|
|
Risultati da 46 a 60 di 369
Discussione: pioneer A-70-K
-
16-12-2012, 11:48 #46Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
16-12-2012, 22:26 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
beh, allora ti posso dire che con "anima mundi" (il terzo brano) vibrano i vetri (doppi) delle finestre, e non sto scherzando..
Ma ti posso garantire che l'effetto piu bello lo ottendo con vinili stereo 4 della decca anni 70 (!!!)
Tra poco prendo il prephono e allora penso che verrà il bello...
Comunque yamaha fa amplificatori da prima che nascessi ( e strumenti musicali, come il polymoog usato da Keith Emerson in works) se ne hai uno non puoi certo di dire di conoscerli tutti...
A sedici anni avevo a disposizione un pioneer sa 9500 e sono pronto a scommettere che l' a70 non è assolutamente alla sua altezza, sigh...(classe d)
vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
16-12-2012, 22:36 #48
anche io sono curioso di questo nuovo ampli, top di gamma proposto a prezzi umani. Se Pioneer ha scelto la classe D proprio per questo e non per i piccoli della serie avra' avuto i suoi buoni motivi suppongo.
CiaoUltima modifica di Chimera; 16-12-2012 alle 22:42
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
16-12-2012, 23:16 #49
Ho esperienze legate più alle serie anni 90 e ho ascoltato sia integrati che pre e finali dell'epoca!
Attualmente mi incuriosisce L' AS 1000 mai ascoltato!
Ma del piccolo AS 500 non mi aspetto tanto più del mio AX 550 del 91.
Premetto che il mio datato yamaha,superato ore 11 fa tremare tutto ,peccato abbia sta coppia altina!Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
26-12-2012, 16:20 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Anch' io sono intenzionato ad acquistare l' A70 K ma qualcuno di voi è in grado di dirmi se la dimensione in larghezza è effettivamente 43,5cm come dichiarato da Pioneer anzichè 42cm come il vecchio standard? Putroppo 1,5cm mi potrebbe creare un problema di spazio per la sistemazione.
Attualmente ho un LX60 che uso ormai solamente a 2ch ed ero orientato all'acquisto di un solo sistema audio anche se mi riesce veramente difficile distaccarmi dal mio LX60 in quanto a livello audio lo trovo ottimo.
-
02-01-2013, 15:39 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Visto che sono quasi deciso all'acquisto di questo ampli, quale diffusore da scaffale potrebbe essere più appropriato?
budget 1.000-1500, tipo Proac studio 115? oppure consigliatemi voi, se c'è da spendere meno ancora meglio, preferirei magari un bass reflex anteriore
-
02-01-2013, 17:51 #52
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Le ProAc sono ottime...ma guarda se trovi nell'usato le Xavian EVO 270.
-
02-01-2013, 20:55 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Sembrano ben fatte e leggendo quà e là ne parlano bene, da nuove sono fuori budget poi dovrei provare a sentirle e dove sono io a Torino non sò chi le tratta, mentre le Proac sò dove andarle a sentire, spero solo che abbiano un basso un pò più pronunciato delle mie CM5, ho notato che le 602 S3 che avevo prima avevano un basso che mi piaceva di più, forse per il fatto che avessero il bass reflex anteriore, non saprei, anche se nel complesso devo dire che le CM5 sono tutta un altra cosa.
-
02-01-2013, 22:53 #54
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Le 270 sono diffusori a sospensione pneumatica, e non hanno niente a che vedere con quelle che hai citato secondo me....sono diffusori da 3000euro e suonano come tali, di altra pasta e completamente artigianali, se le vuoi ascoltare le trovi solo a Milano perchè qui c'è l'unico importatore in Italia, ma ti dico subito che il nuovo è assolutamente fuori budget e le dovresti cercare nell'usato.
Ultima modifica di guest_117980; 02-01-2013 alle 23:26
-
02-01-2013, 23:51 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Caspita mi incuriosiscono parecchio
-
02-01-2013, 23:55 #56
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
03-01-2013, 01:05 #57
-
03-01-2013, 11:08 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Grazie del link P&K, vedo se riesco a farci un salto.
Ma le 115 avendo il bass reflex anteriore non rendono qualcosa in più?
Purtroppo le mie CM5 sono posizionale a 30cm dalla parete
-
03-01-2013, 11:15 #59
Comunque per convincere gli scettici io ho preso un a 30 a ottobre per integrarlo con l'ht. Questo modello e' il medio della serie e vi dico se vanno proporzionati al costo per qualità' e resa vi dico di prendere l'a 70 ad occhi chiusi, telecomando a parte e' rifinito benissimo suona molto bene premetto che ascolto di tutto, ma in particolare jazz e rock e con le es80 suona da paura.
TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35
-
03-01-2013, 11:41 #60
@ P&K: purtroppo non le hanno più neanche lì, hanno solo delle Evo 125 e 250. Purtroppo pare che non le voglioano più importare...
Mi dispiace, da possessore di due Primissima (attualmente in stand-by, ma sto pensando di utilizzarle in un secondo impianto) speravo che restassero nel mercato italiano, specie le Evo 270 che rimarranno un sogno proibito.
Una volta sui diversi siti di annunci le vidi, mi pare a 1500 euro o addirittura meno... un vero peccato!NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;