• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Risultati ricerca

  1. A

    dvi-d e dvi-i

    scusate l'ignoranza che regna in me, ma non ho capito ancora bene una cosa: che accade a livello di qualità video se collego il pc con uscita video dvi-i con un cavo dvi-d/hdmi al televisore lcd? Il cavo è comunque quello giusto?
  2. A

    problemino PF 9541

    chiedo a coloro che sono in possesso di tale modello philips (o a tutti quelli che possono aiutarmi), se nella visione di dvd originali notano nelle scene di movimento il crearsi di quadretti come se il dvd fosse di pessima fattura. Ho provato con lettori standart, con htpc supportato dai vari...
  3. A

    dvp 5980

    abbandonata l'idea di un htpc in quanto l'lcd non mi permette una mappatura 1:1 (non perfetta visione), volevo sapere se il philips in questione potrebbe dare qualitativamente discreti risultati. Sul manuale della tv porta come risoluzioni consentite con hdmi 1920x1080i e 1280x720p, a tal...
  4. A

    problemi con immagini in movimento

    vorrei sapere come eliminare, se possibile, i quadretti che si formano sullo schermo con le immagini in movimento dei dvd. Più è veloce la sequenza, maggiori sono evidenziati questi fastidiosi artefatti. Spero sia comprensibile la mia problematica. Ho collegato il pc a lcd (pf 9541) con...
  5. A

    Azzardo notebook?

    Premessa: posseggo un notebook collegato via dvi/hdmi ad un lcd (non posso mapparlo 1:1) risoluzione 1280x720, come player utilizzo tt con tutti i filtri ffdshow consigliati dalla guida ad eccezione dei filtri avysinth (limiti del processore). Conclusione: un lettore bose alquanto datato mi...
  6. A

    meedio e kmplayer, problemino

    ciao, sto provando ad accantonare tt per kmp, però utilizzando meedio quando selezione un video mi riporta: binary info, file name 2, file iniesistente. Se clicco sul tasto "problemi" mi dice che le dlls directshow sono registate nel sistema, riavviare kmp. Chi mi aiuta a trovare la soluzione...
  7. A

    TT SENZA FFDSHOW

    Sto cercando di utilizzare un portatile con uscita video dvi per vedere se migliora la visione di dvd su lcd con ingresso hdmi. Utilizzando come player TT senza l'ulizzo però di ffdshow (il processore ne accuserebbe parecchio) è possibile che la visione sia peggiore di quella di un normale...
  8. A

    collegamento pc a lcd con hdmi

    Mi confermate che collegando il pc al lcd con cavo dvi-hdmi la risoluzione nativa del pannello (1366*768) non è raggiungibile neanche con powerstrip? E cosa accade se il manuale della tv dice che si può collegare un pc solo a 60 come refresh ed io invece lo porto a 50 con l'ati catalyst? L'unica...
  9. A

    scatti con immagini in movimento

    salve a tutti, riscontro il seguente problemino: nella visione di dvd nelle immagini con ripresa in movimento avvengono fastidiosi scatti, nelle riprese stabili la fluidità è ottima. Il catalyst center mi permette di scegliere una risoluzione con refresh a 50, quindi non utilizzo powerstrip...
  10. A

    tt e basta?

    posseggo un notebook con uscita video dvi, vorrei provarlo come htpc utilizzando tt e i filtri idonei; il problema è che il processore non mi permette l'utilizzo di ffdshow, ha senso utilizzare come player il solo tt?
  11. A

    1920*1080@50?

    Posseggo un lcd Philips hd ready con pannello nativo 1366*768 (non raggiungibile in quanto sono collegato in hdmi); se imposto 1280*720@50 senza bisogno di powerstrip le icone sul desktop sono limpide, se mi aiuta powerstrip ad arrivare a 1920*1080@50 le icone sono sfogate ma non mi importa in...
  12. A

    REFRESH A 50 O 60?

    CIAO A TUTTI, HO LE IDEE POCO CHIARE SU QUANTO SEGUE: HO UN PORTATILE CON SCHEDA VIDEO RADEON X1400, SU POWERSTRIP LA RISOLUZIONE E' 1280X800@50, JUDDERTEST ME LO CONFERMA; SUL CATALYST CONTROL CENTER MI DICE 1024X768@60!!!! QUANDO IL PC E' COLLEGATO AL LCD IL CATALYST CONTROL MI PERMETTE DI...
  13. A

    chi mi aiuta con vidomi?

    spero di non sbagliare forum, mi ci hanno indirizzato: dopo aver portato 2 film su hd con vidomi, precedentemente decryptati, non riesco più a farlo perchè il software in questione (vidomi) al momento dello start mi da il seguente errore: "encoding inizialing error"!!! Come faccio???
  14. A

    dvd decrypter

    salve, volevo solo sapere come faccio a portare un intero dvd (menù, film, extra) sull'HD, ci riesco solo dividendoli in 3 parti.
  15. A

    MEEDIO E TT 2.0

    SALVE, UTILIZZANDO MEEDIO MI SONO TROVATO NELL'IMPOSSIBILITA' DI OTTENERE L'AUTOPLAY DEI DVD CON TT 2.0 (SI APRE SOLO LA SCHERMATA INIZIALE, MA LA RIPRODUZIONE AVVIENE CON MEEDIO). HO SPULCIATO L'OTTIMA GUIDA E PENSO CHE L'ERRORE SIA NEL COMANDO SUL PLUGIN PLAYMEE, CHI MI AIUTA? P.S. LA STESSA...
  16. A

    qual'e' l'esatto refresh rate?

    ciao a tutti, espongo il mio dubbio: la scheda video non mi permette di cambiare la frequenza dai 60hz ai 50 hz;utilizzo powerstrip e ottengo esattamente i 50 hz; richiamando le proprietà della scheda video mi dice che il refresh è di 60 hz; powerstrip mi conferma che è 50 hz; con i dvd in play...
  17. A

    problemi con tt

    salve, ho il seguente problema con tt: una volta installato il software, clicco sull'icona per aprirlo ma mi appare per un attimo la schermata iniziale e poi niente più. Da sottolineare che su un altro pc l'ho installato per provarlo e non mi ha dato alcun problema. Ci può essere qualcosa che...
  18. A

    aiuto ad un neofita

    Da quello che ho capito il miglior sofware per la riproduzone dei dvd è senza dubbio theatertek; a questo punto mi chiedo: è necessario abbinarci altri softwares (reclock,ffdshow,avisynth) per ottenere sensibili benefici o nel mio caso, visto che sono agli inizi, mi devo accontentare? Ho anche...
  19. A

    software per ottimizzare dvd

    buonasera a tutti, non avendo molta conoscenza di software ed avendo da poco intrapreso la strada dell' htpc, volevo dei consigli sui migliori in circolazione, dove reperirli per ottenere il massimo dalla lettura dei dvd. Ho letto l'elenco fatto sul forum, ma sinceramente non avendo...
Top