Re: Ma la lana di vetro....
Citazione:
Aldo Torroni ha scritto:
.... non e' tossica? Ci va per forza tra i due pannelli?[cut] Sono abbastanza cnovinto per i pannelli ma una soluzione un po' piu' ecologica alla lana di vetro c'e' o sono solo ...... mentali?
Se cerchi pannelli ecologici, un ottimo materiale è il sughero. Puoi adoperare pannelli di trucioli di sughero compressi ad alte temperature senza l'uso di nessun collante.
Ecco un link
www.lis.it
ci sono anche consigli utili per una buona insonorizzazione.
Ciao
Re: Re: Ma la lana di vetro....
Secondo voi per non disturbare i vicini basta insonorizzare solo la parete (dove è situato l'impianto HT) in "comune" con il vicino ?
o convine isonorizzare tutte le pareti della stanza HT ?
Re: Re: Re: Ma la lana di vetro....
Citazione:
Mac ha scritto:
Secondo voi per non disturbare i vicini basta insonorizzare solo la parete (dove è situato l'impianto HT) in "comune" con il vicino ?
o convine isonorizzare tutte le pareti della stanza HT ?
Se isoli solo la parete confinante hai risultati sensibilmente inferiori ai dati risportati sulle caratteristiche di isolamento del materiale. Questo perchè i rumori raggiungono anche le altre pareti non insonorizzate e si propagano attraverso la struttura dell'edificio negli ambienti circostanti.
Bisognerebbe isolare completamente tutta la stanza, anche il pavimento, senza nessuna interruzione.
Ciao