Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16

    consiglio acquisto Samsung ES8000


    salve ragazzi è la prima volta che scrivo.
    sono in procinto di cambiare tv e fino ad oggi ero convintissimo di prendere il 46 ES8000 LED della samsung ma ultimamente mi è sorto qualche dubbio.premetto che ho da 2 anni un samsung 40 c6000 LED di cui sono molto soddisfatto ( appena lo presi rimasi a bocca aperta ).ora è tempo di cambiarlo e le mie opzioni erano:
    -samsung 46 ES8000 LED;
    -sony 46 LED ( non saprei quale modello scegliere dato che da 3 anni a questa parte mi sono interessato solo di televisori samsung per cui so ben poco sulle altre marche e sulla loro qualità, cmq per sony intendo sempre un top gamma con caratteristiche e prezzo simili al samsung)
    -panasonic smart viera PLASMA 42 GT50 ( ora premetto che non ho mai visto un televisore un tv plasma dal vivo ma ultimamente mi sono informato e da quello che leggo mi sembra siano superiori rispetto ai LED in quanto a qualità, però mi chiedo allora perchè non tutti hanno un plasma )
    Io uso il televisore molto e per fare tutto, ovvero:
    -guardare sport, film, documentari e quant' altro con il MY SKY HD;
    -guardare la tv in SD;
    -guardare film mkv 1080p tramite hard disk;
    -giocare all' xbox 360;
    -e soprattutto guardare Blu-Ray tramite home cinema blu-ray 5.1 samsung HT-C5900
    Dato che questo acquisto dovra durare almeno 2 - 3 anni chiedo il massimo della qualità.
    quello che chiedo a voi è appunto se il PLASMA citato su sia superiore agli altri due, se i 2500hz del plasma si sentano graficamente molto di piu rispetto agli 800hz del samsung e dell'eventuale sony, del perchè se i plasma sono m olto superiori agli altri non tutti li hanno, se c'è qualche contro di questa tecnologia plasma ( dell'attuale panasonic viera e non i vecchi problemi ormai risolti ) rispetto all' EDGE LED della samung e infine quale fra i tre mi consigliate.
    spero di non avevri annoiati troppo ma ho voluto scrivere tutto l'occorrente in anticipo.
    grazie in anticipo, spero mi rispondiate in numerosi
    un saluto a tutti !!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    up
    vi prego è urgente mi serve il parere degli esperti perchè vorrei fare l'acquisto giusto...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    49
    Anche se non sono molto tecnico (non vorrei dire qualche castroneria) provo a darti qualche indicazione.
    Samsung ES8000 e Sony HX855 sono, a parere di tutte le riviste specializzate e anche di moltissimi utenti, i due migliori LED usciti quest'anno. Credo che sostanzialmente si possano equivalere, la scelta dipende dal gusto personale. A vantaggio di Samsung c'è sicuramente la gestione della parte Smart, molto meglio realizzata (leggo) rispetto al Sony. Dalla parte di Sony credo che ci sia un audio migliore, grazie alla soundbar (ma se utilizzi un impianto home cinema direi che non t'interessa). Io possiedo, da non mollto, il Sony e devo dire di esserne pienamente soddisfatto, ma credo che Samsung sia praticamente equivalente dal punto di vista qualitativo.
    Sul plasma Panasonic non sono molto preparato. Sicuramente ottimo per visone HD, non so se si equivalga agli altri due per la visione di materiale SD. A svantaggio del plasma c''è sicuramente un consumo ben maggiore di corrente elettrica e il pericolo di stampaggio se in qualche zona dello schermo permane per molto tempo la stessa immagine (esempio loghi). Comunque credo che da quest'ultimo punto di vista i problemi siano ben minori rispetto a qualche hanno fa. Il Panasonic ha lo svantaggio di essere 42" contro i 46" degli altri due.
    Ti consiglio comunque di leggere attentamente i topic dedicati a questi televisori per decidere. Se sei abituato a Samsung forse ti conviene restare su questo marchio.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    innanzitutto ti ringrazio per la risposta. effettivamente come detto ero intenzionato gia da tempo a prendere il samsung....le uniche cose che mi fermano sono 2:
    -il contrasto del samsung e del sony è di poco sopra il 1.000.000:1 se non sbaglio, mentre quello del panasonic plasma è di 5.500.000:1....si noterebbe cosi tanto la differenza??
    - il samsung e il sony hanno la frequenza a 800hz, il panasonic a 2500hz....si noterebbe anche qui cosi tanto la differenza??

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    74
    Se non sei un videogiocatore accanito da partite online di sparatutto con uccisioni al millesimo di secondo non é importante la frequenza di aggiornamento. Io valuterei più il vantaggio di neri più profondi. Valuta, oltre ai citati anche lg55lm960 che ha il vantaggio del 3d passivo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    Mi potresti spiegare cosa é il 3D passivo ?? Il problema resta comunque lo spazio a disposizione poiché il TV non può superare i 69 cm di altezza......cmq la frequenza non serve per rendere migliore la fluidità anche nella visone normale ??

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da dave94 Visualizza messaggio
    innanzitutto ti ringrazio per la risposta. effettivamente come detto ero intenzionato gia da tempo a prendere il samsung....le uniche cose che mi fermano sono 2:
    -il contrasto del samsung e del sony è di poco sopra il 1.000.000:1 se non sbaglio, mentre quello del panasonic plasma è di 5.500.000:1....si noterebbe cosi tanto la differenza??
    - il sams..........[CUT]
    Secondo me non devi dare troppo peso ai "numeri" che vengono forniti dalle case madri, spesso solo per motivi di marketing...
    Innanzitutto, che io sappia, il contrasto delle TV (ovvero il rapporto tra il colore più chiaro e il più scuro in termini di luminosità) non potrà mai arrivare a quelle cifre tipo milioni, se leggi le recensioni si sta sempre nell'ordine delle migliaia (tipo 2000, 3000), i valori li indicati probabilmente sono intesi con un contrasto dinamico cosa che non vale assolutamente nulla.. leggi alcune recensioni ad esempio su hdtv test o su avforums e ti rendi conto di quali sono i VERI valori di contrasto delle tv, se vuoi compararle da questo punto di vista.

    Punto due, gli hz, occhio anche qui a non farsi fregare... la frequenza (che poi frequenza non è) per quanto riguarda i led indica un'interpolazione del segnale ovvero vengono inseriti dei frame per rendere la visione più fluida senza scie o blur, e ogni casa ha la sua tecnica che sarà quindi diversa per lg, sony, philips etc... i numeri tipo 400, 800hz li sparano per questioni di marketing poi bisogna vedere cosa è davvero efficace e cosa no.

    Per i plasma invece gli hz stanno ad indicare tutt'altra cosa, non saprei nemmeno io bene, prova a leggere qui e farti un'idea
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132988

    In generale, non farti "fregare" dai numeri, anche io ero partito col fidarmi che chi la spara più grossa vince ma non è così, leggi quanto più possibile recensioni e discussioni, anche su questo ottimo forum italiano puoi trovare moltissime informazioni.
    Ultima modifica di fafathebest; 14-12-2012 alle 01:37

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    savona
    Messaggi
    97
    Ciao, anchio come te mi ero letto mille post, poi alla fine mi sono orientato sul 46es8000, be c'e lo da una settimana , le immagini sia da sky, mkv, sono perfette, il nero almeno che tu non voglia proprio la perfezione diciamo che e piu che ottimo, per il resto smart tv e altro lo sto ancora smanettando.
    Forse l'unica cosa sono dei aloni che ho nei lati della tv, ma con il tempo e i settaggi trovati qua sul forum , la cosa sta migliorando, attendo li aloni non hanno alcuna interferenza sul quello che stai guardando, ma si nota sol a luce spenta e con il cambio sorgente.
    Con la ps3 , con 3d e senza e uno spettacolo, pers2012 in 3d senbra di essere allo stadio..ahhaha
    Vedi te scegli quello che ti piace e ch ti soffista di piu auguri

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    Grazie mille a tutti, avete risolto i mie dubbi....penso di orientarmi sul es8000 !!! Grazie ancora

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    savona
    Messaggi
    97
    ciao, allora lo hai ordinato?
    Vedrai che ti soddisfera'...io me lo sto proprio godendo, mille prove e mille setting...eheheh dai ti aspetto

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Ma è così complesso il setting di questo/i televisore?
    Io speravo di aprire la scatola, collegare i cavi e gustarmelo!
    E è necessario impostarlo anche per le varie sorgenti utilizzate?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    savona
    Messaggi
    97

    Ciao, secondo il mio parere avere un televisore con la possibilità di variare setaggi secondo le sorgenti, e una cosa molto utile, anche se all'inizio può essere noioso e complesso, insomma si perde piu tempo a fare queste cose che a vedere la tv.
    Pero alla lunga una volta che conosci i limiti , difetti, e magie del televisore, riesci per lo memo a sfruttarlo a pieno, per ora ne sono soddisfatto, sia in 2d che 3d, ed non ho ancora capito molte funzioni che ne contiene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •