|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Consiglio acquisto network media player
-
13-01-2012, 09:01 #16
Originariamente scritto da gadan
L'unico dubbio è : perchè l'utente che ha smontato il C-300 ha scritto : ...anche la parte LAN è rimasta ancora con impostazione 10/100 e quindi velocità di trasferimento intorno ai 10-13 MB/s speriamo in un futuro firmware che sblocchi questa situazione, inutile pubblicare un datasheet con l'indicazione della Gigabit ethernet se poi va a 100 forzatamente!!!"?
Grazie e ciao.
-
13-01-2012, 14:35 #17
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Ti posso solo rispondere questo:
1) non conosco il C-300
2) vorrei sapere con che criteri questo "utente" ha stabilito che la parte LAN è rimasta con l'impostazione 10/100
3) inoltre sarebbe interessante sapere la composizione degli altri elementi del suo impianto. inutile dare le colpe al mediaplayer se forse i problemi sono altrove.....
In questo senso il mio impianto di rete, ottimizzato come si deve, gira in gigabit come un orologio svizzero. Non ho smontato il mio A-300 ma ti posso garantire che ormai lo conosco come le mie tasche.....
-
13-01-2012, 14:53 #18
Originariamente scritto da gadan
Se fai una prova, vedrai che non superi i 10 Megabyte al secondo...ergo.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
13-01-2012, 15:27 #19
Originariamente scritto da badtoys
Il problema è che non servono 1000 mpbs per far streaming senza scatti. Teoricamente, come descritto in molti siti basta una 10/100 (50 mbps per un Iso Bd). Quindi non noti i problemi, ma la banda in streaming non la sfrutti.Ultima modifica di Enrydgl; 13-01-2012 alle 19:32
-
13-01-2012, 17:56 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 39
Ok, per lo streaming non servono 1000 Mb, ma per il trasferimento di file?
Dopodichè è ovvio che il resto dell'hardware utilizzato deve essere gigabit (router, scheda di rete pc, ecc.) altrimenti si crea un collo di bottiglia e tutto il ragionamento va a farsi benedire.
-
14-01-2012, 10:59 #21
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da badtoys
Prova fatta, la velocità in avvio è di 85 Megabyte al secondo per poi scendere gradatamente fino alla fine del trasferimento dati a 35 Megabyte al secondo.
Guarda Bad, che ne è passato di tempo dai problemi che avevo un paio di mesi fa, ho un amico che lavora in Cisco che ha perso mezza giornata ad ottimizzarmi tutti i parametri della rete.....ma i risultati, ora, si vedono
-
14-01-2012, 11:02 #22
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da Enrydgl
Il problema non è tanto il flusso dati di per se stesso, ma il bitrate audio e video che cambia repentinamente. E quando questo succede, arrivano blocchi e scatti.
-
14-01-2012, 11:49 #23
Originariamente scritto da gadan
Questo sarebbe uno scoop incredibile.
Riesci a produrre un video o degli screenshots di quanto stai affermando ?
Perchè la cosa mi incuriosisce e non poco.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
14-01-2012, 19:47 #24
Originariamente scritto da gadan
A questo punto, mi sento di consigliare il C-200 all'autore del thread. Ha tutte le caratteristiche richieste... come il display frontale.
Ciao e grazie per le informazioni preziose.
-
14-01-2012, 23:34 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da Enrydgl
E devo dire che sono un po' indeciso tra questo e il QNAP NMP-1000P.
Per chi ha il C-200, è relativamente semplice navigare sull'HD interno per ascoltare musica utilizzando esclusivamente il display anteriore? Oppure è più comodo avere il TV acceso? Inoltre, il display è "spegnibile" in fase di visione film (immagino che il display acceso possa anche dare fastidio)?
Grazie
-
19-01-2012, 00:03 #26
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 39
Ristretto la scelta
Bene, in questi giorni ho ulteriormente approfondito la ricerca del mio prossimo acquisto, ed ho ristretto la lista dei "papabili" ai seguenti modelli:
Popcorn hour C-200
Qnap NMP-1000P
Dune HD Smart D1
Mede8er MED500X2
Ho rianalizzato un attimo le mie necessità e le ho confrontate con le caratteristiche dei seguenti modelli, ma ho bisogno del vostro aiuto, in base alle vostre esperienze.
Avrei bisogno di poter accedere da tutti i computer (anche ipad se possibile) presenti in casa (2 PC ed 1 Mac), ai file presenti sul disco (visto come disco di rete), come attualmente riesco a fare sul mio NAS (lacie network space 2). Inoltre dagli stessi computer sarebbe il massimo poter accedere almeno al client torrent (se possibile a tutte le funzioni) tramite browser, così da poter "comandare" il media player con qualsiasi computer abbia acceso in quel momento.
Ho visto che per tutti dovrebbe essere possibile fare queste operazioni, ma non so con quanta facilità possono essere fatte (saranno cose che userò ogni giorno), pertanto chiedo cortesemente a chi possiede uno di questi modelli, di esporre le proprie considerazioni al proposito.
Grazie di nuovo per l'aiuto!!!!
P.S. Naturalmente accetto suggerimenti di modelli da me non menzionati, che possano soddisfare le esigenze elencate
-
23-01-2012, 20:25 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 39
Modificato messaggio iniziale.
-
12-02-2012, 18:00 #28
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 39
Bene ragazzi, mi è stato suggerito in un altro forum il marchio FANTEC.
Sfogliando il loro sito ho trovato questi due prodotti che sembra abbiano tutte le caratteristiche richieste.
- P3700
- 3DFHDL (HDMI 1.4 e 3D!!!!)
Qualcuno ha mai posseduto i suddetti player o altri prodotti fantec?
-
27-02-2012, 20:48 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
Dvico xroid A1,il top sotto tutti i punti di vista...
Da sempre fatico a capire perche' nelle discussioni come questa non vengano mai menzionati i dvico...
Vai a colpo sicuro... non te ne pentirai...
-
28-02-2012, 16:18 #30
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 39
Ok, ma non ha la gigabit.
Ora stavo cercando di capire se i prodotti FANTEC sono affidabili, soprattutto dal punto di vista del software.
Mi ispira parecchio il 3DFHDL, ma si trovano veramente poche informazioni sul web.
Spero che qualcuno possa almeno raccontarmi qualche esperienza con un qualche prodotto FANTEC, così da capire se è un buon marchio.