ma che senso ha il 7.1 se non esistono titoli e poi chi sa quando usciranno ?????qualcuno sa qualcosa in merito
Visualizzazione Stampabile
ma che senso ha il 7.1 se non esistono titoli e poi chi sa quando usciranno ?????qualcuno sa qualcosa in merito
mi unisco anch'io alla domanda. Sto cercando titoli in blu ray con audio 7.1 ma niente. Esiste una banca dati dei film in blu ray magari una spulciata x capire che materiale esiste ??
dai facciamo salire il coro delle nostre richieste così le Major inizieranno a includere le tracce 7.1 nei DVD!
E poi che ci fate ????:D
IMHO, e l'ho sempre scritto, un 7.1 ha motivo di esistere in ambienti grandi e soprattutto lunghi, dove "l'apporto" di 2 canali laterali, a patto che siano ben amalgamati ai principali, puo' costituire un elemento di continuita' e dare un allargamento del fronte sonoro.
Se invece si usano diffusori a cubetti e menate varie, dove il fronte sonoro generato dalle principali e' quello che e' ... :rolleyes: allora potrebbe essere divertente :D e necessario al fine di incrementare la pochezza delle principali ... della serie .. piu' ce n'e' .. meglio e' .... mha ...
Ma, ripeto, in ambienti normali e con casse serie posizionate e tarate in ambiente, un 5.1 e' piu' che sufficiente :cool:
il 7.1 è un must :cool:
se non l'hai sei out....:p
Dai ... se dici cosi' poi ci credono davvero !! .. :D :DCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Gia' il mercato e' incasinato mica da ridere ... :p
;)
scusate se mi intrometto.
Qui parlate di surround del 5.1 piazzati dietro il punto d'ascolto: da tutti gli schemi che ho visto (es. Dolby, manuale Onkyo 875, manuale Infinity etc) i diffusori sorround del 5.1 vanno a lato mentre i surround back (del 7.1) vanno dietro.
C'è qualcosa che non mi quadra....:confused:
Al momento ho acquistato un 5.1 e sono indeciso se piazzare appunto i surround a lato o dietro...boh!
In configurazione 7.1 e' corretto quello che dici. I Surround vanno ai lati e i Surround Back ovviamente dietro.Citazione:
Originariamente scritto da roboante
Sul 5.1 esistono solo i Surround ( ovvero i canali posteriori ) e andrebbero posizionati Dietro ! ;)
Poi, visto che in alcune installazioni non e' possibile per mancaza di spazio dietro al punto di ascolto, si possono anche mettere in linea con il punto di ascolto ( di lato ) e settare su "Side" la linea di ritardo dell'ampli che fa le decodifiche.
O, comunque, con un disco test, fare in modo che tutti i segnali provenienti da ogni diffusore arrivino nello stesso istante temporale al punto di ascolto ;)
Quoto in pieno. Al TAV a Milano mi sono visto e sentito 300 col nuovo Yamaha che pilotava un impianto 11.2.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Chiunque sostenga che impianti del genere portano vantaggi concreti rispetto al 5.1, o deve farsi visitare - ma da uno bravo - oppure è interessato perché deve vendere i prodotti.
Tutto lì, altro che in e out.
credo anche io che vadano messi dietro...comunque è da qui che mi sono nati i dubbi:
http://www.dolby.com/consumer/home_e...omlayout2.html
mi spiegate perchè NON ESISTONO kit di diffusori 7.1; ho solo trovato quello della Creative con delle casse da casa di barbie..
Immagini comprare da ZERO un kit 7.1 delle serie B&W o KLIPSCH!!! Un DISSANGIUAMENTO!!! ... :D
Il thx ultra 2 della klipsc è un 7.1 ... ma non costa come la casa della barbie :D
Con le casse CREATIVE dentro!!! :)Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
..una via di mezzo tra casa di barbie e briatore non c'è...si passa dai 500 delle creative ai 10mila delle klipsch diciamo suli 1000-1500 non c'è nulla??