|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: quanto spendere per un CDP
-
10-10-2013, 10:29 #16
Ultima modifica di Eldest; 10-10-2013 alle 10:31
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
10-10-2013, 10:29 #17
anche se sono sempre incerto o dubbioso sulla musica liquida, per curiosità come DAC esterno cosa comprereste? quest'ultimo a parità di prezzo può essere veramente superiore ad un CDP? potrei ipotizzare l'acquisto del CD6005 (ripeto vorrei cambiare la mia meccanica solo per un fatto di fissazione heheh) e poi gli abbinerei un buon DAC, e cosa potrei utilizzare per leggere la musica liquida? Non mi piace l'idea del computer, anche perchè è situato in un altra stanza e non potrei portalo vicino all'impianto..
Grazie e Saluti
MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
10-10-2013, 11:16 #18
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Certo, loro. Chi sennò?
Guarda ogni dubbio maxgalia può essere spazzato via da un flac 24bit/192khz (master quality) e da un dsd come dicevo prima. Fai un giro su http://www.linnrecords.com/ o su http://www.channelclassics.com/
Qual è il budget complessivo?Ultima modifica di Avian; 10-10-2013 alle 11:20
-
10-10-2013, 11:24 #19
Ci sono eccome: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-audio-e-*****
Quoto integralmente. Macchina famosa per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
10-10-2013, 11:29 #20
Io ti consiglierei 2 opzioni che ti permettono di continuare a sentire i tuoi cd, ma saresti comunque pronto per la liquida:
1) tieni la tua attuale meccanica e aggiungi un dac tipo Audiolab mdac
2) Audiolab 8200CD (dovrebbe essere al limite del tuo budget)TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
10-10-2013, 11:46 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
Quoto Trickfield
Tra l'altro con il pluri premiato CDP audiolab 8200 avresti anche un ottimo DAC per future "deviazioni liquide"2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest
-
10-10-2013, 12:23 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
CDP: prendo un disco su cui ho inciso tramite laser una serie di bit. Con un altro laser leggo questi solchi come serie di 1 e 0. Mando questa informazione a un DAC e il DAC mi da un segnale analogico.
Pro/Contro: gli errori di lettura, per quanto non frequenti, sono inevitabili. Costano un botto senza apparente motivo
Musica liquida: ho un file digitale, lo trasferisco dal disco fisso alla RAM, lo leggo e lo invio a un DAC. Il file può essere comprato digitale oppure ottenuto da CD.
pro/contro: costo bassissimo(con meno di 200€ ti puoi fare un htpc dedicato), resa ottima(non esistono errori di lettura).
Se il file è ottenuto da ripping, la sicurezza di lettura perfetta è garantita: in parole povere, prendi un cd lo leggi 1000 volte, controlli che tutte le 1000 volte i bit letti sono identici e nel caso li correggi con modelli statistici. Puoi anche confrontare il tuo rip con altri rip presenti su internet.
Spendere 1000€ per un CDP è ormai qualcosa di non più attuale, con un qualsiasi PC hai una lettura bit perfect e quindi puoi investire tutto in un dac.
Con un buon dac potresti continuare a usare la tua meccanica finchè il feticismo del mettere il cd dentro a un cdp dura.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
10-10-2013, 12:41 #23
:-) grazie man mano mi state dando nuove info, che prenderò in considerazione prima di procedere con l'acquisto :-)
Grazie e Saluti
MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
10-10-2013, 12:59 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
10-10-2013, 13:05 #25
Magari sbagliero' ma prima di arrivare a spendere 1500 euro per un lettore si dovrebbe cercare di raggiungere l'eccellenza nei diffusori e nell'ambiente di ascolto. Credo che in ottica "investimenti/miglioramento ottenibile" sia cosa piu' raggiungibile. Tra un lettore da 500 e uno da 1500..ho molte perplessita'.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
10-10-2013, 13:30 #26
Scusate. Mi correggo, perché sono stato impreciso.
Si può affermare senza tema di smentita che questi player (dovrei aggiungere "in un impianto sufficientemente rivelatore", ma so che questa espressione genera orticarie di varia natura, per cui eviterò di farlo) suonano in maniera piuttosto diversa.
Sul fatto che vada però curata per prima la sezione diffusori, non ci piove.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
10-10-2013, 13:59 #27
Sinceramente non trovo sproporzionato un lettore cd di quel tipo rispetto al resto dell'impianto in firma.
PS mi riferisco ad un lettore cd tipo l'Audiolab 8200 CDUltima modifica di Trickfield; 10-10-2013 alle 14:05
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
10-10-2013, 14:27 #28
Grazie per essere intervenuti in tanti :-) adesso mi tocca fare la scelta giusta :-)
Grazie e Saluti
MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
11-10-2013, 10:54 #29
-
11-10-2013, 20:12 #30
Vi ringrazio, ora faro se possibile degli ascolti e delle prove prima di procedere, resta il fatto che sono sempre convinto di prendere un buon lettore CDP, e poi più in la prendere qualcosina per la musica liquida, vi aggiornerò, visto che siete stati tutti cosi gentili nel darmi pareri e consigli...
Grazie e Saluti
MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII