Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 43 PrimaPrima ... 29353637383940414243 UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 642
  1. #571
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    52

    Leggendo vari 3D su questo bel forum ho letto della maggior cura che bisogna avere con un plasma. Io gioco per ore su call of duty che ha alcune immagini fisse e ho paura dello stampaggio. Poi il 50 per me è troppo grande e il panasonic nn ha tagli da 46 sulla serie vt50
    in attesa di: Sony 46hx855 console: Xbox 360

    Peugeot RCZ

  2. #572
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per non avere problemi di quel genere basta abbassare il contrasto e abituarsi all'idea che ci potrebbe essere un po' di ritenzione passeggera. Quelli che hanno problemi con l'eccessiva ritenzione sono soliti avere un contrasto alto. Abbassarlo al di sotto di un certo limite non compromette la qualità d'immagine in modo eccessivo e permette di giocare tranquillamente. Io ogni tanto gioco ma sono molti mesi che non faccio alcuna manutenzione. Ogni tanto si viene a formare ritenzione ma sparisce da sola quando decide di farlo. Non me ne curo e vivo il mio plasma allo stesso modo di come vivevo il mio crt...
    Se si è troppo apprensivi il plasma non è la giusta tecnologia, ma se la si prende nel modo giusto non serve manutenzione. A meno di non usare il pannello come monitor per PC. In quel caso meglio un LCD, come nel caso di MauroHOP.

  3. #573
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    52
    Onestamente ho abbandonato l'idea plasma dopo quello che ho letto pero se mi dici che in realtà le cose stanno diversamente...purtroppo nn ho mai avuto un plasma quindi mi sono fatto trascinare dalle cose lette.
    in attesa di: Sony 46hx855 console: Xbox 360

    Peugeot RCZ

  4. #574
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi c'è un altro fattore da non trascurare se si è gamer. Io visto che lo sono mi sembra giusto riportarlo. I plasma con i giochi su consolle non rendono al meglio, ossia con i giochi a 30 frame al secondo (ossia praticamente tutti i giochi per consolle). Praticamente nelle immagini veloci si sdoppia l'immagine, il cosiddetto Judder. E qui i plasma lo mettono molto in rilievo, risolvendo le 900 linee. E' un difetto del gioco NON della tv, ma sul plasma si nota parecchio. Se si gioca a 60 frame è perfetto!!
    Gli lcd mascherano questo difetto e i giochi a 30 frame rendono molto meglio. Per questo problema e per la ritenzione delle immagini statiche (come gli hud dei giochi) è preferibile un led rispetto ad un plasma. Questo se si gioca molto e ci si fà caso ai dettagli. Se si è un casual gamer queste cose sul plasma nemmeno le nota. Ma si si gioca parecchie ore, soprattutto con lo stesso gioco, meglio un led che un plasma.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #575
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    52
    Scusate la mia ignoranza in materia ma Mauro mi sta dando ragione che se si gioca molto rimangono stampate le immagini. Onestamente nn riuscirei a convivere con questa cosa anche perché negli fps serve vedere tutto in modo perfetto!!!
    in attesa di: Sony 46hx855 console: Xbox 360

    Peugeot RCZ

  6. #576
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da ciccioq84 Visualizza messaggio
    Scusate la mia ignoranza in materia ma Mauro mi sta dando ragione che se si gioca molto rimangono stampate le immagini. Onestamente nn riuscirei a convivere con questa cosa anche perché negli fps serve vedere tutto in modo perfetto!!!
    ciccio ma più che ritenzione (stampaggio te lo devi proprio andare a cercare eh) è la questione dei 30frame. E' più fastidiosa quella. Se si gioca su consolle è meglio rivolgersi su un led. Chi gioca su pc a 60frame non ha nessun problema di sorta. Su youtube trovi molti video di questo fenomeno. Succede nei movimenti veloci non in continuazione eh!
    Per uso pc è proprio sconsigliato. Ma il pc è la miglior piattaforma da collegare su una tv! I giochi sono decisamente meglio, è il miglior player per bluray (io attivo l'accellerazione hardware da scheda video e i film si vedono uno spettacolo), posso settare gli Hz esatti e non mettere per forza 24p, visto che i film non sono a 24Hz ma a 23,ecc ecc.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #577
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non è mia intenzione convincerti, ma evitare che passi il solito messaggio che per un plasma serva molta manutenzione. Le persone si preoccupano in maniera eccessiva. Nella discussione Sony ho appena letto che un utente pur non avendo alcun problema di stampaggio o ritenzione vuole vendere il suo VT30 perché preoccupato su come lo trattano i propri familiari Io dico solo una cosa: ma se non si hanno problemi di alcun tipo, come si può pensare che la poca cura dei familiari possa nuocere al plasma? Se si ha paura basta usare una modalità con contrasto ridotto quando non si è in casa... O mettere la modalità eco... Ma se proprio non se ne può fare a meno...
    A mio parere se si è apprensivi non si approccia bene questa tecnologia. Tutto qui.

    Come detto si può benissimo preferire un LCD, specie i top di gamma, perché sono ottimi TV e per il gusto personale si può benissimo preferirli ai plasma. Questo è normale. In base alla qualità d'immagine e a che tipo di resa si gradisce si sceglie il TV...

  8. #578
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    52
    Quindi basta trovare il giusto compromesso. Ok nenny ti ringrazio per le preziose info che mi hai dato. Onestamente si leggono cose che ti spaventano e ti portano a scegliere i led. Cmq nn conoscendo la tecnologia al plasma preferisco evitare soprattutto perché utilizzerò la tv per il 50% con i videogiochi
    in attesa di: Sony 46hx855 console: Xbox 360

    Peugeot RCZ

  9. #579
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da ciccioq84 Visualizza messaggio
    Quindi basta trovare il giusto compromesso.
    Ossia la tv che hai in attesa
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #580
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se si gioca molto con contrasto alto si crea ritenzione molto difficile da togliere.
    Se si gioca molto con contrasto medio la ritenzione andrà via da sola senza accortezze particolari.
    Lo stampaggio effettivo è un discorso un po' differente... Se si gioca sempre e solo ad un gioco che ha hud molto evidenti e contrastati di certo alla lunga il rischio è concreto. Alla lunga significa con uso intensivo per settimane.

    Comunque ne abbiamo già parlato anche troppo...
    Chi sceglie un HX855 o un ES8000 avrà i suoi motivi, altrettanto validi di chi sceglie un VT50 o un plasma ES8000.

  11. #581
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Se si gioca molto con contrasto alto si crea ritenzione molto difficile da togliere.
    Se si gioca molto con contrasto medio la ritenzione andrà via da sola senza accortezze particolari.
    Lo stampaggio effettivo è un discorso un po' differente... Se si gioca sempre e solo ad un gioco che ha hud molto evidenti e contrastati di certo alla lunga il risc..........[CUT]
    Nenny ma ormai per lo stampaggio devi lasciarlo penso 6 ore con un'immagine statica fissa. Miglioramenti su questa cosa sono stati fatti. La ritenzione è un altro discorso...molti non sanno che poi va via pulendo lo schermo con delle slide e se lo tengono...Ma cmq è sempre meglio non rischiare, si sà che è più delicato di un led.
    Il fatto è che se uno compra la tv e la tara al meglio perchè poi deve abbassare il contrasto? Anche l'occhio vuole la sua parte nei giochi...almeno io...il VT50 ha anche un input lag maggiore rispetto al VT30...stiamo sui 50ms.
    Il plasma(non tutti ma i migliori) al buio con fonti a 1080p non ha rivali! Qui nulla da dire...ma per un giocatore accanito lo sconsiglio.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #582
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il contrasto tarato a puntino è giusto tenerlo, ma spesso tenerlo un po' più basso non nuoce in alcun modo alla fruizione di un videogame, che per natura hanno colori più saturi dei film.
    In fondo basta provare di persona quello che dico... Se da contrasto a 90 sì passa a 80 solo con i videogame non soccede mica che il TV non appaga...
    Inoltre posso affermare che il pattern che si usa per tarare il contrasto lascia spazio ad un certo range di regolazione, visto che lasciare più barre che clippano anche al di sopra del livello 235 non nuoce in alcun modo alla qualità d'immagine.
    Come detto non voglio convincere nessuno, ma basta approfondire un po' certi argomenti per capire che molte cose che si leggono vengono scritte in modo un po' superficiale.

  13. #583
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Esatto Nenny, clippare a 235 ti garantisce la massima luminosità che il tv può emanare, che però non vuol dire che sia il valore più corretto per una visione ottimale....
    Ovviamente parlo da Plasmista, anche se non credo che su un hdtv led ci siano grosse differenze.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #584
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    369
    Dovrei modificare mezza casa per mettere un plama ma prima o poi lo farò.
    La profondità d'immagine che offre il plasma, i dettagli sulle scene scure un led se la la sogna.
    [--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP

  15. #585
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Ragazzi questa è la quarta recensione in cui prende il massimo! E brava Sony!

    http://www.techradar.com/reviews/aud...1080923/review

    "There really isn't any overstating the potential importance of the KDL-46HX853 to Sony right now. For in one single leap its stunning picture performance takes the struggling Japanese giant from near-zero to all-conquering hero - an achievement made all the more remarkable when you consider that this outstanding TV is being delivered at a more aggressive price than the usually ultra-competitive Korean brands are offering on their range equivalents.

    To sum all this up, with the KDL-46HX853 Sony isn't just back, it's back with a vengeance."

    Samsung's UE46ES8000 and UE46ES7000 models sit on pretty much the same feature level as the KDL-46HX853, with the Samsung models scoring points on account of their mind-blowingly slender designs, innovative control systems and slightly superior 3D images. However, they cost more than the Sony, and the KDL-46HX853 is on ANOTHER LEVEL in terms of its 2D performance.

    Panasonic's WT50 series also look stunning and use dual-core processing to offer some handy multitasking functionality that the Sony cannot. But while the WT50's pictures look good from what we've seen so far, they're certainly not as impressive as the KDL-46HX853's, especially when it comes to black level response.
    Ultima modifica di MauroHOP; 18-05-2012 alle 12:27
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 39 di 43 PrimaPrima ... 29353637383940414243 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •