Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108

    Subwoofer prevalentemente per musica


    Vorrei aggiungere un pò di profondità al suono delle mie Claravox Euritmica e avevo pensato di affiancare un sub attivo che servirà per l'80% musica e 20% films.
    la stanza è di 20mq e non cerco la botta ma qualcosa che completi e si integri bene al suono dei diffusori (inoltre sono in condominio e non vorrei affrontare la fila di vicini incacchiati in pigiama alla porta...).
    Budget sotto i 500 euro, magari anche un usato recente: come orientamento pensavo a Rel o Sunfire che però mi sembra più costoso, però sui sub sono ignorante e in cerca di consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    106
    più o meno in quella fascia di prezzo mi ha fatto una buona impressione il sunfire SDS12;
    Rel ci sarebbe il T5 ma onestamente non mi è piaciuto un granchè

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Sull'sds ho qualche preconcetto sulla filosofia del "senza filo" pero' magari sbaglio: funziona bene? Sul t5 si legge invece un gran bene un po' ovunque....cosa non ti e piaciuto? Mi potresti riassumere le differenze tra i 2 sub?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Nessun altro ha voglia di darmi il suo parere?
    forse l'argomento è stato già più volte dibattuto, e nel caso mi scuso, ma dalla breve ricerca che ho fatto sul forum ho trovato solo argomenti tipo "questo vs questo" e sempre con i soliti 3-4 nomi....speravo potesse spuntare qualcosa di nuovo, magari da cercare nell'usato.
    Qualcuno che confermi la bontà del Sunfire SDS 12 di cui parlava Zalu?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    L'SDS lo vedo più un Sub da HT (ma non l'ho mai ascoltato), però conosco bene i Rel e i Sunfire....ottimi tutti e due.
    Se vuoi una via di mezzo B&W ASW610.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Farebbe al caso tuo un vecchio Audio Pro B 2 50 o B 1 45,guarda se li trovi usati.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Io ho il rel T5 e sinceramente è uno spettacolo,

    Esteticamente fantastico e come suono notevole, si abbina bene con diffusori che scendono poco.

    Anche con i film se la cava bene, nella mia stanza circa 15mq va alla grande anche quando ci sono le SWAPPATE.....

    Però io non ascolto a livelli da denuncia.

    Io lo presi con qualche riserva ma era l' unico sub bianco e mi serviva di quel colore.

    Ora non me ne priverei più

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è tra i più musicali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    io per 250 euro, ho trovato un b&w, asw 600, che monta un driver da 250 mm, versatilità massima per le connessioni, ed un suono monto indicato per la musica. se ne trovi uno, te lo consiglio vivamente. un sub nuovo, con le stesse caratteristiche, ora avrebbe un prezzo decisamente superiore.
    ggr

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da ggr Visualizza messaggio
    ........... ho trovato un b&w, asw 600, che monta un driver da 250 mm......te lo consiglio vivamente.
    ggr
    Intanto grzie a tutti per le risposte.
    Mi pare di capire che B&W i sub li fa bene?!...in effetti preferirei un usato recente con impostazione musicale per provare, visto che il rischio che la situazione peggiori in una stanza di 20 mq ci può essere.
    Posso ribaltare la domanda: quali marchi sarebbero da evitare per uso musicale, perchè più votati all'uso HT o per altri motivi poco adatti?
    acousti aenergy, boston, cabasse, monitor audio, jamo, jbl, kef, tannoy, wharfedale?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,se lo vuoi per uso stereo starei su un sub in cassa chiusa..
    Citazione Originariamente scritto da flebo73 Visualizza messaggio
    Vorrei aggiungere un pò di profondità al suono delle mie Claravox Euritmica e avevo pensato di affiancare un sub attivo che servirà per l'80% musica e 20% films.
    la stanza è di 20mq e non cerco la botta ma qualcosa che completi e si integri bene al suono dei diffusori (inoltre sono in condominio e non vorrei affrontare la fila di vicini incacchiat..........[CUT]

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ciao,se lo vuoi per uso stereo starei su un sub in cassa chiusa..
    Quindi sia l' asw610 ( o simili) che il Rel t5 ad esempio......suggerisci sospensione pneumatica per la minore invasività e impatto con l'ambiente? Anche la velocità dovrebbe essere a vantaggio o dipende più dall'escursione?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    più che un fatto di velocità, la sospensione pneomatica, è meno problematica da installare in ambiente. ad esempio, il mio sia che lo metto attaccato al muro, sia che lo metto lontano, non cambia molto. se avesse un reflx posteriore,sarebbe problematico metterlo vicino ad un muro.
    ggr

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Pero' mi pare che Sub con Reflex posteriori ce ne sono pochi.Non mi vengono in mente per adesso.Vabbe' che non seguo piu' il mercato e magari ci saranno nuovi modelli che usano questa progettazione , ma sembra difficile i costruttori adoperino questo sistema.E' gia' difficile collacare un Sub di per se'..... Figuriamoci con il reflex posto dietro. Come consiglio direi ottimo anche i Rel della Serie R , magari il piu' piccolo .Io ho avuto l'R 205 anche ottimo per la musicanonstante molti dicano sono piu' per l'HT....REL mette sempre attenzione a prescindere anche l'aspetto sulla integrazione a due canali..Tanto è vero la serie R ha come tutti i prodotti REL il collegamento a alto livello per la riprodizione stereo 2 canali
    Ultima modifica di ernesto62; 24-02-2013 alle 09:14
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316

    Anch'io andrei sul Rel t5. Più musicale e ben rifinito anche esteticamente.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •