Ennesimo thread dedicato ai vari generi cinematografici,vi chiedo stavolta di indicare pellicole in cui alla fine,nonostante il massimo sforzo delle meningi,non avete capito niente:D Io inizierei con gli ultimi due di Lynch...
Visualizzazione Stampabile
Ennesimo thread dedicato ai vari generi cinematografici,vi chiedo stavolta di indicare pellicole in cui alla fine,nonostante il massimo sforzo delle meningi,non avete capito niente:D Io inizierei con gli ultimi due di Lynch...
I titoli, scusa?
In effetti non sono gli ultimi due...mi riferivo a Mulholland Drive ma,soprattutto,a Inland Empire;)
Belli questi thread sui "migliori film per categoria"! :D
Io direi Donnie Darko...a mia discolpa va detto che l'ho visto solo una volta (ho comprato il DVD con il Director's Cut, ma devo ancora vederlo, anzi, quasi quasi uno di questi giorni... :D ), ma davvero mi ha incasinato non poco le idee...IMHO è aperto a molte chiavi di lettura, nessuna delle quali mi sembra "definitiva"... :confused:
quoto in pieno. Ma sono comunque due capolavori (prova a vedere il commento del critico negli extra del DVD di INLAND EMPIRE, un pò t'aiuta almeno ad "apprezzare")Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
poi ci sono quelli incomprensibili brutti: es. "le valigie di Tulse Luper" di P. Greenaway
quoto mullholland drive
per mme Lynch è uno dei misteri della vita!
Però devo anche dire che il deficiente in genere sono io.
ciao
Io direi Memento, di Nolan, splendido ma davvero incasinato col montaggio non-lineare.
Lynch non è da capire, è da guardare, e assaporare con i sensi.
Io amo Lynch, non ne voglio discutere in un 3d che si intitola "i film di cui non avete capito nulla" :) ma intervengo solo per dire che non si può guardare Inland Empire senza conoscerne le opere precedenti e fatto ciò poi Inland sembrerà una sorta di compimento, come un'affascinante opera omnia chiusa in un unico maestoso film :)
Tornando agli "autori maledetti" :p (scherzo, comunque intendo la discussione come i film con una trama non lineare, ricchi di elementi metaforici, volutamente non adatti ad una visione "superificiale") visto che non l'ha citato ancora nessuno, do il mio contributo consigliando a chi non lo conosce Darren Aronofsky, magari iniziando dalla sua ultima produzione, The Fountain, che penso possa piacere a molti :)
ciao
"Dogville".
"Eyes wide shut" (lo so, è un crimine, ma per me è così).
beh allora...
John Rambo. Dietro la sua maschera stallonesca mentre stermina 10.000 birmani cattivi stupratori pedofili (ops, forse dovevo usare lo spoiler) ci dev'essere qualcosa da capire...ma non ci sono proprio riuscito...;)
Seriamente Tomlan,qui si parla di trame che risultano incomprensibili:D ...Obi,The Village non e' cosi' difficile...di' la verita',ti sei abbioccato in sala.
Dogville.
Ma penso che sia colpa mia.... mi sono addormentato troppe volte per riuscirlo a capire.
suppongo che questi appartengano più alla discussione:Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
"(quasi) tutti dicono che sono grandi film, ma io non ci ho trovato niente di speciale!".
dimenticavo il più incomprensibile di tutti "L'anno scorso a Marienbad", di Resnais!
Eccolo!Citazione:
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Scusate, non era "The Village", ma "Dogville", quello che intendevo.
Non ci ho capito nulla, nemmeno il titolo, a quanto pare. :D
sogni, di Akira Kurosawa: sara' perche' quando lo vidi (era il 1990) mi ero appena bevuto due EKU28, fatto sta' che alla fine del film erano piu' i dubbi che le certezze (anzi, erano solo dubbi...)