Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 33 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 482
  1. #346
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Mi ricordavo una tenuta in potenza di 600rms invece qua parla di 800....ed altri dati diversi....anche se ora sul sito parts express ci sono gli stessi dati....(ma però marca new products....) boh
    Allora luca, la potenza 600W e il mio da 12, quello di Saverio e il 15 ed e 800W rms 1600 di picco, per il new products vuol dire che il 15 e uscito da poco, inizio anno, mentre nel 2012 e uscito il 10 e il 12, per questo motivo porta quella scritta
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  2. #347
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ah ecco la confusione....tu hai il 12 e lui il 15....chiarito tutto grazie.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #348
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Figurati, seguici sulla sezione DIY che la sto aggiornando
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #349
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Figurati, seguici sulla sezione DIY che la sto aggiornando
    infatti ho messo il link nella pagina precedente se no si va troppo out..

  5. #350
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @tutti
    più che out... siete andati OT...Vi invito caldamente a rientrare in topic, altrimenti scatterano le sanzioni.
    Grazie
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #351
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da d.francesco Visualizza messaggio
    il BK XXLS400 pensi sia troppo con le IL Tesi 560? In effetti scende parecchio.
    Questo è un fattore soggettivo, se per te è tanto, meglio ancora, perchè farai lavorare il sub con meno sforzo. Farlo lavorare a un volume minore e non portarlo alle massime capacità vuol dire avere minore distorsione e un basso più pulito e controllato!
    Io nei miei 30mq ho cambiato il mio SVS SB12-NSD perchè lo sforzavo troppo con i film(io alzo parecchio), ora ho l'SVS SB13 Ultra e anche a volumi elevatissimi ha un basso corposo, potentissimo, pulitissimo e controllato!

    Citazione Originariamente scritto da d.francesco Visualizza messaggio
    Saresti così paziente e gentile da spiegarmi la storia dei + - 3db?
    E' piuttosto complicato rispondere a questa domanda. Banalmente il + - 3 dB è una specie di valore di tolleranza.

    Ti faccio un esempio, l'SVS PB-1000 ha una risposta in frequenza, pressione sonora(SPL) di 19-270 Hz a +-3dB in stanza aneconica a 2m di distanza (con 500€ si può avere di più?? grande SVS).
    Questo indica un range di frequenza(da 19 a 270hz) dove il sub ha la sua massima efficienza quindi maggiore volume, cioè riesce a dare X db abbastanza "costante" su tutte quelle frequenze. In questo range sei sicuro che riesce effettivamente a riprodurre queste frequenze con una buona autorità e livello di emissione, e senza avere un elevata distorsione(THD) del suono.

    ATTENZIONE però!!! La risposta in frequenza a +-3db e il volume massimo in una stanza normale(in room) sono diversi e si ha un guadagno maggiore, sia a livello di db che a livello di discesa massima in hertz, rispetto a una misurazione all'aria aperta o in stanza aneconica. E anche la distanza conta perchè misurare a 1m non è lo stesso livello SPL che si ottengono a 2m, c'è un calo di 6db per ogni metro (96db@1m = 90db@2m).

    Spero di essermi spiegato, se qualcosa non vi torna vi prego di correggermi!

    Citazione Originariamente scritto da d.francesco Visualizza messaggio
    Inoltre se puoi chiarirmi il significato di "coda"..... io l'ho inteso come scia che produce il sub, una sorta di "eco".
    La coda è si una specie di "eco" o risonanza alquanto fastidiosa direi.. solitamente dovuta (purtroppo) all'ambiente non ideale, alla posizione del sub nello stesso ma a volte una causa può essere per i bass reflex la mala progettazione del condotto(buco) di accordo reflex.. io che ho avuto e testato il bass reflex PB-1000 imho ha una progettazione eccellente!
    Ultima modifica di ryo99; 20-07-2013 alle 16:19

  7. #352
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    La cattiva progettazione del reflex porta al "soffio". Le code sono quasi sempre dovute a risonanze che si creano in ambienti chiusi.

  8. #353
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    La cattiva progettazione del reflex porta al "soffio". Le code sono quasi sempre dovute a risonanze che si creano in ambienti chiusi.
    e quando si dice che il bass reflex fa troppe code a cosa è riferito? troppo lento?
    il bass reflex JBL ES150P fa code ed è molto rimbombante a differenza del PB-1000 e gli ho ascoltati nello stesso ambiente.
    Ultima modifica di ryo99; 20-07-2013 alle 21:27

  9. #354
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    Gentilissimo Ryo ecco cosa intendevo: i rimbombi che risultano fastidiosissimi.
    Ora valuterò fra svs pb1000 e bk, stavo pensando anche a IL basso 850 ma ho lasciato perdere.
    Thanks a tutti.
    Bye

  10. #355
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Basso secco e potenza = BK XXLS400, anche se non ai livelli del PB-1000 non gli sta molto dietro te lo consiglio più del SVS
    Ciao

  11. #356
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    Ryo perché preferisci il front firing al down firing? Perché io pensavo al down firing.
    Tra svs sb1000 e xxls400 quale preferisci?
    Credi che col bk avrò anche un spl decente senza perdere qualità?

    Scusa per le domande, ma non voglio fare acquisti errati.

    Grazie davvero.

  12. #357
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    Basso secco e potenza = BK XXLS400, anche se non ai livelli del PB-1000 non gli sta molto dietro te lo consiglio più del SVS
    ryo ma consigli il bk al posto dell'svs perchè hai sentito tutti e due ? peppe ha aperto la discussione con delle foto su come stiamo costruendo i nuovi box e tutto quanto ,vi aspettiamo li se volete fare due chiacchiere poi non ho mica capito se vuole il pb oppure l'sb1000

  13. #358
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    e quando si dice che il bass reflex fa troppe code a cosa è riferito? troppo lento?
    il bass reflex JBL ES150P fa code ed è molto rimbombante a differenza del PB-1000 e gli ho ascoltati nello stesso ambiente.
    Un condotto reflex sottodimensionato è un problema completamente diverso: porta ad alto volume il sub a "soffiare" perchè l'aria viene compressa nel condotto. Il fatto è che condotti più grandi richiedono tubi reflex più lunghi che sono difficili da accomodare dentro piccoli box. Per eviatere di soffiare ossono essere sostituiti dai radiatori passivi in alcuni progetti ma salgono i costi

    La coda ( ringing) è principalmente un problema di risonanza data da onde sonore che rimbalzano nella stanza è un eco.
    Maggiore è l'intensità maggiore è il tempo che impiega l'onda sonora per cessare.

    I sub economici hanno curve d'emissione con picchi concentrati intorno a frequenze di 60/50hz creano delle forti risonanze che i progettisti sfruttano per farli sembrare più grandi di quello che sono. L'elevata emissione in un range ristretto aggrava il problema delle "code".

    I sub a sp avendo di norma emissioni più estese dei reflex anche se a livelli più bassi con roll off più dolci e senza picchi eccitano le risonanze della stanza con meno energia ed in modo più omogeneo.

    Esiste anche un problema in reflex mal progettati di group delay ( "latenza") elevate che puo' incidere, così come possono incidere delle risonanze indotte dal cabinet leggerino ma bisogna tener presente che nei sub il fattore dominante restano le risonanze modali.
    Ultima modifica di R!ck; 21-07-2013 alle 00:46

  14. #359
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    dipende anche molto dalla sistemazione ,se lo devi usare vicino ad un angolo e non hai modo di spostamenti vari io ti consiglio un cassa chiusa altrimenti avrai ancora piu code se non ricordo male la tua stanza dovrebbe essere 16 mq giusto?un sb12 andrebbe bene per te per rimanere su svs

  15. #360
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da saverio barbaro Visualizza messaggio
    dipende anche molto dalla sistemazione ,se lo devi usare vicino ad un angolo e non hai modo di spostamenti vari io ti consiglio un cassa chiusa altrimenti avrai ancora piu code se non ricordo male la tua stanza dovrebbe essere 16 mq giusto?un sb12 andrebbe bene per te per rimanere su svs
    Sistemazione cercare di ridurre l'influsso delle Risonanze modali... non si scappa!


    Ps

    Mi ero ripromesso di non parlare più di sub dopo i match del passato con un certo utente (che non vedo più in giro...boh!)
    vi faccio tanti auguri a tutti e mi raccomando non fate crollare le case eh!
    Ultima modifica di R!ck; 21-07-2013 alle 00:59


Pagina 24 di 33 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •