devo decidere quale lettore blu-ray prendere...ma non so quale.
sento che la ps3 è una bomba come lettore e in più sta risultando sempre aggiornabile.
oppure è meglio il samsumg? o sharp?
vi prego un consiglio!
grazie
Visualizzazione Stampabile
devo decidere quale lettore blu-ray prendere...ma non so quale.
sento che la ps3 è una bomba come lettore e in più sta risultando sempre aggiornabile.
oppure è meglio il samsumg? o sharp?
vi prego un consiglio!
grazie
A mio avviso oggi la PS3, a fine anno il PANASONIC BD50 !! :D
:)
Dipende a che uso è da destinarsi il lettore.
Mi spiego: se hai un ampli 1.3 e vuoi sfruttare le nuove codifiche audio allora la PS3 è da scartare perchè al momento e forse mai sarà abilitata a inviare in bitstream i formati audio HD e poi non ha nemmeno le uscite ana. Come lettore BR è il più veloce nel caricamento dei dischi e fino a poco tempo fa un riferimento video.
Ora se NON ti interessa l'audio allora la PS3 è un ottimo acquisto.
Altrimenti devi scegliere in base all'ampli che hai, come detto se ha hdmi 1.3 non ti interessa se il lettore BD ha decoder interno o meno ma devi vedere solo quale formato audio riesce a inviare in bitstream, al momento i lettori che inviano tutti i formati hd sono:
Pioneer LX70A
Samsung 1400
Panasonic BD30
Philips 1700 non si è capito se invia il DTS-MA
Se l'ampli ha entrate analogiche allora puoi usufruire sempre dell'audio hd convertito dal lettore e a questo punto è necessario che il lettore abbia sia i decoder interni che le uscite ana 5.1.
Spero di essere stato chiaro
Anch'io sono un po'impantanato nella scelta del lettore BD.
Il Pana BD-50 mi sembra uscirà molto in là e soprattutto se il chip di deinterlaccio e rescaling è lo stesso dei televisori... stiamo freschi!
Io vorrei un lettore che decodificasse dolbyTHD e dtsMA internamente (e bene, magari) e li mandasse come pcm attraverso l'hdmi perchè il mio ampli è hdmi 1.1 e non decodifica i formati hd. Vorrei evitare i 6 cavi analogici.
Dal manuale dell'ampli:
Supported Audio Formats
• 2-channel linear PCM (32–192 kHz, 16/20/24 bit)
• Multichannel linear PCM (5.1 ch, 32–96 kHz, 16/20/24 bit)
• Bitstream (Dolby Digital, DTS)
Cerco giusto?
Se si, quale lettore dovrei prendere, a parte il futuro BD-50? Magari anche bd2.0...
il Sony 500?
Io molto probabilmente acquisterò il Panasonic BD 30 da abbinare esclusivamente via hdmi al sintoampli Pioneer LX-70 ma prima devo sincerarmi se effettivamente legge tutti i nuovi formati audio,sul sito Panasonic non citano per nulla il DTS-MA.
Ciao a tutti
Mi sembra che il bd-30 non abbia il codec dts-ma, ma solo il bd-50. Mi sembra anche di aver letto che in realtà Pana pensava addirittura di saltare l'uscita del bd-30 in Europa e passare direttamente al bd-50, ma, evidentemente, i tempi per quest'ultimo si sono allungati troppo.
1) Al momento non esiste alcun lettore che codifichi internamente DTS HD MA, quindi dovunque cerchi, cerchi male
2) Il BD30 invia in bitstream via HDMI tutte le codifiche HD, DTS HD MA compreso, ma ovviamente serve un sinto con HDMI1.3 che le riconosca tutte; è probabile che le info riportate sul sito italiano siano errate (o almeno mi auguro che non facciano la "cattiveria" di importare in Europa un lettore diverso da quello americano, per il quale è ormai cosa sicura il DTS HD MA); arriverà a metà marzo ad un prezzo ufficiale di 499€
Quindi restiamo su ps3 ... anche se a meno troviamo il Samsung BDP-1400 a 250 ca (+ spese) in rete? Grazie ....
e fra PS3 e sony 300 a livello video quale è il migliore ? sono uguali come mi dicono al telefono la stessa sony ?
Il Samsung 1400 è al momento il lettore BD più "completo" per quanto riguarda le codifiche audio (codificate internamente o solo in bitstream via HDMI, le ha tutte), ad un prezzo umano (escludo quindi il pio LX70A, davvero troppo caro per le mie tasche, e lo Sharp BD-HP20S, di cui non conosco le caratteristiche), ma per la qualità del comparto video, ti conviene dare un'occhiata al thread ufficiale del lettore stesso.Citazione:
Originariamente scritto da divino_marchese
Ovviamente mi riferisco al mercato italiano, dove il BD30 ancora non c'è, così come il Denon 2500BTCI, dove i sony S300/500 mancano del DTS HD MA (il 300 anche di DD TrueHD), e ancora non si è capito se il Philips 7100, che a quanto pare è proprio un samsung rimarchiato, supporti il DTS HD MA.
Ho visto l'annuncio di Sony del 350 e del 550. Solo quest'ultimo avrà il dts-ma. Si parla di autunno.
Che bolas però sti lettori BD sempre incompleti! Capisco che si doveva vincere la formar war, però....
ps: anche il sammy 1400 non decodifica il dts-ma. inoltre è 1.0....
Se a te interessa la codifica interna del DTS HD MA, dovrai aspettare il prossimo autunno, con i vari nuovi modelli sony, pioneer, denon & co., purtroppo al momento non c'è alcun lettore che lo codifichi internamente. :(
Il prossimo S350, il BD30, il Denon 2500BTCI, il Samsung 1400, il pio LX70A consentono invece il passaggio del DTS HD MA in bitstream via HDMI 1.3, con sinto compatibili ovviamente
...che purtroppo non ho.. aspetterò ma mi scazza parecchio.
anche io sarei indeciso...
consigliate di aspettare?
cmq ho un ampli che decodifica tutte le nuove codifiche audio...ha senso aspettare per il profilo 2.0 e il resto?
Con un ampli di ultima generazione vai tranquillo sul Samsung BD 1400.Io l'ho provato ieri dopo averlo aggiornato all'ultimo firm e ti garantisco che è un ottimo apparecchio.Mi ha stupito per velocità di caricamento dei BD e visione di DVD Sd. Poi tieni conto che ha un prezzo molto competitivo (listino 399 ma si trova già a meno). CiaoCitazione:
Originariamente scritto da blueworld2000