|
|
Risultati da 271 a 285 di 523
Discussione: X-Rite i1 Display Pro III
-
29-12-2012, 17:07 #271
Premesso che non ho letto tutto il resto della discussione, vorrei qualche conferma prima di sbagliare acquisto.
In questo periodo festivo mi è tornato il pallino della calibrazione. Ri-documentandomi un po' ho scoperto che l'X-Rite i1Display Pro potrebbe essere quello che fa per me!
La mia necessità è calibrare le TV e i monitor che possiedo ed, eventualmente, che comprerò in futuro. Come molti qui sul forum sono abbastanza fissato, quindi vorrei poter ottenere il meglio del meglio possibile senza però spendere cifre eccessivamente elevate. 200€ sono più che abbordabili dato che stavo per spenderne 250€ per una calibrazione a domicilio del mio Plasma Panasonic VT50.
Se non ho capito male, questa sonda dovrebbe bastarmi per ottenere delle calibrazioni davvero buone! E' necessario un software che mi guidi, e questo dovrebbe/potrebbe essere il gratuito HCFR. Non mi serve altro a parte un po' di pazienza, vero?
La mia confusione sta nel nome dei modelli. Ho letto cattive opinioni sui vai Spyder quindi li evito. X-Rite offre una valida alternativa per i prosumer. Ma i vari display 2, 3 e LT sono versioni "passate"? Sono inferiori a quello che ho indicato? Non mi è chiaro. Perché il titolo del forum è pro III? Quante versioni esistono? Quello che ho linkato che versione è? Sono previsti aggiornamenti a breve? Che politica di aggiornamento segue X-Rite?
Un'altra domanda riguarda la longevità di questo strumento. Se lo compro oggi, potrò avere problemi di letture errate in futuro dovute al normale decadimento delle prestazioni? Cosa devo aspettarmi? Posso continuare ad usarlo per calibrare i miei pannelli tra 3 anni? 5 anni? 10 anni? Vorrei capire che investimento sto facendo.
Per il momento mi fermo qui e spero che qualcuno abbia la pazienza di rispondere a tutte le mie domande.
Un saluto e un augurio di buone feste!"The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
06-01-2013, 13:06 #272
Da quello che ho letto la versione da te linkata, ossia la retail, è compatibile solo con il software X-Rite e CalMAN. Non funzionerebbe con altri software come Chromapure.
Credo che con HCFR funzioni comunque, ma non ne sono certo.
Sarei lieto di leggere conferme o eventualmente smentite.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
06-01-2013, 13:24 #273
Mi sono informato e l'HCFR è compatibile con li1 Display Pro perchè lo è con il ColorMunki con cui condivide lo stesso hardware. È un colorimetro e si distingue dall'i1 Pro che invece è uno spettrofotometro. Per usarlo con l'HCFR esistono delle matrici di correzione (di cui voglio/devo testare la correttezza) realizzate da alcuni utenti del forum ufficiale.
Ultima modifica di Vince 15; 06-01-2013 alle 14:49
"The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
06-01-2013, 15:21 #274
la x rite display i1pro retail è compatibile sia con HCFR che con Calman... non lo è con Chromapure perchè questo software credo che preveda il pagamento di una licenza per ogni nuovo strumento di misura che si intende collegare e quindi richiede, se non erro, strumenti con "a bordo" una chiave" chromapure (credo, non sono sicurissimo) ... Calman non ha nessun vincolo di questo genere e HFCR è freeware
io ho una EyeOne Display 3... detta anche i1PRO... versione EODIS3... funziona perfettamente
le matrici di correzione credo servano a correggere eventuali errori di lettura tipici di ciascuno strumento, ognuno i suoi diversi dagli altri, e credo vengano ottenute mettendo in confronto uno strumento di riferimento e quello per cui si vuole realizzare la matrice... se così fosse eventuali matrici reperibili on-line credo avrebbero poca applicabilità
-
06-01-2013, 15:54 #275
Le matrici cui si riferisce Vince credo siano quelle realizzate appositamente per quella sonda interfacciata con HCFR.
In America hanno riscontrato che la i1 Display Pro in HCFR restituiva una calibrazione con temperatura di 6000°K, pertanto hanno corretto la matrice portando il risultato su 6500.
In Francia (dove tra l'altro è nato il vecchio HCFR) hanno fatto la stessa cosa.
Se può interessare qui ci sono le discussioni:
Fork of HCFR Started - What's needed? avsforum.com
colorHCFR V3 by sourceforge.net homecinema-fr.com
Colorimétre tristimulus X-Rite Display 3 homecinema-fr.comDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
06-01-2013, 16:06 #276
-
06-01-2013, 16:42 #277
si, intendevo quello
mi sto leggendo un pò i tre forum linkati e... non ci sto capendo niente
trovo un file per la compensazione, http://www.avsforum.com/t/1393853/fo...#post_22696848, e un post dedicato... http://www.avsforum.com/t/1393853/fo...#post_22311630... ma mi pare di capire che si tratta di correzioni per misurazioni da eseguirsi su tv plasma (o no?) ... e per uso con un proiettore?
visto che sono tread da oltre 50 pagine ciascuno, peraltro anche piuttosto corposetti, mi/ci dareste una mano a capire meglio?Ultima modifica di lupoal; 06-01-2013 alle 17:22
-
06-01-2013, 17:26 #278
Ho letto velocemente il thread di hcfr, e' la correzione vale sia per i plasma che i vpr. Ma se usi Chromapure con la versione pro (quindi già corretta da Tom Huffman) non hai bisogno del profilo di Zoyd.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
06-01-2013, 18:11 #279
io uso HCFR oppure Calman5... quindi dovrei caricare in HCFR il profilo Zoyd (e non jjgarrison by chromapure)?
(anche se non ricordo differenze nella temperatura misurata fra Calman5 e HCFR... ma non ho salvato la sessione calman quindi non sono sicuro)
-
06-01-2013, 18:21 #280
Penso che dovresti fare la prova con i due profili, un profilo e' stato fatto da Zoyd con una sua sonda e l'alto e' stato fatto da Tom Huffman per jjgarinson con il suo Jeti (molto più preciso della sonda Zoyd), anche la mia sonda e' stata profilata in questo modo. Tom lo fa per ogni sonda, quindi penso che ogni sonda sia diversa e abbia bisogno di un profilo specifico. Per esserne sicuro potremo paragonare i vari profili che sono stati fatti da Tom Huffman (ci sono altre persone qua sul forum che hanno comprato la i1d3 profilata da Chromapure)
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
06-01-2013, 18:29 #281
Per chi usa HCFR (e non può godere della profilatura di Huffman) vi posto queste cosine... che magari vi possono fare comodo
Tutorial:
Colorimétre tristimulus X-Rite Display 3 + ColorMunki - Page 14 - Les sondes de calibration
Matrici create da Zoyd e da kjgarrison:
www.homecinema-fr.com/forum/ressources/file/135323Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
07-01-2013, 20:18 #282
Ok, la sonda è arrivata ed è già sul mio monitor. Ho provato a fare qualche misurazione di prova con HCFR giusto per vedere come si comportava... e già vedo che il mio monitor non è affatto male, a parte il blu che è un po' basso, ma cmq lineare. Confermo quindi che questa sonda con HCFR funziona.
Quello che non funziona invece è i1Profiler che non trova xritedevice.dll. Ho Windows 7 64bit. Consigli?"The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
08-01-2013, 13:17 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Con Calman5,per misurare il valore di candele,come va posizionata la sonda,verso lo schermo come è descritto oppure verso il proiettore?
AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
08-01-2013, 18:43 #284
quindi ricomincio da capo con la matrice di Zoid a quanto leggo nn ho scampo,in effetti se faccio una prova a volo con la matrice originale nn corretta e con quella di Zoyd la temperatura colore sta sui 6000k in effetti e il rosso sale decisamente...inoltre pure il gamut subisce diverse modifiche.
Vabbe ho capito butto tutto e si ricominciaUltima modifica di sanosuke; 08-01-2013 alle 18:56
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
08-01-2013, 18:56 #285
Non ho letto il forum in francese (dovrei!) ma secondo me dovremmo trovare un modo per calcolare matematicamente la matrice di correzione pura, senza le compensazioni date dalla profilazione della specifica sonda di Zoyd. Insomma, le imprecisioni della nostra sonda personale ce le teniamo, ma almeno misuriamo qualcosa sui 6500K. Altrimenti rischiamo di avere letture con il doppio dell'errore.. se la nostra sonda sbaglia in un verso, e la sonda di Zoyd è compensata nello stesso verso, abbiamo una lettura con il doppio dell'errore. Non so se rendo l'idea...
"The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner