Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 129 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1928
  1. #586
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Quotone!!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #587
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER Visualizza messaggio
    secondo me siete tutti malati di upgradite come me ma volete trovare validi motivi per non passare al 4k
    io invece avendo un budget ridicolo non mi pongo neanche il problema eheheheh
    Al 50% è " la volpe e l'uva"
    Al 50% si cerca di capire se tutto l' ambaradam è un' esagerazione commerciale per delle installazioni Home Cinema da m 2,50 più o meno da comuni mortali...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  3. #588
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Quoto Onslaught al 100%... se tutto il quadro migliora di dettaglio è la visione globale che ne beneficia... quando guardiamo un film non andiamo a vedere la minima scritta... ma la tridimensionalità dell'immagine aumenta in maniera esponenziale

    certo anche io penso che qualche DLP possa arrivare ad una via di mezzo fra i D-ila e il 4K... però c'è un però non dimentichiamoci la distanza di visione... il tutto è rapportato alla dimensione dello schermo (e di conseguenza la distanza di visione) che questo può illuminare (mentre il Vango assolutamente NO)

    Se avessi uno schermo di 2mt non avrei dubbi sul Vango (anche per il prezzo ), mentre per schermi che passano facilmente i 3 allora il discorso cambia e l'accoppiata luminosità e dettaglio non ha paragoni!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #589
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Io vedo tanta invidia, quando qualche prodotto nuovo fa saltare tutte le convinzioni che si avevano prima. Stessa cosa avvenuta con l' R4000 e adesso con il VW1000
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #590
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    in ogni caso quel link con traduzione google dal giapponese parla chiarissimo...si vedono tutte quelle differenze tipiche che abbiamo notato tutti nel passaggio da video SD ad HD...ecco, magari il salto non sarà proprio dvd -> blu-ray ma più del tipo dvd -> tv hd ready 720p (che è cmq un grandissimo step avanti).
    Probabile che invece con il 4k puro si avrà proprio la stessa sensazione del passaggio dvd -> blu-ray full hd.

    E' chiaro che cmq già allo stato attuale è un mezzo miracolo, prendere tutti i propri blu-ray (soprattutto quelli che partono da materiale già ottimo) e poterli vedere ad una specie di qualità intermedia tra 4k e 2k (andrebbe inventato un nome per questa qualità "nella terra di mezzo") su uno schermo di 3 metri e oltre è una goduria che non oso immaginare.

    Sinceramente non avevo speranze così clamorose nell'upscaling 4k, anche se l'esperienza ci aveva insegnato che molti dvd ben processati su risoluzioni full hd potevano regalare le stesse sensazioni (scritte a fuoco, sensazione di dettaglio maggiore, etc...) e qui, partendo da segnali ancora migliori (blu-ray full hd progressivi) il "miracolo" viene ancora meglio

    quindi concordo con chi afferma che non ha più alcun senso cercare paragoni con proiettori full hd, è tecnicamente fuorviante e mi limito a sottolineare che il "miracolo" potrebbe però facilmente scomparire nei casi di:

    - schermo sotto i 2 metri (quindi gran parte dell'utenza tipica italiana)
    - materiale full hd di partenza non eccelso (ci piace vincere facile con schermate test e film in computer grafica con contorni molto netti e facili da "evidenziare" )
    - tutto ciò che non è almeno full hd (e non troppo compresso)
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  6. #591
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @Kabuby
    hehe... Pure io ho questa impressione...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #592
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    ... Stessa cosa avvenuta con l' R4000 e adesso con il VW1000
    Speriamo allora che il sony non si faccia attendere come l'epson......anche perche' ho notato una vaga somiglianza nel prototipo sony in quanto anche l'esemplare in prova aveva subito una botta...

    A parte gli scherzi, tutto cio' serve per smuovere un po' il settore vpr e dargli almeno il ruolo di apripista in campo d'innovazione tecnologica!

    Chissa' gli altri cosa faranno qs anno....


    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 01-02-2012 alle 11:38

  8. #593
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    il sony 1000 è già in vendita.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #594
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si, lo so!
    Ho pure messo le faccine...

  10. #595
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Secondo me è che vi siete abituati tutti alla "mordidezza" di 'sti riflessivi tanto di moda quanto commerciali (morbidezza spacciata addirittura per pregio o cinematograficità), e così poi quando vedete un proiettore con un percorso ottico davvero serio, non importa la tecnologia.... uuuhhh Reality Creation(??? e che è) 4K, 5K, 56K e modem incorporato...

    Svegliate la mente per favore:

    PROIETTORE SERIO -->(leggi implica) PROIETTORE DEFINITO

    hehe... e ora vediamo se sapete scrivere la negazione di questa "implicazione".....
    Ultima modifica di gius76; 01-02-2012 alle 13:50

  11. #596
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    hd ready risoluzione 720p fullHD risoluzione 1080p 4K risoluzione 2160p semplice, chiaro e ovvio....
    Un 1080p può essere serio quanto vuoi, ma sempre 1080p è.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #597
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Effettivamente, come mi disse all'epoca il magister, buona parte dei vpr commerciali hanno dei bei fondi di bottiglia al posto dell'ottica!
    Pero' c'e' da dire che vpr con lenti con i controc...i hanno un costo non indifferente.......perlomeno il sony ci ha aggiunto anche una matrice 4k (oltre al bell'obbiettivo)!

    Saluti gil

  13. #598
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Si adesso non e' merito del 4k ma demerito degli altri vpr, magari jvc, che hanno una qualita' pessima.... Ma andiamo.... La morbidezza di un'immagine non si spaccia per pregio... e' un pregio specialmente se piace. Ovvio che, se da eccessiva morbidezza si perde tanto dettaglio, la stessa diventa deleteria ma non credo sia il caso dei riflessivi.... Cmq non parliamo di miracolo ma di tanti bei soldini che permettono il salto qualitativo... Sono 17000 eurooooooo mica noccioline....
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  14. #599
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    infatti...
    Questo Sony ha stupito pure gli "addetti ai lavori" che conoscono bene videoproiettori di alto livello con ottiche che da sole costano quanto l'intero proiettore della maggior parte di noi.

    come è stato più volte detto da Onslaught , è merito dell'insieme di tutte le componenti , hardware e software e del progetto in generale.
    Comunque , ne riparleremo quando TI si sveglierà un giorno con un DLP 4K consumer... Campa cavallo...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #600
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    A parte il fatto che per gli screenshots mi avrebbero potuto chiamare ma lo Shading del 1000 fa paura
    X90R

    VW1000


    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 40 di 129 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •