Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    il reflex avanti o dietro una volta che lo distanzi dal muro(come nel tuo caso)non fà differenza, a incidere è sempre l'emissione della cassa in prossimità delle pareti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Io praticamente avrei una cassa lontana dalla parete di circa 70 80 cm e un'altra lontana dalla parete 130 150 cm, però quest'ultima è vicinissima ad un mobile alto 100 cm, non sò se questa vicinanza influisce come un muro o no.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì e magari se ci sono parti più vibranti(tipo vetro) anche peggio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    no no vetro non ce ne è praticamente il mobile dove sono i diffusori è vicino alla cucina ma non ci sono vetri e robe varie.
    Questo è l' unico posto in cui ho un pò di spazio quindi meglio non posso fare (mi dispiace ma ho una casa piccola e non posso fare di meglio ) se riuscite a consigliarmi il modello più adatto alle mie esigenze altrimenti non sò.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    un diffusore che mi viene in mente ora è la klipsch rb61/81 che ha il reflex anteriore..se ascolti rock e pop ci vai a nozze anche senza amplificazioni correntose..
    l'unica... se no dovresti tappare il reflex posteriore però a quel punto ci vorrebbe un ampli che spinga di più se non perdi le basse o meglio poco avvolgente.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    RB 61 oppure BX 2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    klipsh ho letto che hanno un suono particolare ecco perchè non volevo rischiare a prenderle, a me piacciono le ma bx2 non sò come siano rispetto alle klipsh che dici tu, però chi le ha ne è soddisfatto ed hanno il reflex frontale, oppure non sò ma usate si trovano male b&w 685 anche loro reflex frontale, oppure focal 706 solo che reperirle usate questi ultimi 2 diffusori non è semplice.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    RB 61 oppure BX 2
    Le più polivalenti adatte a tutti i tipi di musica e qualche film?? e soprattutto buone per 25mq??

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    guarda io dico la mia... so che il NAD (che ho avuto) ha una timbrica non troppo brillante, meglio!!! però a questo punto ci abbinerei un diffusore un pochino "vivace" come può essere un importante RX2 che è più aperto delle bx.regala un basso pieno,rotondo e dettagliato e non fastidioso come potrebbero essere le altre della serie silver grazie all'incrocio del crossover.
    L'altra potrebbe essere la focal che a me personalmente non piace e costano pure di più..troppo sibilanti..
    se invece vuoi volume,un basso più secco e un pochino di più impatto klipsch rb81..
    le 685 le scarterei,non perchè suonano male ma sono poco raffinate se Antonio mi concede questo termine ... di per sè il nad arrotonda un pochino se poi le colleghi le 685.. umnmm!!! suonerebbero meglio con un rotel secondo meche li darebbero quella vivacità in più.
    Mia impressione ehh!!! per quello che ho ascoltato.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    guarda io dico la mia... so che il NAD (che ho avuto) ha una timbrica non troppo brillante, meglio!!! però a questo punto ci abbinerei un diffusore un pochino "vivace" come può essere un importante RX2 che è più aperto delle bx.regala un basso pieno,rotondo e dettagliato e non fastidioso come potrebbero essere le altre della serie silver..........[CUT]
    Allora io parlo purtroppo con la mia tasca e le mie esigenze, l' rx2 dovrei trovarla usata (e poi ha reflex posteriore è problematica); le focal a trovarle usate ma da come ho letto sono anche esse diffusori particolari con un sound ben suo.
    Le klipsch dovrei trovarle usate e poi rb61 o 81?? cambiano molto tra entrambe?
    Uniche nuove sul mio budget sono le ma bx2 che ne ho sentito parlare un gran bene per la qualità che offrono e il prezzo.
    Le b&w le abbandono usate se ne trovano pochissime e poi se mi dici che sono poco "raffinate".

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Allora ragazzi non avevo pensato ad un altro problemino, allora le casse nel caso di diffusori più profondi come le rx2 posso metterele a 20 cm dal fondo mentre le bx2 posso metterle a 25cm dal fondo muro. Inoltre la distanza tra diffusore e diffusore è di circa 60 70 cm crea problemi??

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    da premettere che non sono quei 5/10cm che fanno grandi differenze... "70cm tra i due diffusori???" vuoi ottenere un canale centrale???
    minimo devono stare su i 2metri se no non è più stereofonia...QUOTE=mioro87;3842678]Allora ragazzi non avevo pensato ad un altro problemino, allora le casse nel caso di diffusori più profondi come le rx2 posso metterele a 20 cm dal fondo mentre le bx2 posso metterle a 25cm dal fondo muro. Inoltre la distanza tra diffusore e diffusore è di circa 60 70 cm crea problemi??[/QUOTE]

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Allora non posso metterli 2 metri non li ho di distanza, che devo fare allora??

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Come ho fatto io, accontentarti:-(
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328

    mi dovrò per forza accontentarmi troppo alte non si possono appendere vero, le terrò vicine magari orientate perfettamente diritte davanti al punto di ascolto.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •