Se avete piu' di 40 anni con questo film sentirete diversi tuffi al cuore.
Se ne avete di meno magari non ne sentirete ma il film vi piacera' lo stesso.
Riccardo Scamarcio qui e' bravo ma il coprotagonista Elio Germano e' secondo me immenso!
Visualizzazione Stampabile
Se avete piu' di 40 anni con questo film sentirete diversi tuffi al cuore.
Se ne avete di meno magari non ne sentirete ma il film vi piacera' lo stesso.
Riccardo Scamarcio qui e' bravo ma il coprotagonista Elio Germano e' secondo me immenso!
Quoto tutto :)
Ma l'hai visto in sala? Se la risposta è sì come si deduce dalla sezione, ti
invidio molto perche' dalle mie parti le seconde visioni non esistono piu' :(
No no ... l'ho visto in dvd.Citazione:
Originariamente scritto da elche99
non mi ha fatto impazzire
da un certo punto di vista si è mosso fra luoghi comuni talvolta imbarazzanti, una sorta di sagra del già visto.
la rincorsa di regole certe e di una guida sicura che porta il fratello piccolo a passare dal seminario al movimento sociale al comunismo mi sembra veramente una giravolta a 360° difficile da digerire.
nemmeno la regia è risultata delle migliori con inquadrature spesso traballanti.
per me non raggiunge la sufficienza
p.s. ho 41 e mezzo, ma ciò nonostante...
Be' ... e' un film.
Certo non un documentario su quel periodo.
Comunque ... de gustibus ...
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
Non sono d'accordo, una volta in tanti erano mandati in seminario se le famiglie erano povere, una volta uscito è entrato nel movimento sociale per fare il contrario di suo fratello (altra cosa che nelle famiglie capita spesso) e poi è entrato a far parte del movimento proletario anche questo può capitare (vedi i nostri politici:D )Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
Credo che fosse proprio nella volontà del regista fare un film con una regia diciamo "sporca" io l'ho apprezzata in quanto adata al contesto e alla storia.Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
Elio Germano grandissimo !!!
film bellissimo, ma come e` fatta l`edizione dvd?
Bello..nn pensavo..racchiude diversi temi dalla famiglia alla politica..
ELIO GERMANO ormai è affermato..mi piacciono tutte le parti che fa..Dal "raver" in SANGUE, al personaggio in N IO E NAPOLEONE....
Bè devo dire che in questo film il mio tanto odiato SCAMARCIO nn si comporta maluccio..
Ed è proprio un peccato !Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Oramai i film escono troppo in fretta, e molte volte sono proprio buttati allo sbaraglio, specialmente gli italiani
Va bè ma se proprio vogliamo dirla tutta nn mi sembra tutta sta grave perdita nn averlo visto in sala sto film!!!!..nn è un film con effetti allucinanti/devastanti che al cinema rende di più..se ne coglie il succo/essenza allo stesso modo anche in dvd secondo me!!!
(avessi perso la trilogia del "Signore degli anelli" o "Matrix", come mille altri, allora si che sarei dispiaciuto!!) ;)
L'ho visto qualche giorno fa, è carino, ma se avete voglia di fare un salto nel passato è molto meglio leggersi il libro da cui è stato tratto il film.
Come sempre leggere il libro e poi vedere il film è un errore, rimani sempre deluso, infatti anche questa volta, pur essendo piacevole, al film mancano tante di quelle cose che lo rendono abbastanza diverso, anche nelle parti importanti.
Comunque, quasi mi dimenticavo, se a qualcuno interessa il libro è: Il fasciocomunista, scritto da Antonio Pennacchi, Piccola biblioteca Oscar Mondadori.
Scamarcio mi sta sulle balle...
Giangi, hai ragione, anche se devo dire che è carino (non penso interessi a molti su questo forum). Leggi il libro però, è molto bello e non c'è nessuna foto di Scamarcio, garantisco. :D :D
Intendevo dire che una volta i sex symbol erano gli Alain Delon,i Richard Gere,i Marlon Brando,e magari(!),per stare in Italia,Fabio Testi.Oggigiorno siamo messi cosi'!