa, quando accendo e spengo il giradischi sento un *toc* nelle casse, questo anche con ampli spento

    edit: non so se si era capito ma questo fruscio (in stile radio AM) è presente anche quando non c'è nessun disco sul piatto. Insomma, da quando accendo il gira a quando lo spengo. Nessun problema con le altre sorgenti (CD).
    Ultima modifica di windir; 11-12-2013 alle 10:11
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •