Consigli nuovo impianto audio ht 5.1
Ciao a tutti, :D
apro questo thread perchè stavo prendendo in seria considerazione l'idea di un upgrade del mio sistema audio 5.1, soprattutto per le nuove codifiche audio.
Per rendere meglio l'idea del contesto in cui andrà collocato il tutto, posto la piantina della mia camera da letto (con annesse tutte le misure del caso) e la mia attuale situazione a livello audio.
PIANTINA :
http://img87.imageshack.us/img87/779...era2gs5.th.jpg
Le altezze da terra dei diffusori e anche la loro collocazione fanno riferimento alla posizione attuale.
Per esempio nella posizione futura avevo pensato ad eliminare il mobiletto della stampante per lasciar maggior spazio alla collocazione.
IMPIANTO AUDIO ATTUALE:
• Sintoamplificatore 5.1 ONKYO HT-R330
• SKF-330F 2-Way Bass Reflex Front Speakers
• SKC-330C 2-Way Bass Reflex Center Speaker
• SKM-330S 2-Way Bass Reflex Surround Speakers
• SKW-330 Bass Reflex Subwoofer
il tutto comprato circa un anno e mezzo fa in quelle classiche accoppiate sintoamplificatore/diffusori entry-level :rolleyes: che proprongono le case prodruttici di materiale a/v.
Ora vi dico a quali sintoalmplificatori avevo pensato per far pilotare i diffusori, sulla scelta dei quali (come avrete capito:p ) ho bisogno della vostra estrema sapienza e esperienza nel settore (cosa che io non ho). :D
I sinto-ampli sono :
ONKYO TX-SR705 (circa 750 €)
ONKYO TX-SR805 (circa 1000 €)
Ecco di seguito due possibili opzioni su come avevo pensato di comporrei sistemi 5.1 :
1) INDIANA LINE SERIE ARBOUR
FRONTALI : ARBOUR 5.02 (da pavimento)
CENTRALE : ARBOUR C.4
SURROUND : ARBOUR 3.06
SUBWOOFER : ARBOUR S.10
Verrebbe a costare intorno ai 1200 €
2) WHARFEDALE DIAMOND 9 Gamma
FRONTALI : DIAMOND 9.6 (da pavimento)
CENTRALE : DIAMOND 9.CM
SURROUND : DIAMOND 9.SR
SUBWOOFER : SW.250
Verrebbe a costare intorno ai 1300
Il budget dedicato a questo progetto (che sicuramente verrà allestito un pò alla volta o non appena verranno messi da parte i soldi :cry: ) è di 2000/2500 massimo (ma proprio massimo). Ovviamente sia per il sintoamplificatore che per i diffusori.
Infine specifico che il nuovo impianto sarà dedicato al 90% per il cinema, al 5% per la musica e il restante 5% per i videogames.
Spero di non aver scritto castronerie o aver proposto delle opzioni improponibili :confused: , se così fosse mi scuso anticipatamente. Purtroppo mi è molto difficile poterle andare a sentire le casse (anche se so che sarebbe la cosa migliore).
Siete liberissimi di proporre modifiche parziali o totali alle possibilità a cui avevo pensato ed anche sul relativo posizionamento.
Specifico che i miei dubbi principali sono dovuti soprattutto alla scelta dei diffusori surround, mentre per le frontali sono abbastanza convinto di entrambe.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
Vi ringrazio si da adesso per l'attenzione che riporrete a questa discussione. :)