Magnex HDVR 3000 / 3300 / 3500 Dual Tuner DVB-T HDD Recorder
Ho notato da pochi giorni l'apparizione su alcuni siti di questo prodotto:
http://www.magnex-shop.it/components...dc44dd2530.jpg
Trattasi di - sulla carta - un interessante Decoder DVB-T (Free To Air) che ha la facoltà di alloggiare un HDD per registrare.
Ha due sintonizzatori DVB-T: uno per registrare, l'altro per vedere la DTT.
Sembra proprio fatto per lo smanettone: ha un cassetto estraibile da cui prelevare, quando occorre, l'HDD per montarlo sul PC...:cool:
Ovviamente ha il timer per le registrazioni e si spaccia per non fare alcun encoding: prende il flusso MPEG-2 del segnale DVB-T e lo schiaffa su HDD. A ben vedere le specifiche appare chiaro che DEBBA per forza fare così: la CPU da soli 130 Mhz credo che difficilmente riuscirebbe a fare un encoding in tempo reale... :p
Una "stranezza" è che ha 4 prese RF antenna (2 in, 2 out): una coppia per registrare, una coppia per vedere la TV!! Avrebbero potuto benissimo splittare il segnale dentro lo scatolotto... e invece nisba. :confused:
http://www.chipstation.it/img_up/sch...dvr3000_02.jpg
Cmq, per la versione senza HDD (ci si mette il proprio), che si trova dai 72 euro ai 92 euro, direi che viene praticamente come un normale decoder DTT (quelli per la PPV) però senza PPV MA con la funzione di registrazione su HDD...
Non male. Per quelli con HDD integrato, 178 euro ivato e si prende il 300 GB (basta cercare su un motore di prezzi con HDVR 3300..)
Ah, solo SCART; niente HDMI o roba varia...
Chi lo prova? :D
Macco
PS: sopratutto: qualcuno lo riesce a trovarlo marchiato da altri (sicuro che la magnex lo rimarca da un prodotto taiwanese o simile)? Così ci si riesce magari ad appropriare del manaule in pdf...!
Comprato Magnex HDVR3000: Recensione
Come da subject. Piccola recensione della versione 3000 (cioè senza HDD, che io ho montato di mia sponte):
Prodotto molto buono per il costo che ha (pagato 75 euro ivato senza HDD).
Imballo di buona fattura, considerato anche il costo:
http://img521.imageshack.us/img521/5...0218se7.th.jpg
La scatola contiene cavo SCART-SCART 21 poli, cavetto loop antenna x connettere in cascata i due Tuner, telecomando, batterie e manualetto (un po' scarno; le funzioni dell'HDVR sono più di quante illustrate).
http://img260.imageshack.us/img260/9...0219ym0.th.jpg
Caratteristiche riscontrate dopo la prova del fine settimana:
- Fa l'Autoscan dei canali con LCN. LA7 e MTV però le vede solo se si abilita la ricerca anche dei crypted (chissà perché). Ovviamente i canali PPV li sente ma li imposta come Unknown Service, dato che è un Free-To-Air. Consente di cercare nuovi canali (a mano) e sostituire i vecchi OPPURE aggiungerli (altro che DStation!)
- ha ottime doti di velocità: in MASSIMO 4" si accende e parte, sia se è completamente spento, sia in stand-by. La seconda modalità serve se si vuole programmare una registrazione in seguito; se spento non può autoaccendersi; in stand-by sì. Abituato alla DStation con i suoi 20" minimi di attesa, questo è un altro pianeta.
- telecomando molto completo: Aspect Ratio, Mute, Volume: ci si può benissimo scordare il telecomando della TV, eccetto per accenderla.
http://img507.imageshack.us/img507/7...0220zk5.th.jpg
- zapping tra i canali velocissimo. Abituato alla DStation, questo è una spada. MASSIMO 1" e lo switch è compiuto (ma MASSIMO!!!).
- comodissimo installare l'HDD. Ho messo un Maxtor 160GB. Non l'ha nemmeno dovuto formattare (??). Io l'ho forzato comunque a farlo (cosa che non ha richiesto che pochi secondi). Non ho provato a vedere SE quel che scrive lo si possa vedere su un PC. Ci sono le viti in dotazione ma nemmeno servono: l'HDD si collega, si chiude lo sportello et voilà. Preferite HDD "sottili", perché lo spazio in altezza è un po' esiguo (io ho dovuto un po' combattere con la chiusura)
- Il Timeshift è di una banalità esemplare: come premi Pausa o Freeze (due tasti, un'unica funzione?) e parte il Timeshift. Poi puoi cambiare canale, o lasciare in pausa. Quando premi Play, riprendi a vedere da dove avevi interrotto. Magie del Dual Tuner.. ;)
http://img208.imageshack.us/img208/6...0221pd2.th.jpg
- Puoi registrare con il Timeshift (però per default non lascia in memoria; devo controllare come "fissare" come evento nel disco) o con prenotazione evento: manuale o tramite l'EPG. Stessimo in un paese decente, la funzione sarebbe disarmante, vai su Full EPG e scorri le trasmissioni dei prossimi 8 giorni; peccato che ciò avvenga solo con LA7 e MTV. A quel punto prenoti l'evento per la visione o la registrazione. Unica accortezza è che bisogna "ATTIVARE" lo stato dell'evento nella maschera riepilogativa, sennò l'evento non è ancora davvero prenotato (?). Consente registrazioni una tantum e ripetitive. L'evento registrato ha nome del programma e canale. Altro che DStation! :cool:
- piccolo baco è che dopo un black-out l'unità, se era in stand-by, si accende. Forse la cosa può tenersi a bada (a meno di tenerlo spento quando si parte per le vacanze) con la funzione Sleep timer (devo controllare).
- il mio firmware risale ad un annetto fa. Sul sito svedese Digilive ce ne è uno recentissimo assieme al programma da PC per installarlo. Peccato che per aggiornarlo serva un cavo SCART-RS232 che non ho nemneno idea di come fabbricare...:confused:
- le lingue disponibili sono una moltitudine. Io ho preferito l'inglese perché in italiano molte maschere sono abbreviate con i puntini...
- ottimo lo SCART pass-through. Ci attacchi un dispositivo, anche con uscita RGB, e lui la ritrasmette in automatico (quando il dispositivo si accende o quando pigi DTV/VCR) in RGB sulla SCART della TV. Ottimo per gli LCD piccoli da cucina (come il mio) con una sola scart.
- problema: se spento o in stand-by non è ammesso alcun pass-through. NEMMENO dall'Antenna. Per cui per vedere la TV - anche analogica - si deve COMUNQUE accendere il coso. Dato che l'accensione è pressoché istantanea poco male.
In questo la DStation è meglio perché mostra il segnale da spenta. Però ci mette un botto a partire...
- davvero OTTIMO il teletext. Fasttext, tasti colorati abilitati. Una goduria. Al pari di molti Televideo delle TV. Altro che quello abominevole della DStation. Sottotitoli e trasparenza inclusi. Ovviamente supporta anche Audio diversi e sottotitoli in standard DTT, però sono cose "rare" per l'Italia... Dunque ben venga il sottotitolo del teletext.
- il segnale nella presa dove l'ho posto non è il massimo. Per cui ho dovuto constatare qualche imprecisione su alcuni canali: ad esempio RAI, che sta sul 19-30% di STRENGTH. In questo caso ci sono momenti in cui ho purtroppo visionato glitter, quadratucci spuri, spike audio. Lo stato del segnale è sempre visionabile ed era molto ballerino. Su Canale5 (che prendo meglio) tutto a posto, eccetto che ogni 4-5 minuti si può sentire una micro pausa audio. Raccomandato insomma un buon ampli di segnale che mi appresto a comprare. Non accuserei il Magnex HDVR 3000 prima di questo upgrade alla mia linea. Ancora non ho provato nemmeno uno scambio di postazione con la DStation (che sta su una presa più a monte) per capire chi "acchiappa" meglio...
http://img255.imageshack.us/img255/2...0222vq7.th.jpg
Insomma, quando rimuoverò il problema della qualità del segnale d'antenna (spero presto), potrò dire davvero che questo prodotto ha mantenuto tutte le promesse che decanta Magnex. Rapido, intuitivo, efficace, economico. Considerato che fa da sdoppiatore SCART e da il cavo SCART in dotazione, praticamente costa quanto un decoder free-to-air però con l'alloggio per diventare un PVR.
Voto 8 su 10 sicuro e garantito. Se poi i filmati nell'HD potessero essere visionati da PC (cosa che il manuale dice non possibile, ma non ho provato), raggiungerebbe anche voti maggiori.
Saluti, Macco
PS: nel compararlo alla LG DStation preciso: so ovviamente che la DStation ha altre funzioni (masterizzazione DVD, vero Encoder nella qualità che si preferisce, cattura anche da sorgenti diverse, firewire o analogiche, etc.). Però mi premeva confrontare gli innumerevoli bachi che ha l'unità della LG (a più di un anno dal rilascio) contro questo cosino, da 63 euro + iva.
Ah, nascoste dietro un pannello semi-fissato, ci stanno 2 fessure per card. Credo che siano "morte e disabilitate" in questo modello. Però lasciano "sognare"..
Confrontino con ADB i-CAN 5100TX
@carlan1:
ho letto su digital-sat la recensione di questo ADB 5100TX che ti sei appena comperato. Concordo con te che se tu avevi l'esigenza dell'MHP per il PPV non c'era scelta che tenesse. l'HDVR non avrebbe fatto per te.
È però vero che ho notato, nella recensione, alcune divergenze (nel bene e nel male) con l'HDVR della Magnex:
- "nell'ADB il disco fisso gira sempre, anche con il decoder in stand-by". Ma che stiamo scherzando? :eek: E quanto dura? Con il Magnex il disco gira SE il decoder è acceso. COn spento o standby tutto tace. Al massimo, in stand-by il piccolo mostra l'ora (autosintonizzata dal tuner) e funge così da utile orologetto.. :)
- pur avendo due Tuner, il Magnex HDVR li utilizza rigidamente uno per visionare, uno per registrare. Non è possibile dunque registrare DUE programmi contemporaneamente come può l'ADB. Però a me questo non importa affatto: c'ho a pochi metri di distanza la DStation che compre un'eventuale esigenza di questo tipo
- l'ADB ha la guida EPG2 di TV Sorrisi e Canzoni. Domanda: ma 'sta guida funziona SOLO con i Tuner MHP? Cioè, è un'applicazione MHP? O avete conoscenza di anche un solo decoder Free-To-Air (o anche TV con decoder FTA) che supporti 'sta guida? No perché il mio massimo rosicamento è che in Italia si sia abbandonata la guida EPG classica (eccetto per LA7 e MTV) in luogo di questa. Mi domando quando usciranno le CAM per le TV con zapper SE esse saranno in grado di funzionare con la guida EPG2... Io spero vivamente di no, così da costringere finalmente i pochi broadcaster a fare veloce dietrofront e inviare (almeno per 24 ore!) i dati attraverso l'affidabile, standard, e funzionale, EPG classico! :)
Bye, Macco