|
|
Risultati da 2.446 a 2.460 di 2672
Discussione: Panasonic Viera Serie GT30 - 42" 46" 50"
-
12-10-2012, 10:44 #2446
Volevo sapere se da menù di servizio è possibile cambiare l'orario in cui il TV effettua l'aggiornamento della Guida+.
In un precedente modello LCD Panasonic era possibile scegliere l'orario dell'aggiornamentonel normale menù del TV.
Nel GT30 non l'ho trovato? Esiste?
Purtoppo la sera stacco sempre la corrente della TV per cui alle 2:00 quando è schedulato l'aggiornamento questo ovviamente non viene effettuato. Ho notato che il TV alcune volte rischedula un nuovo orario esempio le 10:00 del mattina ma non capisco con che criterio e quando lo fa.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie,
Drugo
-
20-10-2012, 17:48 #2447
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 20
Scusate ma a voi il Mediaplayer visualizza cartelle e file video dell'Hard Disk senza rispettare la gerarchia che vedreste da un PC? Così è un gran casotto.
Il visualizzatore di Youtube non ha l'avanzamento veloce o sono io che sono impedito e non lo trovo?
Ottimo televisore a livello qualità immagine ma come SmartTv è veramente poco curato (per non dire che fa quasi schifo). Ci sono lacune talmente palesi che non capisco perché non ci mettano una pezza trattandosi di un TV di alta gamma.
Ciao
-
06-11-2012, 14:40 #2448
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 42
Ultimamente ho provato molto il 3D sul mio 50GT30 usando gli occhialini TY-EW3D3ME
Sulle immagini luminose niente da dire, la resa è ottima
Nelle immagini più buie invece vedo l'effetto cross-talking che risulta molto fastidioso
Effetto visto sia su blu-ray che su mkv sbs che sui videogiochi (PS3)
E le pochissime regolazioni della tv non aiutano affatto...
Ho cercato più volte su internet alla ricerca di regolazioni particolari, ma sembra che del GT30, nell'ambito 3D se ne parli pochissimo, quasi che i possessori di questa serie di TV, snobbino questa funzione o che non abbiano alcun problema.
Anche cercando "cross-talking" in questo topic, mi risultano solo 8 messaggi che sono riferiti unicamente ai videogiochi.
Il che mi fa un po' pensare... forse è il mio tv ad avere problemi?
In realtà ho trovato dei forum esteri in cui hanno risolto quasi completamente questo problema cambiando occhialini e usando dei modelli in cui è possibile fare delle regolazioni. Ad esempio degli occhiali chiamati "Monster 3D" che ho visto solo su amazon.com e che permettono una taratura e regolazioni varie.
Quindi vorrei chiedervi:
1) Avete anche voi esperienze di cross-talking con la serie GT30
2) Qualcuno ha provato effettivamente degli occhialini che risolvono in parte il problema?
Grazie
-
06-11-2012, 20:29 #2449
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Guarda per mia esperienza il cross talking dipende molto dalla fonte, su alcun blu ray non ne noto affatto su altri è presente. Non so se hai gia impostato il filtro diagonale ad on nelle impostazioni 3D e il refresh a 100 Hz, aiutano in certe occasioni.
-
06-11-2012, 23:12 #2450
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 42
Si, sicuramente dipende molto anche dalla fonte:
In un film come Rio 3D, vedo tutto perfettamente senza problemi, anche pop-up vari. Ma appena la luminosità scende, come ad esempio nelle scene al buio nella foresta, un po' di cross-talk è visibile. Stessa cosa per Avengers, il combattimento finale è reso splendidamente, ma alcune sequenze precedenti sono pessime (in una c'è Fury che parla con i membri del consiglio in una stanza buia...).
Anche i pop-up con poca luminosità rendono male, per esempio, in "Under the sea 3D", c'è un pescione che esce dallo schermo e lo vedo perfettamente perchè la luminosità è sufficiente, ma in Final Destination 3D, che ho comprato dopo aver letto commenti entusiastici su questo forum, il primo pop-up "importante" si vede malissimo e sdoppiato e perde tutto il senso... eppure c'è chi lo vede perfettamente, purtroppo sul GT30 ci sono in giro pochissimi riscontri, le recensioni parlano di ottimo 3D, ma all'atto pratico nessuno parla di come si vedono i vari film... mi sembra che l'utenza di questa serie il 3D proprio non lo usi!
Il refresh a 100Hz l'ho già provato ma senza risultati, mentre il filtro diagonale non saprei cos'è... forse nei menù si chiama in modo diverso?
Non ho mai visto quest'opzione... e le ho provate un po' tutte
Posso chiederti che occhialini usi?
Mi piacerebbe potermi confrontare con altri utenti sui vari blu-ray 3D, tanto per capire se ci sono dei pannelli messi meglio di altri e quali occhialini sono i migliori
-
07-11-2012, 00:52 #2451
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ho i tuoi stessi occhialini, se hai questo problema solo su scene scure prova così, metti in pausa il blu ray su una scena scura dove vedi crosstalking e prova a regolare guardando con gli occhiali la luminosita' ed il contrasto, puoi anche provare a modificare il valore di gamma nelle impostazioni avanzate e vedi se riesci a migliorare la situazione.
-
07-11-2012, 13:03 #2452
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 42
Ho già provato a modificare luminosità e contrasto senza grandi risultati, per la gamma invece proverò
Il filtro diagonale di cui parlavi è l'opzione dei contorni? (non ricordo esattamente come si chiama sul tv)
Se non ti è di disturbo, potrei chiederti di dirmi come vedi alcune scene su blu-ray 3D?
Se hai uno dei seguenti blu-ray 3d: Up, Rapunzel, Avengers, Sanctum, Final Destination 3D, Rio, Toy Story 3, Amazing Spiderman (a breve dovrei ricevere anche Drive Angry, Polar Express e Deep sea) posso indicarti alcune scene "critiche", per sapere se su un altro GT30 che usa come lettore la PS3 si vedono meglio... grazie!
-
14-11-2012, 07:50 #2453
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 6
Segnalo qui sperando di essere d'aiuto a chi pensa di acquistare un plasma panasonic gt30 (e forse anche un plasma panasonic in generale).
Premetto che mi sono letto tutto questo thred prima dell'acquisto, sono andato a vedere dal vivo il tv, l'ho testato con immagini fisse e i video messi a disposizione qui dagli utenti, ed era tutto perfetto, qualità dell'immagine superba rispetto ai led, ineccepibile...
Tuttavia, credo che sarà il mio primo e ultimo plasma.
Acquistato il 29 febbraio di quest'anno, rodaggio esemplare, nessun problema di aloni, ritenzione, bande, ecc... ma... fino a una quindicina di giorni fa, al massimo un mese. E qui arrivano le brutte sorprese... Mi accorgo di un alone formatosi sul lato sinistro del tv con delle bande orizzontali che si vedono con i colori chiari, verde, grigio, proprio delle ombre. Metto un'immagine bianca e DISASTRO, vedo che il tv si è riempito di macchie, aloni, ecc... Tra l'altro, mai auto problemi di loghi, e ora vedo ben distinto rai4, giallo, rtl 102.5 ben impressi, nonostante le cautele avute, il pixel orb. sempre attivo, ecc. ecc. Non solo, avendo caricato le immagini con la barra viera tools, vedo che persino le scritte della bandina sono visibili (per intenderci, musica-foto-movies, quelle scritte lì sulla banda viera tools), per quanto non stia certo costantemente alzata questa banda.
Sembra proprio che il pannello sia completamente andato, e soffra di ritenzione e stampaggio anche per fermi immagine di pochissimo.
Chiamato l'assistenza, ieri sono passati, e hanno detto che secondo loro è stampaggio, e difficilmente la panasonic lo passerà in garanzia... Mi riferiranno in questi giorni, ma temo che confermeranno.
Ergo, considerato che con la tv non è che ci guardate solo i bluray, pensateci bene prima di acquistare un plasma. Sebbene la qualità dell'immagine sia decisamente superiore, è inconcepibile che dopo pochi mesi le condizioni siano queste. Ed altrettanto inconcepibile che uno debba pensare a delle cautele che vanno ben oltre le normali abitudini, visto che un sacco di forum scrivono che ritenzione e stampaggio sono problemi di altri tempi, e superati da procedure come il pixel orb. Se i panasonic sono il meglio, mi figuro il resto...
A questo punto, meglio rinunciare a un pò di qualità ma puntare su un prodotto che l'immagine che produce la mantenga per un pò più di tempo.
Tristezza...
-
14-11-2012, 07:58 #2454
Ciao Fizby,
Ma è ritenzione o stampaggio? Se è ritenzione l'immagine residua va via dopo poco tempo, se è stampaggio invece l'immagine rimane impressa per sempre. La serie 30 soffre di ritenzione con parametri di contrasto abbastanza alti (modalità thx contrasto superiore a 50, modalità normale...) in modalità pro o cinema non dovresti avere questo tipo di problema.
Quante ore ha il tuo panello?Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-11-2012, 10:48 #2455
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 57
sono un felice possessore del GT30 da un paio di mesi e da circa 2 settimane anche del lettore BD Sony s790: ho però un problema di scattosità dell'immagine quando guardo un dvd (con i DB invece è perfetto); ricordo di aver letto x pagine fa' che è un problema noto e, se ben ricordo, c'è un semplice settaggio per ovviare alla cosa (non l'IFC)....qualcuno ha voglia di rinfrescarmi la memoria?
Se me lo devo cercare a mano ci metto una vita a trovarmi i reply dove viene spiegato
Grazie!
-
14-11-2012, 12:19 #2456
Hai settato l'uscita del lettore a 24p?
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-11-2012, 12:43 #2457
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 57
Si si...
-
14-11-2012, 14:51 #2458
Pensavo che stavi parlando di problemi con i BR... Con i dvd non ti posso aiutare...
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-11-2012, 18:14 #2459
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti!
Sono da qualche mese un felicissimo possessore di un 42GT30.
Tutto ok, tranne che per una cosa che non riesco proprio a sistemare. Quando collego il portatile alla tv tramite hdmi, anche se imposto la risoluzione corretta (1920x1080), mi compare il monitor del pc non per l'intera grandezza dello schermo del plasma, bensì a meno di una cornice laterale nera presente lungo tutti e quattro gli spigoli della cornice dello spessore di circa un paio di cm. Le impostazioni da pc sono corrette (anche perché lo utilizzo anche su un altro lcd Samsung sempre fullHD), dunque non riesco a spiegarmi il perché, pur settato alla giusta risoluzione, non riesca a renderlo a tutto schermo.
Grazie in anticipo per eventuali risposte :-)
-
14-11-2012, 18:19 #2460
Nelle impostazioni del driver della scheda video c'è un overscan con zoom regolabile. Spesso per default è regolato a metà corsa... Se lo porti a zero dovresti risolvere.