Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    rotazioni di fase del canale lfe nell audio multi canale.


    avevo dei dubbi e in rete ho trovato qualche riscontro.
    http://www.aes.org/technical/documen....cfm?docID=248

    a parte la tecnicita del discorso(prettamente di stampo professionale)e la complessita delle soluzioni proposte,a me interessava una conferma ai miei riscontri domestici e l ho trovata.

    personalmente ho adottato una soluzione piu semplicistica,creando nel sub velodyne DD due memorie identiche,ma 1 ruotata di 180 gradi nella fase(contro-fase)rispetto al normale.

    poi ho semplicemente ascoltato i vari concerti che ho,provando con la memoria 1 e con la 2 e riportando sul supporto una indicazione,cosi da evitare per il futuro di dover ripetere ogni volta il test.altri sub,ad esempio i velodyne spl,hanno un tasto apposito sul telecomando,il che semplifica ulteriormente l operazione.per chi invece è dotato di sub che hanno solo la classica levetta sul retro dell oggetto sara un po piu scomodo,ma sempre fattibile.l effetto è nettissimo in qualche caso,e molto piu lieve in altri(ci sono anche casi in cui il sub non viene nemmeno utilizzato).puo variare anche in base alla capacita di risposta in basso dei canali front e center e piu raramente anche rear.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Molto interessante, devo leggermelo con calma.

    Comunque si può giocare anche con il ritardo impostabile sugli ampli HT, che non fa altro che variare la fase del segnale.

    Settaggio comunque sempre molto importante, secondo me, anche se ho letto sul Forum che qualcuno propone di lasciare tutto a 0, con buona pace di fase e coerenza del segnale nel punto di ascolto.

    Sono sicuro che ci sarà anche qualche iscritto che proclamerà che usando il cavo XY si risolve tranquillamente il problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Comunque si può giocare anche con il ritardo impostabile sugli ampli HT, che non fa altro che variare la fase del segnale.
    verissimo.pero temo che con la lunghezza d onda di quelle frequenze le variazioni di distanza dovrebbero essere considerevoli.
    Settaggio comunque sempre molto importante, secondo me, anche se ho letto sul Forum che qualcuno propone di lasciare tutto a 0, con buona pace di fase e coerenza del segnale ..........
    concordo.l ideale sarebbe di potersi mettere nelle condizioni di non usare i ritardi perchè i diffusori sono gia alla distanza corretta.io ci sono quasi.ci serebbero ancora una manciata di cm da recuperare sui posteriori,ma l ambiente è quello che è.ci sarebbe anche il problema degli sacd,che su lettori come l oppo 95 disabilitano di default tutti i filtri e le elaborazioni.ma cerco di sistemare una cosa alla volta, e per ora mi sto concentrando sul canale lfe.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Comunque si può giocare anche con il ritardo impostabile sugli ampli HT, che non fa altro che variare la fase del segnale.
    Variando il ritardo varierà la fase ma non in modo uniforme al variare della frequenza e quindi ci si troverà delle frequenze con la fase ribaltata ed altre ancora in fase: sbaglio qualcosa?

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    All'inversione di fase classica 0 o 180 e basta preferisco i sub con la fase continua di grado in grado ,per una taratura più fine
    Io uso solo l'inversione di fase perchè ho solo quella semplice
    In alcune occasioni e situazioni la uso , per questo preferisco sub con telecomando (o almeno che abbia i comandi frontali ) , che nel mio caso specifico ho memorizzato sul telecomando dell'ampli quindi facile usarlo a piacimento , come del resto anche la modalità music e cinema ,peccato che la pendenza devo usarla manualmente
    Ultima modifica di michiamoneo; 27-02-2012 alle 16:40
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    dalle mie ultime esperienze effettuate non posso che confermare quello che si sta dicendo...
    giocando con la fase e le distanze io ho chiuso un bel po' di buchi che avevo intorno agli 80-100 hz ovviamente visti grazie alle misurazioni con rew e non certo ad orecchio, è praticamente impossibile!
    Nella discussione dell'SVS pb13 ultra ci sono anche gli screenshots di rew, prima e dopo.
    Poi per curiosità ho provato anche a lasciare le distanze a zero e mi si aprivano delle voraggini di 7-8 db intorno ai 100-150 personalmente lo sconsiglio proprio!
    L'svs in questo è comodissimo perchè ha la fase regolabile grado per grado, con un po' di pazienza si ottengono grossi risultati con poca spesa.
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da henrys Visualizza messaggio
    dalle mie ultime esperienze effettuate non posso che confermare quello che si sta dicendo...
    giocando con la fase e le distanze io ho chiuso un bel po' di buchi che avevo intorno agli 80-100 hz ovviamente visti grazie alle misurazioni con rew e non certo ad orecchio, è praticamente impossibile!
    concordo con il tuo intervento,ma cio a cui mi riferivo io era una cosa diversa,che va oltre il normale set-up.questo perchè il preblema a cui mi riferisco non è costante e quindi non prevedibile.infatti non tutti i supporti hanno il canale lfe ruotato di fase,per cui l unica soluzione che ho trovato è quella di prevedere due configurazioni da utilizzare a seconda dei casi.l alternativa sarebbe quella di impostare il sub con una rotazione di 90 gradi,che quindi sarebbe sempre sfasato in parte ma mai completamente.francamente pero non mi sembra un compromesso accettabile.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    All'inversione di fase classica 0 o 180 e basta preferisco i sub con la fase continua di grado in grado ,per una taratura più fine
    i miei sub prevedono questa possibilita,ma il problema a cui mi riferisco,presenta sempre rotazioni precise di 180gradi,probabilmente a causa della pendenza del filtro che viene applicato per ottenere il canale lfe.ci sarebbe da capire il perchè non tutti i supporti che contengono questo tipo di messaggio ne sono affetti.applicazioni di filtri a 24db/oct,con conseguente assenza di rotazione della fase(360gradi),o solo un po piu di attenzione nel creare il prodotto,con conseguente riallineamento della fase? comunque non credo sia un caso che tale problema non si è mai verificato (almeno nella mia piccola casistica)in film o eventi dove la traccia non viene estrapolata da un altro segnale,come invece accade con eventi musicali che non nascono gia in multicanale.cosa che mi sembra confermata dall analisi che ho linkato nel primo post di questo topic.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    ci sarebbe anche un altra situazione che non ho analizzato prima,ma che in effetti si puo verificare molto spesso e per cui non vedo una soluzione pratica:quella in cui si tengono i diffusori su small,mandando tutta la gamma bassa ad un unico sub(in stile thx).in tale situazione non esiste la possibilita di riallineare il canale lfe perchè qualsiasi intervento sul sub va a influire sempre su tutti i segnali che vi convergono.in tale situazione alcuni concerti risulterebbero veramente scandalosi,con una assenza di gamma bassa quasi totale.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    quindi a seconda del software che si ascolta ogni volta si dovrebbe invertire la fase??
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da henrys Visualizza messaggio
    quindi a seconda del software che si ascolta ogni volta si dovrebbe invertire la fase??
    esattamente.per questo sto segnando con un pennarello i supporti,in modo da andare a colpo sicuro ogni volta.
    ricordo che il problema si ha solo per i concerti,mentre per i film(almeno quelli nativi 5.1)la fase è sempre corretta,almeno fino ad oggi e nella mia casistica.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    potresti elencare qualche titolo? non mi è mai capitato di sentire il sub suonare in maniera strana nei concerti..
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    cosi al volo,tra i bd mi viene in mente "flight 666" degli iron maiden.se non si gira la fase,la cassa della batteria scompare.altro titolo è "live in atlanta" delle destiny's child.altro genere,stesso problema.ci sono anche dei dvd,ma quelli non sono ancora passato a segnarli.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •