|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Stupire chi ancora non ci crede... consiglio vpr!
-
02-02-2012, 17:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Stupire chi ancora non ci crede... consiglio vpr!
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, ma il mio primo vpr, un optoma hd20 l'ho acquistato grazie a tutti voi e i vostri inestimabili consigli ed è stata una scelta ottima!
Ho portato amici e parenti in casa per vedere il risultato e la maggior parte sono rimasti increduli, non pensavano che un proiettore potesse generare un tale dettaglio, io stesso mi sono così innamorato che mi sono preso un'altro piccolo proiettore 720p da portare dagli amici per gustarci un film come si deve, anche se il secondo acquisto non mi ripaga una volta passati per il 1080p fatichi ad accettare un passo indietro, non guardo neanche più il mio plasma pioneer!
Siccome mio padre sminuisce ancora tale incanto, Vorrei un consiglio per un nuovo vpr, il 720p lo vendo, l'hd20 lo terrei per portare in giro e vorrei sostituirlo con un nuovo dlp nel salotto, cambiando anche il telo, un motorizzato tensionato 16/9 base 275cm punto di visione da 4 metri (anche se ancora devo capire se va bene un tale schermo da quella distanza) i candidati sono: optoma hd83, mitsubishi hc7800, benq7000 oppure consigliate voi altri modelli anche in base alla mia stanza!
Inoltre vorrei sapere se effettivamente sacrificare più del doppio di un optoma hd20 in termini monetari mi ripagherà oppure se mi conviene rimanere nella stessa fascia di prezzo o poco più del mio primo acquisto!
Vi ringrazio anticipatamente.
-
04-02-2012, 08:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Ragazzi nessuno ha qualche consiglio da darmi, anche tralasciando il 3d, si e vero ho citato tutti vpr 3d ma solo perchè sono gli ultimi arrivati di ogni rispettiva azienda, il mio più grande dubbio è: vale effettivamente la pena spendere 2500/3000 euro per un vpr di fascia superiore o meglio rimanere sui 1500 e prendere cmq un buon 1080p cioè quanto è grande il distacco in termini qualitativi? ti ripaga? ....faccio degli esempi tra optoma hd20 e optoma hd82? ....tra mitsubishi hc4000 e mitsubishi hc7800? ...tra benq1200 e benq6500? non ho posti vicini dove poterli visionare per questo mi affido a voi...
-
04-02-2012, 08:31 #3
-
04-02-2012, 12:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Appunto è ovvio che ci sono differenze, ma quanto ripagano queste differenze, sono realmente differenze da giustificarne il prezzo o è più un capriccio? per es. tra un sistema di diffusori da 500/800euro e uno da 3000/5000 senti molto la differenza ma poi se sali di prezzo anche andando a 30.000 avrai solamente qualche sfumatura in più, dettagli! per questo non avendo la possibilità di visionare tali vpr e magari qualcuno di voi ha fatto o visto il passaggio di queste fasce di prezzo mi potrebbe consigliare... Grazie
-
04-02-2012, 13:53 #5
guarda io ti potrei rispondere ma tra 10-15 giorni dato che ho venduto poco tempo fa un optoma hd 20 è sto aspettando un jvc hd 550 preso usato ma del valore online di 3000-3500 nuovo chi ancora ne ha nei magazzini dato che è fuori produzione ,se ti interessa ancora magari ti posso fare il confronto
cmq secondo me la differenza si vede ed anche marcata tra un optoma hd 20 è un hd83 che è tra i modelli di punta ,sicuramente noterai più dettaglio ,migliori colori,miglior impatto ,nero migliore ,ecc ecc
-
04-02-2012, 14:23 #6
se non ti interessa il 3D io punterei sull'hd82 che lo trovi a meno di 2000€ e credo che la differenza si vedrà eccome...
-
04-02-2012, 14:45 #7
ciao,io ho un optoma hd300x il quale sono molto soddisfatto,pero' gia accoppiandoci un buon videoprocessore le cose cambiano e di molto,quindi
-
04-02-2012, 14:53 #8
-
04-02-2012, 15:41 #9
se vuole spendere quei soldi lo trova con meno ore il jvc hd 350 e a detta di moltissimi che l'anno visto in azione ,che dire sono molto soddisfatti
poi decidi tu ,ma se non t'interessa il 3d (come me ) prendi un hd 350 è video processore hd cinescaler che nel mercatino se ne trovano ,vedrai che avrai un saltone di qualità ,io ho fatto cosi ma prendendo il fratello maggiore del hd350 ,il jvc hd 550 con cinescaler
-
05-02-2012, 09:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Grazie a tutti ragazzi delle risp.
é fantastico avere delle conferme, ricordo quando ho visto in azione l'hd20 per la prima volta nel mio salotto, in alcune scene dovevo per forza mettere in pausa per ammirare la strardinaria immagine davanti a me, il coinvolgimento era tale che la stanza spariva e sembrava davvero ti potessi tuffare dentro, e in altre scene gli attori sembravano così veri che quasi li potevi toccare...
speravo appunto che salendo con il buget queste sensazioni potessero migliorare, o meglio basterebbe che ci fossero in ogni scena del film, premetto che l'hd20 è un ottimo vpr e da soddisfazioni, però in certe scene va un pò in crisi e perde quella tridimensionalità che serve per il coinvolgimento, quindi vi ringrazio nuovamente per la disponibilità e ne aprofitto chiedendovi:
Io i miei due dlp li ho sempre presi a scatola chiusa per la difficoltà di poterli vedere nella mia zona, e farei lo stesso con il prossimo acquisto, non so se cambiare tecnologia ho sentito parlare bene di epson, panasonic lcd e sony, jvc riflessivi... però mi sembrano tecnologie piu delicate per via di polvere e taratura matrici oltre che più costose, non sono un mago in tarature e settaggi e inoltre parlano bene dei dlp per la loro qualità prezzo, però potrei considerare appunto un buon usato... non so se cambiare tecnologia avrei cmq la tridimensionalità e nitidezza del dlp?? ...non saprei neanche da chi andare per tarare il vpr solitamente il mio rivenditore mi procura solamente il vpr punto!
Per Principe69: dove hai visto l'hd82 a quel prezzo? grazie
Per Saverio: aspetto volentieri la tua valutazione non ho particolare fretta...
Per ellebiser: grazie però mi sembra che effettivamente quel vpr abbia molte ore...
-
05-02-2012, 11:26 #11
-
15-02-2012, 09:15 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ciao dnm81, per te che non sei interessato al 3D, l'acquisto di un vpr usato è un must
! A tanti in questi giorni ho consigliato dei vpr usati, tra cui un JVC 350 che mi sembra un'ottima occasione. Tuttavia da quello che leggo credo tu sia un "estimatore inconsapevole" dei DLP.
Se ami il dettaglio e la tridimensionalità dell'immagine, anche leggeremente a scapito della profondità del nero, allora ti consiglio di contattare il membro di questo forum che ha messi tempo fa questo annuncio:
Sharp XV-Z21000
http://www.avmagazine.it/forum/21-ve...re-dlp-full-hd
Chiedigli se ce l'ha ancora e quanto vuole. Questo proiettore, sebbene "vecchio", è un fuoriclasse assoluto per definizione d'immagine, dettaglio e tridimensionalità. Non ha però il nero dei JVC. Credo che questo vpr ti piacerebbe moltissimo, e se la richiesta fosse anche un po' più bassa, sarebbe un ottimo affare.Secondo me questo proiettore top di alcuni anni fa è semplicememnte poco conosciuto.
Ultima modifica di gius76; 15-02-2012 alle 13:57
-
15-02-2012, 09:26 #13
-
15-02-2012, 12:22 #14
se la dobbiamo dire tutta veramente il jvc hd 350 si trova a molto meno di 2000 euro
http://www.starstore.it/home.aspx?FID=13&PID=649629
spero di esserti stato utile
-
15-02-2012, 12:37 #15