Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Quanto vale?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    35

    Quanto vale?


    CIAO,
    SONO IN POSSESSO DI UNA COPPIA DI KIPLISH LA SCALA II PERFETTE ANCHE PERCHE' USATE POCHISSIMOlascalaII.jpg, RISALENTE AGLI ANNI 80...MI CHIEDEVO SE SAPETE QUANTO POTREBBERO VALERE OGGI SUL MERCATO...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Ciao intanto ti consiglierei di scirvere in minuscolo, il maiuscolo vuol dire urlare, la valutazione, non credo che siano le la scala II negli anni 80, potrebbero valere attorno 2500/3000 se sono le la scala qualcosa in più se sono la seconda serie, ma io non le darei via le terrei molto strette e le amplificherei a dovere, daranno molte soddisfazioni.....

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    35
    presto posterò delle immagini anche del pre e dell'amplificatore mcintosh...per capire meglio....suonano si, ma a mio parere sono sprecate

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da Mabulero Visualizza messaggio
    presto posterò delle immagini anche del pre e dell'amplificatore mcintosh...per capire meglio....suonano si, ma a mio parere sono sprecate
    Perdonami ma credo che siano i Mac sprecati per quella meraviglia.....mettigli un'amplificazione in classe A da 50/80w e vedi cosa ne viene fuori

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    perchè intendi dire....sprecate?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Dio manda il pane a chi non ha i denti
    scherzi a parte, io le terrei tutta la vita, se poi ti serve qualcuno che te le tenga perchè non hai spazio...chiamami pure..vengo a prenderle di persona Io avevo la primissima serie negli anni 80, colore frassino chiaro che andavano con pre e finale accuphase dell'epoca, e giradischi ariston audio rd40....il cd non esisteva ancora..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    35
    ecco le foto...IMG_0889.JPG

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    35

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    35
    ora sapete dirmi, quale versioni di casse sono e quanto valgono? l'impianto è formato da un mangiacassette lettore cd e giradischi e radio oltre all'amplificatore e pre amplificatore....tutti strumenti che ormai non utilizzo più (mangiacassette cd e giradischi) poi come potete vedere dalla foto di una delle casse in basso a sx c'è il cavo di collegamento dall'ampli alle casse, di quelli piatti ( è un nastro) che passa sotto il tappeto, ma ormai è rovinato penso, tanto che ascoltando la radio, girando la manettina del volume questo passa da volume basso a volume parecchio alto..e se la premo con forza cambia il volume, come se ci fosse un contatto...bho poi io non ci capisco una cippa per cui non so nemmeno dove mettere le mani

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dietro ai vari apparecchi ci sono sicuramente delle targhette con le sigle esatte, che valgono più di mille foto con riflessi o da lontano., per i diffusori conta anche l'anno, poichè nel tempo ci sono state varie serie.

    Sulla valutazione poi incide ed in modo non lieve anche lo stato estetico e funzionale.

    Il difetto che lamenti, ad esempio, potrebbe essere causato dal controllo di volume usurato, riparazione tecnicamente banale, ma sicuramente costosa se fatta fare all'assistenza McIntosh (ci potrebbero poi essere problemi meccanici se non si dispone del ricambio originale).

    Comunque si tratta di cifre che possono aggirarsi anche su qualche migliaio di Euro in totale.

    La rivista "Fedeltà del Suono" pubblica regolarmente un annuario dell'usato che riporta i prezzi della maggior parte dei prodotti Hi-Fi prodotti in tantissimi anni e che potresti richiedere sul loro sito, così verifichi di persona le quotazioni, che si intendono comunque sempre per prodotti in perfette condizioni, possibilmente completi di manuali ed imballi (questi specialmente per i Mc).

    Un altro modo per avere una idea del valore di mercato è quella di fare una ricerca su ebay con quelle sigle e molto probabilmente ne troverai vari in vendita, puoi così verificare il costo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Il "borsino dell'usato" purtroppo e' poco indicativo poiche' "sottostimato", per fare un esempio: un SANSUI AU919 vale molto di piu' di quanto loro scrivono ma, tornando in argomento, diciamo che io la penso come gli altri: sistemerei cio' che c'e' da sistemare e mi terrei tutto, altro che vendere!
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    35
    il giradischi è un sony ps lx250h
    il mangiacassete è Aiwa r550
    la radio sony st-se370
    il cd è sony rcd-w3

    secondo voi guardando le foto i cavi di collegamento sono da cambiare...?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Perdonami ma credo che siano i Mac sprecati per quella meraviglia.....mettigli un'amplificazione in classe A da 50/80w e vedi cosa ne viene fuori
    perchè sprecati?
    Mcintosh e Klipsch è uno degli abbinamenti migliori che possano esistere!
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da henrys Visualizza messaggio
    perchè sprecati?
    Mcintosh e Klipsch è uno degli abbinamenti migliori che possano esistere!
    Perchè secondo il mio modestissimo parere ci sono amplificazioni migliori a costi più accessibili, io ci metterei anche un vavolare da 25/30w tipo New Audio frontiers 845 SEse dipende da cosa uno vuole ottenere......

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Hai messo le sigle degli apparecchi meno interessanti o con valore scarsissimo o nullo, mi riferivo alle sigle del pre e finale dei diffusori. gli unici con un certo valore.

    Citazione Originariamente scritto da Magoturi
    Il "borsino dell'usato" purtroppo e' poco indicativo poiche' "sottostimato"
    Le quotazioni sono, secondo me, abbastanza giuste.

    Certo che se io ho un prodotto che vale 1000 e chiedo, invece, 3000 e trovo chi me li dà, perchè lo vuole a tutti i costi o perchè ha soldi da buttare, non è un problema di valutazione, ma di chi spende cifre non proporzionate, per i motivi detti o semplicemente perchè è un pollo.

    Citazione Originariamente scritto da Luca2112
    ci sono amplificazioni migliori a costi più accessibili
    Ci sarà sempre un prodotto migliore di un altro, o ritenuto tale, ma perche il nostro amico dovrebbe spendere dei soldi, ad esempio acquistando l'ampli consigliato che, se non erro, costicchia di listino intorno ai 10.000 € quando è già in possesso di un ampli che, è vero, non ha le valvole che si accendono, ma che suona sicuramente non male ed è gratis?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •