Proposte per un Forum migliore 2
Cos'è AVforum? Tante cose. E molte altre che ancora non immagino.
AVforum non è una rivista on-line. E non voglio che lo sia.
Ma vi chiedo - per favore - di rimandare questo tipo di approfondimenti appena avremo risolto un problema più urgente, affrontato sotto vari aspetti nella discussione che ho deciso di chiudere ma che é accessibile a questo indirizzo:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=9527
Partiamo innanzitutto dal mio punto di vista.
Per il momento Off Topic non si tocca.
Sono invece arrivato all'esasperazione nella gestione delle discussioni con molti sotto-argomenti, alcune volte decisamente diversi dallo stesso titolo della discussione.
Ovviamente, ho intenzione di risovere questo problma nel più breve tempo possibile.
Perché tutto questo? Semplice: desidero un forum ben strutturato e accessibile. Sopratutto accessibile. Ma sono stufo di passare tutto il mio tempo nell'amministrazione. Vorrei tornare a scrivere, come prima e più di prima.
E allora si cambia!
La prima proposta è quella di estrapolare tutti i messaggi "Off Topic" dalle varie discussioni, spostarli nel forum Off Topic e minaccciare i relativi autori con provvedimenti più o meno severi.
Nel thread che ho chiuso ho trovato un generale apprezzamento per questo tipo di soluzione, con le relative varianti personali (creazione di un forum "cestino" etc.).
E infatti procederemo in questo senso.
Ho solo altri due problemi.
Il primo problema è definire la punizione.
Bannare un member per aver inserito un messaggio Off Topic non è proponibile. Più interessante applicare una sospensione, da dispensare - ovviamente - soltanto in caso di recidiva.
E' chiaro che saremo molto più "duri" con i senior member, mentre cercheremo di essere un po' più flessibili con gli utenti più giovani.
ATTENZIONE: ogni segnalazione di eventuali violazioni, effettuate all'interno della discussione, verranno trattate nello stesso identico modo. Per essere più chiari, sarà viatato qualsiasi "quote" dei mesaggi Off Topic, anche solo per riprendere l'autore che ha evidentemente commesso l'errore.
Lasciate questo compito a moderatori ed amministratore, segnalando gli eventuali messaggi premendo il link "segnala questo messaggio ad un moderatore" che è in basso a destra, in fondo ad ogni messaggio.
Secondo problema è definire in parole chiare i limiti per considerare un messaggio Off Topic, in modo ridurre il numero di interpretazioni del regolamento che dovremo aggiornare. Ovviamente, i moderatori avranno comunque piena discrezionalità e dovranno rispondere di eventuali errori ed omissioni soltanto all'amministratore.
Non siete d'accordo con l'eliminazione di un messaggio da parte di un moderatore? Contattate l'amministratore ma non utilizzate assolutamente i forum pubblici, proprio come è stato fatto nella discussione appena chiusa.
Prendiamo ad esempio la recente discussione su un lettore universale DVD-Audio/SACD in cui si è finiti per parlare di diffusori acustici, di riviste cartacee, di misure e quant'altro. Il risultato: ho divisto la discussione originale in tre pezzi, creando una discussione meramente Off Topic e un'altra nel Forum Generale , poiché si parla - per l'ennesima volta - di misure e di diffusori ma non solo di diffusori.
Piccola nota: nello stralcio Off Topic c'è anche un mio intervento :rolleyes:
Della serie, "chi è senza peccato"... :p
Tornando alla definizione di "limite" per considerare un contributo "off topic", è chiaro che non basteranno le regole ma servirà per forza anche la vostra collaborazione.
Tornando ad esempio all'ultima discussione che ho chiuso, vorrei analizzare le prime risposte che sono arrivate.
Ad esempio, nella risposta di Ninja si legge soltanto:
E' uno scherzo, vero?
Sieg Heil Herr General!
Per non parlare dei primi due interventi di peppemar:
Propongo Linomatz come Kapo'...
Tutti caput, tutti fucilaten !!!!!
Potrei andare avanti ancora per molto ma basteranno solo questi due esempi.
Ebbene, siamo proprio sicuri che siano interventi da censurare?
Oppure si tratta di un modo - un po' più implicito ed ironico - per dire che non si è d'accordo con quanto dichiarato?
Sarò anche un po' troppo garantista, ma un limite riesco a raggiungerlo anch'io. :p
Ebbene, cari members, per i prossimi interventi vi pregherei di essere un po' più espliciti. Sia ben chiaro, mi sta bene anche il "tutti fucilaten", basta che ci sia anche qualcos'altro, in modo che non ci siano equivoci.
Quello che sto cercando di fare è evitare il più possibile di tarpare il vostro stile, la vostra creatività. Vi chiedo soltanto qualche secondo in più del vostro tempo per cercare di ridurre ai minimi termini ogni futuro equivoco che possa portare allo stralcio dei vari messaggi e alle relative conseguenze.
Comunicheremo sanzioni e procedure - che deciderò assieme ai moderatori - prima possibile.
Nel frattempo sono gradite ossrvazioni e consigli, ma limtatamente a questo argomento:
stralcio delle discussioni Off Topic e punizioni.
Se volete parlare d'altro (creazione di FAQ, disabilitazione del contatore del numero di post, etc.), siete pregati di aprire un'altra discussione nel forum Off Topic.
Emidio Frattaroli
Re: Proposte per un Forum migliore 2
Emidio, vuoi l'opinione degli iscritti su modifiche al regolamento e spero accetterai anche la mia, magari andando anche in "off-topic" visto che non ne ho mai avuto l'occasione.
A me l'andazzo che sta prendendo il forum, sia da parte degli iscritti che insultano sia da parte della gestione dfa parte vostra, non piace per nulla.
Capisco il "mettere ordine" e "non perdere tempo nel leggere i messaggi", ma mettere ancora più paletti e addirittura sanzioni o punizioni lo trovo decisamente orrendo.
Senza parlare del "non-rispetto" da parte di chi dirige nei confronti di chi viola le regole, alla stregua del peggior condannato a morte.
Mi viene voglia di non scrivere più nulla per la paura fottuta di sbagliare ogni post e di essere ripreso sanzionato punito e insultato dal moderatore di turno, spero che invece di reprimere prevalga il buon senso e renderai il regolamento più flessibile.
p.s. : ciò non toglie che certi iscritti per me dovrebbero andare a scuola e imparare l'educazione.
l'OT se lo conosci lo eviti
concordo che l'OT sia da eliminare per principio in quanto comporta molte seccature: da utente inesperto ad es. ho spesso utilizzato il tasto "ricerca" per trovare le risposte ai miei dubbi, ma spesso ho trovato grosse difficoltà a trovarle in un mare di OT.
E' altrettanto vero che a volte un OT mi ha dato lo spunto per nuove considerazioni.
Assumendo che l'insindacabilità di giudizio dei moderatori deve essere accettata (altrimenti sembriamo tutti al bar a vedere la DS e a discutere se c'era rigore o no :D ) forse come parametro da utilizzarsi potrebbe essere la cancellazione di tutti gli OT che comunque non apportano nulla di costruttivo mentre lascerei quelli che possono dare degli spunti per l'apertura di nuovi topic e cancellarei quelli in risposta, per evitare che la discussione degeneri in OT.
:confused: si capisce quello che volevo dire? :p
Certo per i moderatori è un lavoraccio, ma forse dopo un po' di tempo in cui tutti o quasi gli OT verranno sistematicamente cancellati, forse molti utenti non ne faranno più.
Resta grosso il problema riguardante i messaggi misti: secondo me se comunque una parte del messaggio è IT, il messaggio deve restare altrimenti si rischia di perdere qualcosa di costruttivo.
Le punizioni? bhe forse quelle proposte vanno bene (sospensione ecc) però non lo farei al primo OT ne tanto meno al primo OT di un membro che ha molti post all'attivo, perché, prima di tutto scrivendo spesso un OT ci può sempre scappare, in secondo luogo quando uno cominciando a sentirsi a casa sua e tra amici può anche rischiare di lasciarsi andare qualche volta; per lo stesso motivo, uno che è nuovo, per buona educazione dovrebbe prima capire dove è capitato e quali regole vigono in quel posto.
In fine la maleducazione, quella è sempre OT e lì non si deve guardare in faccia nessuno: cartellino giallo e al secondo sotto la doccia.
IMHO
Paolo