Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 177
  1. #121
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da giusespo70 Visualizza messaggio
    ...se ti sentisse nano70 (Ale)...
    Anche perché Nano ha gli MCX, che a mio avviso sono eccezionali!

    Citazione Originariamente scritto da greco Visualizza messaggio
    Io intendevo i finali Exposure 3010S2, che costano circa 2.000 €, per quella cifra in giro non è che cia sia molto che vada meglio anzi...., dato che quelli avevo prima.
    Fine O.T.
    Oggi un'altra oretta e mezza di ascolti disimpegnati (con i bimbi in giro per casa non si può fare altrimenti), diciamo che il meglio lo comincia a tirar fuori do..........[CUT]
    In effetti era piuttosto chiaro che il riferimento fosse in termini di costi e non in assoluto...
    Buon divertimento!
    Ultima modifica di Morpho; 26-09-2012 alle 17:05

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si Morpho ma Ale ha anche i finali 3010S2 che li usa per HT, difatti io stavo parlando di questi e di quelli che possedeva Angelo.. la serie MCX ciaoooo una pippa a cielo aperto
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #123
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Davvero? Mica lo sapevo...
    Chiedo venia per aver dubitato di te...

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Continuano gli ascolti, oggi dopo 30 minuti ho inserito la classe A, dopo aver raggiunto una buona temperatura l'ampli si è mostrato in tutta la sua classe, sono veramente soddisfatto per quel poco che ho potuto ascoltare.
    Come detto domenica si profila una intensa sessioni di ascolti
    L'unica cosa, come già sapevo, in classe A scaldo non poco, io l'ho sistemato dentro al mobile lasciando 4 cm per parte laterali una decina dietro e 11/12 sopra, speriamo che basti altrimenti lo devo tener fuori.
    Ultima modifica di greco; 26-10-2012 alle 10:21

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da greco Visualizza messaggio
    dentro al mobile lasciando 4 cm per parte laterali una decina dietro e 11/12 sopra.......[CUT]
    .... pochini ... in Classe A rischi di mandarlo troppo in temperatura ...
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Azz....lo sapevo, dovrò inventarmi qualche cosa, anche se per impegni familiari è difficile che possa fare ascolti prolungati per più di 3/4 ore di fila.

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Lele te mi sa che fumi troppo (se non fumi farai qualcos'altro...). I finali 3010S2 utilizzo un mono per il canale centrale e uno stereo per i surround e basta, per cui cos'è che hai ascoltato da sti finali (in stereo?) non saprei...

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Avrà ascoltato i surround?

  9. #129
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Stando così le cose, mi rimangio le scuse...

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ale io sto parlando di HT! Scusa quando hai messo su i BD non andavano anche ii finali???

    @Morpho occhio che ti tiro le orecchie se giungo a Roma

    @Angelo in inverno non ti servono i termosifoni i Plinius scaldano un casino vero Pas?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Si certo che andavano, però non si può fare anche seppur minimo, un paragone con dei finali dedicati ad un ascolto stereo (Plinius) con dei finali collegati ad un centrale monofonico e a dei surround. Non c'azzeccano nulla neanche da lontano, da dei surround poi...

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Che palle che sei!! Allora avendo avuto modo di averli sentiti anche da te per HT mi sono piaciuti... Per 2ch già so come vanno, certo i Plinius non c'è storia.. Poi se parliamo della serie MCX allora si comincia a ragionare

    Capito ora? Fattone!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    In classe AB in Plinius rimane quasi freddo anche dopo 1 ora e mezza/2 ore, in classe A invece è bello caldo già dopo una mezza ora. il pre invece rimane tranquillo.

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    tiralo fuori dal mobile oltre a danneggiare il finale cuoci anche il mobile se è in legno, mettilo su 4 ruote e lo tiri avanti e indietro quando accendi la classe A, dal mio amico in classe A scaldava come una bistecchiera.

  15. #135
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    concordo con Luca ...cerca almeno di tagliare ( tiralo assolutamente fuori dal mobile, oppure se vuoi lasciarlo nel potenziale forno cerca almeno di effettuare numerosi tagli orizzontali di areazione nelle paratie laterali e posteriori del mobile e meglio se applichi anche una ventolina ... poiche' comunque il tutto diventa un accrocchio o lo utilizzi solo il classe AB (come hai detto tu in Classe AB il Plinius resta assolutamente freddo) oppure in Classe A posizionalo a terra su opportuno supporto lasciandolo completamente areato.

    .... x Lele, a casa c'e' sempre profumo di uova al tegamino che mi preparo sulle griglie dei finali ...
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 27-09-2012 alle 09:53
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •