Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 38 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 557

Discussione: Gruppo di continuita'

  1. #466
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Per quanto riguarda i condizionatori a inverter, e comunque apparecchi a inverter in genere, è ESSENZIALE che la loro connessione avvenga collegando in maniera precisa fase e neutro ai rispettivi morsetti (la verifica con un cercafase è immediata) e che il collegamento di terra si efficace.

    Gli inverter spesso e volentieri possono immettere in rete armoniche che possono creare fastidi alle apparecchiature elettroniche.

    Giusto per fare un esempio, che va altre il casalingo, negli ospedali ci sono norme rigidissime su utilizzo degli inverter e dei relativi filtri sulle armoniche ad evitare malfunzionamenti delle apparecchiature elettromedicali.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #467
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    104
    Grazie Andy, controllerò.
    TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL

  3. #468
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Ciao a tutti,
    essendo io ignorante in materia, potreste consigliarmi un UPS da utilizzare solo ed esclusivamente per il proiettore (per evitare che, nel malaugurato caso dovesse saltare la corrente, si danneggi)?
    Grazie mille
    marco

  4. #469
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... dipende dal VPR, ci sono quelli che accettano qualsiasi UPS e quelli invece schizzinosi che voglio UPS particolari.

    Devi leggere il manuale e vedere se c'è scritto qualcosa a riguardo o contattare il CallCenter della marca del tuo VPR.

    poi quando ti diranno che UPS supporta, allora possiamo vedere cosa il mercato offre e cosa cerchi tu
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #470
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    @ais001 ti ringrazio, gentilissimo!
    ho preso l'optoma HD33, in questi giorni (spero) mi dovrebbe arrivare, appena lo avrò in mano guarderò per bene il manuale (magari lo trovo anche in formato elettronico, domani appena ho un attimo verifico), così poi posso darti dei dati in piu'.

    grazie ancora
    marco

  6. #471
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Belluno
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da mcigno Visualizza messaggio
    @ais001 ti ringrazio, gentilissimo!
    ho preso l'optoma HD33, in questi giorni (spero) mi dovrebbe arrivare, appena lo avrò in mano guarderò per bene il manuale (magari lo trovo anche in formato elettronico, domani appena ho un attimo verifico), così poi posso darti dei dati in piu'.

    grazie ancora
    marco
    Hai più verificato che ups va bene per il tuo optoma?
    vpr: OPTOMA GT1080 telo: Muro 240X140 tv: PANASONIC P46VT20 sinto: DENON AVR-X1100W lettore: PANA BDP310 decoder: MYSKY HD diffusori: I.L.SERIE NOTA, ANT. 550, POST. 260, CENT. 740, SUB 930 Lista Blu Ray pc: Antec LanBoy | I7 920 | Thermalright 120-Extreme | Gigabyte GA-EX58-Extreme | 3x2GB CORSAIR 1600mhz | SSD OCZ Vertex 3 240GB | Antec 850watt | GTX680 Palit | X-FI Fatal1ty Titanium | Bigfoot Killer 2100 | IIyama 27" B2712HDS-B1 | Logitech G13 | Playseats + T500RS| Pad Xbox 360

  7. #472
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386
    La mia domanda e' questa , per il pc portatile non mi serve un gc. ups?! ha la batteria ..

    Quindi ,necessitando di collegare amply mch e tv mi serve in onda sinusoidale pura o meno , scusate ma mi hanno detto questa cosa (dell'onda s. proprio ora) e non ho idea , tanto meno so' cosa cambia e perche' ,ne' deduco comunque sia un discorso di disturbi interferenze a\v, o erro?

    eventualmente di range di spesa ? l'amply assorbe 430 W mi pare il tv e' a led quindi poco , dietro leggo 24 , ma dice v , volt , ma i volt non sono 220 ?!?!? comunque mettiamo per 700 W ..

    so' che qualcuno sicuramente leggera' il mio post spero sappia darmi un consiglio , perche' sono seriamente preoccupato per l'incolumita' dei miei elettrodomestici sensibili , ma in particolare per il sinto che non costa quanto la lavatrice ...

    A casa con i condizionatori accesi 24h quasi al giorno ,mi si abbassa la corrente ogni volta che raggiungono la temperatura , 30 volte al giorno , piu' o meno...

    Tempo qualche mese e butto via tutto , sinto per primo ...
    TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
    Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray .

    «...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-

  8. #473
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da crazydiamond Visualizza messaggio
    1. scusate ma mi hanno detto questa cosa (dell'onda s. proprio ora) e non ho idea , tanto meno so' cosa cambia e perche'
    2. eventualmente di range di spesa ?
    3. ma in particolare per il sinto che non costa quanto la lavatrice
    4. A casa con i condizionatori accesi 24h quasi al giorno
    5. Tempo qualche mese e butto via tutto

    1. se leggi le pagine precedenti, capisci la differenza.
    Qui 4 disegni per spiegare la differenza senza parole:
    - http://digilander.libero.it/hibone/U..._elettrici.jpg
    - http://digilander.libero.it/hibone/U...inusoidale.gif (onda sinusoidale pura)
    - http://digilander.libero.it/hibone/UPS/onda_gradino.gif (onda pseudo sinusoidale)
    - http://digilander.libero.it/hibone/UPS/onda_quadra.gif (onda quadra)


    2. solitamente all' UPS si stanzia un 15-20% del valore totale di cosa va a coprire (visto che è meglio che salti un ups che un' intero impianto HiFi).
    Si va dai Trust da 50€ del supermercato (onda quadra) fino ad oltre 2000€ di APC e Zinto (con onda pura).

    3. ogni elettrodomestico ha un libretto di istruzioni nel quale è indicato il tipo di corrente supportata ed il range di sbalzi che può sopportare. Sommando/calcolando tutti i range supportati, si va ad identificare il tipo di UPS che serve (qadro, simulata, pura).
    Per la potenza necessaria da comprare, va calcolata in base al reale consumo delle elettroniche collegate. Se hai una sala da 1000W difficilmente puoi tenere un UPS da 600W da 100€. L' UPS deve garantirti ALMENO 5 minuti di autonomia (tempo tecnico per spegnere e chiudere tutto senza interruzioni improvvise), altrimenti non ha senso comprare un UPS se poi questo muore subito perchè sottodimensionato

    4. questi creano sbalzi interni di corrente (non esiste solo l' Enel che genera sbalzi, le linee elettriche interne delle case sono sempre soggette a microsbalzi).

    5. Consiglio mio è:
    - chiama un elettricista professionale e fatti fare un check della linea elettrica interna e fattela certificare (così hai la certezza che internamente hai quasi nessun problema di massa e messa a terra a norma), dovrebbe anche rilasciarti un certificato di idoneità (che serve anche quando mai cambierai casa per farla valutare di più al momento della vendita).
    - occhio che i fili utilizzati nei muri non sono tutti uguali, in base al diametro supportano "X" potenza e se c'è un sovraccarico è normale che poi tu abbia problemi (surriscaldamento o sbalzi di potenza). Ma questo è un problema di chi ha fatto passare i fili sbagliati nei muri ( http://fabrizio.zellini.org/sezione-...i-in-una-linea )
    - pensa bene a cosa vuoi proteggere
    - pensa a quanto vuoi spendere per proteggere le cose "delicate" (un lettore da 300€ anche se caro non vale la pena da solo essere protetto da un ups, costa di più un ups che un banale lettore, ma se proteggi tutta la stanza è un discorso diverso... per intenderci).
    - pensa e calcola quanti Watt consumi (esistono delle "pinze" che misurano gli assorbimenti, le usano tutti gli elettricisti, si chiamano "pinza amperometrica").
    - una volta avuto questi dati, possiamo valutare cosa conviene nel tuo caso.

    6. se vuoi una guida più completa e dettagliata, prova a dare una letta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

    7. io, per esempio, ho in camera un APC SmartUPS da 1500 e protegge (fatto ripassare tutti i cavi da 4,5mm che mi garantiscono un assorbimento di 26A, anche se non li userò mai ma almeno ho la certezza che non mi creano problemi): tv 37", ps1, ps3, xbox, decoder sky, lettore Sony 8mm, DVD Combo, sveglia elettronica, 2 lampade da tavolo, 1 monitor pc, 2 computer desktop con alim da 1050W, hag fastweb, accesspoint hetgear, nas esterno, carica cell ed altre caxxate.
    Tieni conto che l'ho preso da 1500W per un discorso di tempi, mi bastava anche un 1000 visto che difficilmente tengo acceso tutto contemporaneamente, ma questo però mi garantisce più di 25-30min di autonomia in caso di blackout o mancanza di corrente per temporale. Quindi qualsiasi cosa succede io ho autonomia di internet e telefono per almeno 30 minuti.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #474
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386
    Grazie 1000 , faro' tesoro della tua dettagliatissima risposta , in seguito se avro' delle ulteriori delucidazioni , postero' qualche altra domandina ,spero' avrai voglia e tempo...
    TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
    Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray .

    «...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-

  10. #475
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111
    ciao a tutti, mi intrufolo nella discussione per chiedervi un consiglio...
    vorrei acquistare un ups della apc, precisamente il back-ups pro900, da 540w, per proteggere il mio videoproiettore. attualmente ho un tw700, ma tra poco prenderò un tw3200 o un 6000.
    qualche mese fa, fui costretto a cambiare la lampada, dopo che si verificò un interruzione di corrente.

    può andar bene il suddetto ups? qui la scheda tecnica http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200

  11. #476
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111
    nessuno nessuno?? nessuno che abbia il modello BR900/1200/1500GI che possa rispondere al mio quesito??

  12. #477
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... come detto più volte nelle pagine precedenti: dipende se il tuo vpr supporta/è compatibile con la versione "BR" e con "Stepped approximation to a sinewave".

    Lo puoi scoprire tu leggendo il manuale o chiamando il supporto tecnico. Nella migliore delle ipotesi non succede nulla, nella sfiga ti fa saltare il vpr quando è in funzione



    P.S. solo 200w consuma il vpr??? mi pare strano...


    N.B. questo non è un forum chat.... qui tutti abbiamo una famiglia e bazzicchiamo qui per passione. I tempi di risposta NON sono garantiti, non timbriamo un cartellino per rispondere. Inoltre, ad essere pignoli, SE LEGGEVI le pagine precedenti (tutta la discussione conta 28 pagine, quindi niente di folle) avresti trovato almeno altre 4 volte la stessa risposta (visto che ho risposto io a tutti)... quindi...........................
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #478
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386
    Quando accendo il televisore , a volte si accende pure l'amply e viceversa , dite che con un filtro risolvo pure questo problema?!
    TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
    Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray .

    «...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-

  14. #479
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ crazydiamond
    ... cioè???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #480
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111

    oook, grazie. si scusa ma pensavo che questo modello specifico non fosse stato mensionato in questa discussione

    cercherò nel manuale grazie, ciaoooooo


Pagina 32 di 38 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •