Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3150.html
Chris Lewis, vice presidente di Microsoft Interactive Entertainment, è convinto che il download di film dalla rete sarà il futuro e avrà la meglio sul Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Mi spiace ma io preferiro' sempre il supporto fisico, HD-DVD o BD che sia.
Il download andra' bene per sostituire il noleggio, NON per sostituire il supporto fisico. Quindi se Microsoft la pensa cosi', non avra' un centesimo da me.
-
Ancora sta storia del download che dovrebbe soppiantare i supporti fisici?
Magari qualcuno dovrebbe spiegare a Microsoft che "alta definizione" e "download" nun se possono vedè nella stessa frase... :rolleyes:
Non sono un fan di Sony (ha delle "politiche" che non condivido affatto...), ma, viste le dichiarazioni di Microsoft, spero davvero che Blu-Ray vinca a mani basse e si imponga come standard dominante per la fruizione di contenuti ad alta definizione...tutto, pur di avere i miei amati film in un supporto fisico durevole e di alta qualità da vedere quando e come voglio, invece di ridurmi a pagare fior di soldi per impiegare ore a scaricare film in "alta definizione fasulla"! :mad:
Il download per il noleggio può anche andare, ma non esiste che diventi lo standard assoluto per l'alta definizione!
P.S. e comunque IMHO le "previsioni degli analisti" lasciano il tempo che trovano...
-
Si..e dove li mettiamo 50 gb a film????
Chi glielo spiega a Microsoft???
Ma per favore..
-
Io non riesco a capire a cosa si riferisce... Ma la 360 non era una console??? Cosa c'entrano i film??? Secondo me son tutte baggianate...
Mi sa che con la vittoria del BD se non accedono a quel formato nei prox anni voglio vedere con che formatovenderanno i giochi...on-line e basta???
Senza considerare le connessioni (almeno in italia) che lasciano il tempo che trovano...8 mega, 20 mega??? Ma in pratica sono Kb...:rolleyes:
-
quella di microsoft è una previsione che nel lungo periodo non è poi così campata in aria. Certo il supporto fisico la farà da padrone per molti anni ancora!
Ma quando le velocità delle connessioni saranno tali da permettere il download di 50gb in pochi minuti il download prenderà piede eccome! naturalmente a costo decisamente inferiore al supporto fisico
-
Nulla potra' mai surrogare il possesso del supporto fisico per il vero appassionato!
-
In effetti il download potrà "forse" sostituire solo il noleggio di materiale HD, ma la soddisfazione di possedere fisicamente una collezione di film non potrà mai essere appagata dal download.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
quella di microsoft è una previsione che nel lungo periodo non è poi così campata in aria.
Mah...lungo quanto??? Almeno in Italia questo termine è almeno ventennale...vorrei ricordare che c'è gente che ancora viaggia con il 56k.
Io avrei spinto per lo stato solido come alternativa futura ai dischi, invece di fantasticare sul download di pacchetti da 50gb in breve tempo...Secondo me MS si sta arrampicando sugli specchi...
PS inoltre c'è tanta gente che non ha un PC in casa e guarda lostesso tanti film...
-
diciamo che l'Italia è esattamente l'ultimo dei pensieri di Lewis. Basti pensare che Toshiba un altro po l'HD DVD in Italia non lo stava quasi per portare. Questo a dimostrazione di quanto considerano il nostro mercato alla luce delle loro strategie competitive.
-
L'Italia è ormai marginale in qualsiasi cosa riguardi questo tipo di prodotti.
Basti pensare al fatto che nè Microsoft nè Apple, che negli USA offrono noleggio e vendita sia di film che di serie TV, non hanno nessuna data, neanche indicativa, su quando arriveranno questi servizi in Italia. Al massimo si parla di Europa, ma per Europa intendono quasi sempre *prima* Inghilterra poi, se va bene, Francia e Germania.
-
Che volete con questi governi ridicoli questo è quello che ci meritiamo...
Cmq sia tornando al discorso download io sono dell'idea che invece di sparare queste "cavolate" si dovevano ingegniare su un supporto più piccolo e capiente del disco.
Ripeto le memorie a stato solido sono il futuro "per tutti", il download solo per pochi...
-
il sogno di MS è pura utopia.
quanto tempo ci vorrebbe per scaricare 40gb, quando solo per le demo si impiegano dai 20minuti fino anche ad un'ora.
Inoltre, anche se in futuro il download diventasse velocissimo, se ne avvantaggerebbero anche i programmi di p2p.
Già sono in pochi quelli che consumano film in hd su supporto fisico, figurarsi quelli che dovrebbero scaricarli.
Per almeno un'altra decina di anni abbondanti i supporti fisici la faranno da padroni.
-
un film con risoluzione 720p fatto per bene può rientrare tranquillamente in 4gb che, già con una banda a 20mbit, si carica in 5 minuti e cominci a vedere. E per la massa va più che bene. Per l'appassionato "vero" forse un po meno.
-
Scusa Sabatino; ma dov'è 'sta banda a 20 mbit??? Ma esiste??? E scarica davvero 20 mbit al secondo??? :eek:
Boh...io con l'ADSL 8 mega non vado oltre i 400kb/s quando proprio è grassissima!!! E non lo è mai!!! :cry: