|
|
Risultati da 151 a 165 di 241
Discussione: T.A.V. 2012 - Considerazioni generali e d'ascolto
-
18-09-2012, 14:13 #151
Chiedo scusa per l'OT:
La dinamica è la differenza fra il massimo ed il minimo SPL che l'impianto può trasmettere. Proprio perché la dinamica non è un signale statico (tipo pink noise o sinus), un extra 3 dB dinamica è molto difficile da percepire per l'orecchio umano però costa molto più energia dagli amplificatori (quindi devo comprare quelli più performanti). Per questo nel live (ma molto di più in studio e figurati la radio) si usano i compressori per evitare gli sforzi inutili (non percepire ma spendere molto di più per gli amplificazione non è consigliabile). Per un deciso miglioramento della dinamica serve semplicemente un deciso aumento della potenza, inoltre adeguata al diffusore, che al suo turno può essere più sensibile (cioè quanti dB eroga con 1 W di potenza) e quindi cambiare anche la dinamica totale del sistema. Le casse frontali pilotati dal RX-A3020 hanno un power handling specificato di "180W RMS @ 4 Ohm", non consiglierei di mettere un amplificatore con il doppio della potenza dello Yamaha...
FINE OT
Per quanto riguarda la saletta Yamaha chiusa: a che ora sei passato? Sono stato a pranzo per 20 minuti quel giorno e qualche volta ho chiuso la porta fuori perché non avevo un collega che mi manteneva le persone fuori. Giovedì penso abbiamo fatto 25-30 demo di una ventina di minuti ognuna, mi dispiace che non ci sei stato, sarebbe stato un onore di averti conosciuto "al vivo" visto che il tuo Nick lo conosco da anni ormai! :-)
-
18-09-2012, 14:27 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
-
18-09-2012, 14:27 #153
in alcuni casi magari c'e' qualche necessita diversa che avere il 100% della prestazione
per esempio estetiche
o voler inserire 2 impianti
o esporre una intera gamma di prodotti...
ti faccio un esempio proprio rimanendo in Yamaha
giu mi hanno dimostrato le nuove cuffie
(bellissime)
ma e' stato utilizzato un Iphone che ovviamente le muoveva per come poteva...anche se onestamente
e un lettore cd con il quale andavano molto meglio
ma una cuffia da 400 euro con un buon ampli cuffia (sopratutto se costruite con la tecnologia di cui yamaha e' in possesso)
potevano fare una figura ancora migliore di quella gia ottima
anche nei ns passati TAV
come CDplayer ci siamo accontentati di accuphase un po datati anche se ancora validi.. un' altra volta avevo un ampli osceno
ma era l'unico che aveva A+B...
altre volte ci siamo andati a prendere prodotti ottimali per i nostri diffusori...
quindi un po dipende...
-
18-09-2012, 14:51 #154
Ultima modifica di AirGigio; 18-09-2012 alle 14:57
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
18-09-2012, 15:00 #155
Molto d'accordo con il tuo discorso e il tuo esempio è correttissimo ma... nel centro dello stand abbiamo messo il nuovo CD-N500 (disponibili CD, o liquida tramite USB) collegato in analogico con un amp 2ch A-S1000 con uscita cuffie proprio per chi vuole sentire le cuffie meglio che con iPhone, mi dispiace che non ti è stato detto!
-
18-09-2012, 15:01 #156
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 83
Le Adamentes mi sono piaciute davvero tanto! :)
Nella saletta Audiogamma ho iniziato l'ascolto seduto in ultima fila laterale destra; dopo 10 minuti, con un balzo felino, sono passato in pole position al centro (e non mi sono schiodato più!!
) ascoltando musica classica (ignota) che non è propriamente il mio genere preferito; tuttavia ho riscontrato come un velo davanti a me (non riesco a spiegarlo meglio!
), e mancava di credibilità in generale (chiaramente secondo me!). Forse se avessi ascoltato qualche brano più familiare (per me chiaramente
) chissà..
nella saletta delle Diapason ho ascoltato dapprima due brani, tratti da due CD diversi (ignoti): in questo caso ho sentito distintamente due incisioni ben diverse tra di loro; la prima con poca dinamica e l'altra con la giusta dinamica; incuriosito dalla, a mio avviso, ottima qualità dell'ascolto, ho proseguito la seduta per tre quarti di un SACD dei Dire Stratis (che conosco discretamente); 60 watt per canale e la dimensione del mobile non facevano gridare certamente al miracolo ..direi che, la loro sinergia con i Luxman, trova la maggiore espressione nelle incisioni di chitarra acustica davvero equilibrate, olografiche e ben suonanti! Alla fine ho chiesto il prezzo dei diffusori ..ed ho capito
-
18-09-2012, 15:03 #157
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
A mio avviso state tutti e due dicendo la verità, uno in teoria e l'altro in pratica. La saletta in questione non era male come omogeneità del risultato, era carente di dinamica perchè un sintoampli per quanto buono che sia non puo alimentare adeguatamente un sistema del genere con tutta quella gente dentro.. 230W x 9 canali sono UTOPIA per quello Yamaha, si e no reali con 9 canali saranno 50/60w e non di più, ma nella migliore delle ipotesi.. Per avere più dinamica serve sicuramente più potenza ma la potenza in se aumenta solamente il valore SPL e non la dinamica percepita. Ai volumi sentiti a TAV in questo sistema i finali erano al limite e sempre in compressione dovuta ai limitatori di corrente che evitano di far cuocere l'elettronica. Il sistema B&K a me personalmente non dispiace per il cinema ma per valutare le vere potenzialità forse era meglio usare un'altra amplificazione anche più adeguata al valore complessivo del sistema di altoparlanti. Con questo non voglio bocciare il sintoampli Yamaha ma a mio avviso è stato chiamato a fare un lavoro troppo gravoso per lui. Il risultato alla fine mi ha pure sorpreso, ricordiamoci che questo Sinto AV costa 2000 euro, ma per alimentare un sistema con una certificazione THX ci vuole ben altro.
-
18-09-2012, 15:13 #158
nessuno è andato a sentire le Martil logan, da Audio Natali ? Sul catalogo fiera ci sono, o non erano in funzione. Dopo l'articolo entusiata di Lorenzo Di Nicola, mi aspettavo molto più interesse
l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
18-09-2012, 15:16 #159
C'è una differenza fra la pressione sonora misurata in Pascal o la pressione sonora come viene percepito dall'uomo. In base:
Radoppio potenza (tipo 2 W anziché 1 W): 3 dB
Radoppio potenza acustica (tipo 2 Pa anziché 1 Pa): 3 dB
Radoppio pressione acustica (tipo 2 Pa anziché 1 Pa): 6 dB
Radoppio pressione acustica percepito ("Loudness", soggettivo): 10 dB
-
18-09-2012, 15:21 #160
voglio accodarmi con le mie impressioni sul TAV
per il secondo anno abbiamo deciso di non partecipare
e' direi che seppur la decisione e' sempre sofferta non c'e' rimpianto ma un'amara soddisfazione
pochissimi visitatori (il giovedi si vedevano le facce degli operatori a dir poco allibiti!!)
pochissimi espositori (non credo di aver visto sonus faber, kenwood, chario .. ditemi se sbaglio!)
vedere a confronto le foto dell' IFA e del TAV e' veramente deprimente
mi auguro che questo TAV possa far riflettere su come organizzare il prossimo ma sopratutto pubblicizzarlo
per coinvolgere un pubblico adeguato
(credo che sia proprio il momento di fare una seria riflessione!!)
capisco la crisi ma il TAV e' gratis, gli altri show si pagano...
poi non mi venissero a dire cavolate, oggi ero in agenzia per dei biglietti sono entrate 15 persone per andare in vacanza!!!
100 di treno credo siano alla portata di quasi tutti
ma veniamo al dunque
cose degne di nota c'erano..
1 le solite german phisics + solution (ma sara' merito degli ampli?)
2 il solito impegno di quelli che in teoria dovrebbero essere miei concorrenti e che stimo e rispetto tantissimo VIDEOSELL
3 mi sono piaciuti i pre-finali ALBARRY fantastici
4 il video non e' la mia passione ma a volte guardo un proiettore e mi viene quasi voglia ne ho visto uno a fianco della sala audioplus interessante (ma non so il nome forse era il sony)
5 gli AC/DC sulle monitor audio
6 e direi la parte statica forse meglio di quella dinamica
le cose che non mi piacciono (elenco solo alcune)
1 ho girato un po per milano non ho visto alcuna pubblicita'/tabelloni 6*9, spero di sbagliarmi
2 molte sale con soluzioni estetiche da rabbrividire, come puo' venire in mente di presentare un prodotto con 1000 accrocchi e sperare che possa interessare delle persone normali!!!
3 la solita musica tristissima (non mi verrebbe mai in mente di spendere nemmeno 1000 euro per ascoltare certe litanie)
4 quasi 0 proposte per eventuali futuri supporti liquidi, tra una anno o 2 il CD potrebbe essere una nicchia e nessuno ha qualcosa di decente che possa sostituire un PC? mah ci faremo tutti un tablet e amen
-
18-09-2012, 15:32 #161
Perfetto!
Come sempre la verità non è una sola
Infatti stavo leggendo proprio un paio di link su questa cosa (ero sempre rimasto a +3dB)...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
18-09-2012, 15:50 #162
Il mio digifast esce in PCM ADAT perchè è collegato ad un DAC ADAT, la decodifica dei formati audio la fa il player software, alla frequenza di campionamento del segnale che gli dai in pasto e ovviamente secondo le possibilità oferte dalla scheda audio o video se si utilizza l'HDMI...volendo si può uscire in bitstreaming da quest'ultima e far fare la decodifica ad un sintoamplificatore-pre processore
Fino ad ora, volendo applicare DRC si era limitati ai 48/24, ma nella nuova versione PLUS si arriva a 192
-
18-09-2012, 16:00 #163
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
http://www.hdfever.fr/wp-content/upl...RX-A3010-1.jpg
Questo è un link che fa vedere il pannello posteriore dello Yamaha 3010 che ha la stessa amplificazione del nuovo 3020, consumo dell'ampli scritto dietro 490W, bene... Ipotizzando che il rendimento medio sia di un 70% e considerando i 9 canali in funzione qui si parla di non più di 40W RMS per i 9 canali contemporaneamente in funzione. Almeno che al suo interno non avvenga una fusione nucleare la matematica non è un opinione nemmeno da questo punto di vista...
-
18-09-2012, 16:01 #164
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
E' vero, peccato!! Purtroppo credo dipenda dal lato della domanda. Troppi audiofili hanno un'incomprensibile diffidenza per il "liquido", e se non vedono plastica tonda che gira, si autoconvincono/suggestionano
che la cosa suona male. Forse è perché credono che negli studi di registrazione ancora oggi si "incide" meccanicamente su qualcosa.... bah
-
18-09-2012, 16:32 #165
descrivi le stesse mie (e degli amici che mi accompagnavano) considerazioni, gli unici supporti liquidi che ho avuto modo di vedere erano alcuni Netbook (come nella dimostrazione delle Focus Utopia terza generazione).
Purtroppo per chi, come me ha deciso di rinunciare al CD Player per un supporto esclusivamente dedicato alla musica liquida (nel mio caso popcorn hour A-300, dove ho caricato esclusivamente Flac della mia collezione CD da me rippati) non ho trovato nessuna proposta in esposizione e/o dimostrazione. Solo Netbook.