Qualita della " Sorgente " e Qualita dell Sistema.
Da quando ho 10 anni ( se non ricordo male , ascolto musica ricordo ancora il primo 45 giri pagato 750 lire ) ora dopo aver superato di 2 anni i quaranta , trovo sempre nuovi stimoli ad ascoltare la Musica , e sempre nuovi stimoli per l' Alta Fedeltà .
Sono diventato sostenitore della dottrina della SORGENTE , e nei ultimi sistemi delle valvole .
Ragioniamo un attimo per vedere come un sistema puo essere condizionato dalla Sorgente .
Diciamo due cose al riguardo una la qualita dell SOFWARE che putroppo noi utenti possiamo controllare solo in minima parte ( possiamo sciegliere solo dove è permesso ) nella MUSICA CLASSICA e nel JAZZ si possono scegliere quale edizione e quale qualita dell incisione ,dato che una 5a di BEETHOVEN e stata fatta da mille direttori e da mille case discografiche , il discorso è quasi analogo per il JAZZ.
Visto quanto sopra noi utenti possiamo in base ai nostri gusti musicali scegliere l' edizione ed la qualita dell incisione , solo in generi dove è consentito.
Ma abbiamo la possibilita di scegliere la SORGENTE che ci permette di valorizzare un incisione , prendendo quanto di migliore possiamo permetterci ed il discorso vale per tutti i sistemi in commercio ( LP, CD , SACD , DVDA ) , ma tenete presente una cosa quello che non c ' è non si puo migliorare .
Quindi se noi estraiamo dall supporto la quantita piu alta possibile di informazioni avremo un suono che sicuramente a prescindere dalla qualita dell sistema e dell ambiente si avvicinerà il piu possibile al contenuto dell master e quindi alla musica dall vivo.
Non fate polemiche su ambiente e qualita delle elettroniche cavi accessori mobili , quello che la SORGENTE non estrae va perso per sempre , se poi disponete di elettroniche ed ambiente di qualita potete al limite ridurre i danni ma come detto sopra quello che la vostra SORGENTE non resituisce VA PERSO PER SEMPRE .
Quindi non limitatevi come dicono i commercianti che i CD sono tutti uguali e che un lettore è uguale ad un altro , vi stanno prendendo per i fondelli , certo la SORGENTE migliore abbinata a delle pessime elettroniche anche presupponedo che riesce ad estrarre all 100% tutto quello che è inciso nell supporto , non potra essere riprodotto dai diffusori e dall ambiente permettendo con delle limitazione date dai componenti che stanno a valle .
Qualche anno fà si diceva che i Diffusori erano in componente che doveva essere di qualita piu alta possibile sicuramente è vero in parte vedi disorso fatto sopra , quindi siete avvisati se la vostra sorgente è valida sicuramente siete sulla giusta via per costruire un sistema che soddisfi il vostro udito o per essere piu preciso il vostro sistema " orecchio cervello ".
PS: Non facciamo polemiche con misure e vediamo solo l'aspetto piu pratico del problema quindi non vi buttate in discussioni di misure numeri tanto non sono ancora in grado di spiegare tutto ( vedi misure e dati di ascolto su valvole e vinile ).
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
Re: Qualita della " Sorgente " e Qualita dell Sistema.
Citazione:
TONINO61 ha scritto:
Quindi non limitatevi come dicono i commercianti che i CD sono tutti uguali e che un lettore è uguale ad un altro , vi stanno prendendo per i fondelli , certo la SORGENTE migliore abbinata a delle pessime elettroniche anche presupponedo che riesce ad estrarre all 100% tutto quello che è inciso nell supporto , non potra essere riprodotto dai diffusori e dall ambiente permettendo con delle limitazione date dai componenti che stanno a valle .
Quindi: la sorgente deve essere valida, ma deve essere valido anche l'impianto.
Chi sei?
Catalano? :D :D
Mi sembrerebbe più ragionevole dire che tutti i componenti del sistema devono essere omogenei e bene assortiti.
Re: Re: Qualita della " Sorgente " e Qualita dell Sistema.
Citazione:
Marco Rosanova ha scritto:
Quindi: la sorgente deve essere valida, ma deve essere valido anche l'impianto.
Chi sei?
Catalano? :D :D
Mi sembrerebbe più ragionevole dire che tutti i componenti del sistema devono essere omogenei e bene assortiti.
Ciao Marco
E normale che tutto deve essere " omogeneo " quando dico massima qualità della sorgente e da intendere riferito alla qualita ed al costo globale dell sistema .
Ciao TONINO
Re: Re: Re: Qualita della " Sorgente " e Qualita dell Sistema.
Citazione:
TONINO61 ha scritto:
E normale che tutto deve essere " omogeneo " quando dico massima qualità della sorgente e da intendere riferito alla qualita ed al costo globale dell sistema .
Io continuo a ravvisare ovvietà alla Catalano.
Se la qualità della sorgente deve essere massima rispetto al costo dell'impianto e l'impianto deve essere omogeneo: tutti i componenti dell'impianto devono avere la massima qualità possibile rispetto al costo totale e a prescindere dal costo di ogni singolo apparecchio.