Visualizzazione Stampabile
-
Parola agli Esperti
Ho acquistato da piu' di un anno un Sony bravia 40p HdReady,e sono intenzionato ad oggi ad acquistare un full hd con gli attributi,considerando il fatto che sono un fanatico del cinema e posseggo un lettore Blu Ray,Sono un videogiocatore molto pretenzioso e posseggo una PS3 ed un 360,e che per entrambi i settori vorrei la miglior resa possibile,che duri nel tempo che tv da,46\50 pollici mi consigliereste?
Tenete in considerazione un particolare da non sottovalutare,non sono miliardario ne tantomeno milionario
Grazie
-
Io immagino che tante persone vi abbiano fatto domande di questo genere e che ci saranno altri topic con varie opinioni,purtroppo pero' avendo internet in ufficio non posso muovermi liberamente e vi sarei grato valutaste la mia domanda
Grazie
-
Serve un budget,almeno in linea di massima.
-
Inanzitutto grazie per la risposta il budget e' di 1600 €
Grazie
-
Hai due possibilità: o cerchi un panasonic PZ70 da 50"(si trova,in alcuni negozi,non online,sui 1700€),oppure aspetti i PZ80,in uscita entro maggio,e vedi se riesci a prendere il 46"(dovrebbe costare meno di 2000€,ma i prezzi ufficiali ancora non sono trapelati).
Ti consiglierei la seconda ipotesi,anche perchè,male che vada,l'uscita dei PZ80 farà calare ancora il prezzo dei PZ70.
Al limite puoi optare per un M86 da 46",dovrebbe rientrare nel tuo budget(come performance è comunque sotto ai modelli sopra esposti).
Altre alternative di qualità non ne vedo(gli lcd buoni,che sono comunque più scarsi del PZ70,costano di più,almeno oltre i 2000€).
-
Veramente gentile grazie,e se optassi per un 42p? Cosa mi consiglieresti?
Grazie
-
Panasonic PZ85,dovrebbe costare tra i 1500 ed i 1700€,ergo rientrerebbe pienamente nel tuo budget,e sarebbe,dal punto di vista della qualità,la scelta,probabilmente(la tv non è ancora uscita),migliore.
-
a dimenticavo,assolutamente lcd
Grazie
-
In pratica elimini tutte le migliori tv(paura dello stampaggio? Ormai è storia vecchia);).
Comunque rimane il vecchio M86(che io non comprerei: è una tv che ha quasi un anno,piuttosto aspetterei la serie nuova)e se aggiungi qualcosa al budget(se punti ad un 46",altrimenti ti basta quello che hai),la serie X20E sharp,e,sempre se aggiungi qualcosa al budger,il 9632 philips da 42".
-
Condivido quanto detto da Onslaught, solo 2 punti però mi lasciano perplesso: viste le peripezie che stanno passando gli attuali possessori dell'F86 Samsung, consigliare un nuovo prodotto Samsung è per lo meno mooolto rischioso (anche l'M86 ebbe diversi problemi all'inizio, insomma, sembra proprio che la Samsung ci utilizzi come Beta tester...); con questa marca meglio andare sul già collaudato.
secondo punto, come mai non consigli il Sony W3000? Non per fare campanilismo, ma mi sembra un ottimo televisore, certo non con il budget da lui ipotizzato, ma se proponi Sharp e soprattutto Philps, non capisco perchè non proporre anche questo TV, di poco inferiore all'X3500 Sony, e che comunque anche HDTVtest ha elogiato per la qualità globale.
Un saluto
-
Sinceramente il W3000 me lo ero proprio dimenticato,ma non so se lo avrei consigliato,dato che ho letto una recensione pessima di afdigitale dove emergono gli stessi problemi di latenza che affliggono alcuni F86 e X3500,e francamente non mi sento di consigliare tv che possono avere problemi(soprattutto perchè,fino ad ora,chi è incappato in tv con questi difetti se le è dovute tenere).
Per i samsung non ho consigliato di comprare la nuova serie all'uscita(io non comprerei nessuna tv,eccetto i pioneer,all'uscita),ma se al limite interessano quelli,di aspettare la nuova serie.
-
esperienza personale..
Da possessore di un F86,Ti sconsiglio sia quest'ultimo, sia la serie M!!!
Qualitativamente ,purtroppo,sono molto poco "curati",con un mare di bugs,e quasi tutte le caratteristiche negative congemite della tecnologia LCD.Visto che prenderai l'LCD,consiglio lo Sharp,oppure aspetta le nuove alternative entro l'estate.Il W3000 dovresti vederlo "live" in quanto personalmente non ho avuto modo di testarlo in modo approfondito..occhio al "clouding".
-
L'M86 di bug,a parte il just scan che non funziona proprio perfettamente(almeno stando a quanto mi risulta),non ne ha,è l'F86 che è una valle di lacrime ;).
Io comunque gli lcd attuali li lascerei perdere in toto: l'unico che ha prestazioni veramente di rilievo,ma senza problemi,è l'F96,gli altri hanno problemi,prestazioni non esaltanti o entrambe le cose.
Per me converrebbe investire in un plasma panasonic,ottima qualità,e costano anche poco(e finito il rodaggio non si stampano nemmeno più,può capitare un pochino di image retention,ma è un fenomeno assolutamente temporaneo; nelle nuove serie,oltretutto,c'è un sistema integrato per pulire il video,quindi ancora meno problemi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
ho letto una recensione pessima di afdigitale dove emergono gli stessi problemi di latenza che affliggono alcuni F86 e X3500.
Il tuo ragionamento mi sembra più che giusto, anche se altri problemi sono stati manifestati sia per il Philips sia per lo Sharp (serie 20)
Che numero di digitale recensiva il W3000?
-
Il numero attualmente in edicola.
Purtroppo temo che possa esserci qualche problema sugli attuali pannelli full hd montati da samsung e sony(cominciano ad esserci troppe testimonianze di problemi analoghi: tutti possono soffrire problemi di latenza non piccoli,a quanto pare),per quanto praticamente tutti gli lcd abbiano problemi(ed infatti non li consiglio),philips e sharp possono soffrire di problematiche decisamente meno rilevanti(e,tra parentesi,pare che l'assistenza intervenga,nel caso,che non è poco).