Ieri sera ho visto Star Wars EP1.....
Grazie (?) alla pochezza artistica del film che non avevo ancora visto (ma come è potuta piacervi una belinata simile :) ) mi sono potuto concentrare per benino sulla qualità tecnica.
La visione è stata condotta tramite tritubo SONY VPH 1271 pilotato da HTPC.
Ho notato immagini prive di profondità contrasto e dettaglio, colori slavati e rumorosità eccessiva sugli sfondi.
Immagino che se avessi posto davanti ai tubi tre fogli di carta velina (o per essere più ricercato tre filtri flou) il risultato sarebbe stato uguale.
Qualunque disco realizzato quantomeno decentemte (da Mission Impossible 2 a L'ultimo bacio) è anni luce davanti.
Si tratta a mio avviso di una realizzazione appena sufficente, addirittura mediocre se analizzo come avrebbe dovuto essere un disco di tale richiamo.
Inevitabile che il mio discorso si allarghi ora alle recensioni operate dalle riviste specializzate, concordi nel definirlo il nuovo riferimente da battere.....
La domanda che mi sorge spontanea è una : ma con quale display l'hanno guardato?
Anzi, a voler essere più preciso la domanda è un'altra : ma perchè devo chiedermi con quale display l'hanno guardato?
Mi spiego.
Chi abbia un minimo di esperienza nel frequentare forum e newsgroup sa bene che qualunque appassionato quando vuole operare una recensione credibile di un disco indica come prima cosa il tipo di display utilizzato.
Chi elogia pregi utilizzando una televisione, sa bene che potrebbe non essere in grado di percepire difetti evidenti sui proiettori.
Chi analizza difetti usando un proiettore sa bene che potrebbe essere scambiato per visionario da quelli che usano i televisori.
E allora io mi chiedo : perchè tralasciare un fattore tanto determinante?
Ma porcaccia miseriaccia, quando recensiscono un amplificatore mi descrivono con quale proiettore l'hanno provato (per guardarci cosa? L'OSD?), e quando provano un dvd non mi dicono con che display e lettore l'hanno guardato?
Perchè devo continuare a preferire le due parole di recensione di un qualunque amico piuttosto che le due colonne di un recensore professionista?
Perchè se sento Enzo so che usa un Barco808, Maurizio un SIM2 320, Alessandro un Sony 1031, Luciano un Sony 1270, Valerio un PLUS DLP, Max un Sinudyne collegato in vga, Rosario un Philips 100Hz (argh! infatti non me lo filo proprio :D) e di conseguenza posso immaginare il tipo di pregi o difetti che si potrebbero palesare ai loro occhi e la loro opinione acquista valore nella mia valutazione.
Proprio parlando di Star Wars con Maurizio ci siamo chiesti : cavolo ma in AFtheater non hanno un Cine7 per fare le recensioni?
Come hanno potuto sorvolare su difetti talmente evidenti?
Magari i dvd li recensiscono a casa?
Perchè queste informazioni importanti non sono di dominio pubblico?
Poi loro omettono pure la firma del recensore, e qui ci sarebbe da aprire un'altra discussione...
Questa almeno è la mia opinione, voi cosa ne pensate?
La mia opinione..........
....concorda perfettamente con la tua. Io possiedo in Cine7 ed ho creduto di avere i tubi fuori convergenza tanto l'immagine era inguardabile. Veramente un film da schifo.:mad:
Re: Ieri sera ho visto Star Wars EP1.....
[QUOTE]Originariamente inviato da viganet
Rosario un Philips 100Hz (argh! infatti non me lo filo proprio :D)
Grazie:( :mad:
Dimenticavo .....il 717 é stato venduto,no,regalato ad Igor che adesso te lo venderà a 850000:D
Scherzo......;) :)
Lo sai che sto aspettando di trasferirmi a csa nuova per prendere un proiettore,non occorre rigirare il coltello nelle pieghe,le feste hanno fatto disastri alla mia circonfereza.:( :D :D
Ciao
Rosario
Re: Ieri sera ho visto Star Wars EP1.....
Citazione:
Originariamente inviato da viganet
--------cut---------------------------------------------------cut-----------------
La visione è stata condotta tramite tritubo SONY VPH 1271 pilotato da HTPC.
Ho notato immagini prive di profondità contrasto e dettaglio, colori slavati e rumorosità eccessiva sugli sfondi.
Immagino che se avessi posto davanti ai tubi tre fogli di carta velina (o per essere più ricercato tre filtri flou) il risultato sarebbe stato uguale.
Qualunque disco realizzato quantomeno decentemte (da Mission Impossible 2 a L'ultimo bacio) è anni luce davanti.
Si tratta a mio avviso di una realizzazione appena sufficente, addirittura mediocre se analizzo come avrebbe dovuto essere un disco di tale richiamo.
Inevitabile che il mio discorso si allarghi ora alle recensioni operate dalle riviste specializzate, concordi nel definirlo il nuovo riferimente da battere.....
La domanda che mi sorge spontanea è una : ma con quale display l'hanno guardato?
Anzi, a voler essere più preciso la domanda è un'altra : ma perchè devo chiedermi con quale display l'hanno guardato?
Mi spiego.
------cut-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------cut-------------
Proprio parlando di Star Wars con Maurizio ci siamo chiesti : cavolo ma in AFtheater non hanno un Cine7 per fare le recensioni?
Come hanno potuto sorvolare su difetti talmente evidenti?
Magari i dvd li recensiscono a casa?
Perchè queste informazioni importanti non sono di dominio pubblico?
Poi loro omettono pure la firma del recensore, e qui ci sarebbe da aprire un'altra discussione...
Questa almeno è la mia opinione, voi cosa ne pensate?
e poi su un altro forum (afdigitale) sento parlare (vedo scrivere) gente che si inc%@&£ç perchè afdigitale ha detto che Pearl Harbor non è fatto bene come ci si aspettava sia per la parte video che per la parte audio, erano ingastriti perchè l'avevano provato su un prj da parecchi soldi con un processore esterno della meridian da 12mila euro e sette finali mono:confused: :eek: :D :o
spiegatemi voi perchè tutto ciò, o troppo o troppo poco!
se non li stroncano qualcuno si arrabbia se li stroncano qualcuno si arrabbia, non siamo mai felici, in medio stat virtus:D
ciao
igor