Visualizzazione Stampabile
-
Sharpen con filmati HD, SI o NO? Ecco gli screen
-
Però, in effetti l'immagine è più razor.
Ma dimmi, stai usando ffdshow con filmati HD?
-
Tieni conto che ho esagerato nel valore per motivi di "fotografia" per meglio evidenziare la differenza, ho impostato un valore da kamikaze pari a 100.
Ovviamente un valore di 40 0 50 penso sia più che sufficiente, altro motivo che mi ha spinto ad aumentare il valore è il basso rumore video del trailer HD.
Domenico
-
beh le immagini parlano da sole... :eek:
-
La domanda sorge spontanea, che lettore hai usato, TT ed ffdshow? Il file era un mpg?
-
@DMD
scusami se faccio il pignolo, ma vorrei evidenziare che, perché questo thread abbia un senso, dovresti almeno:
1) postare gli screenshots con una risoluzione 1:1 ed il meno compressi possibile (vedo che hanno una risoluzione di 1275x671, contro i 1920x816 della sorgente video), altrimenti crei artefatti "nuovi" che rendono difficile qualunque confronto
2) elencare punto per punto tutto il software usato con le relative impostazioni (player, filtri, etc.)
3) postare immagini con un grado di sharpen "giusto" (secondo la tua opinione) e non "a palla" come hai fatto (sono d'accordo che così si veda meglio la differenza, ma IMHO il punto non è vedere il più possibile la differenza, ma trovare un eventuale giusto compromesso)
4) eventualmente elencare le caratteristiche del video sorgente (codec? MPEG2? h264?, etc.), anche se ritengo che questo sia meno importante, dal momento che si tratta di vedere l'effetto dello sharpen su una fonte HD, indipendentemente dalla sua codifica (anche se è chiaro, come dici anche tu, che più nitida è la fonte, migliori saranno i risultati)
Tanto per esaminare la prima foto, sono evidenti una forte scalettatura nella parte superiore dell'arco e numerosi artefatti nel fondale, sulle cime degli alberi, giusto per dire le prime cose che mi balzano all'occhio.
Intendiamoci, non che io sia contrario ad un lieve sharpen sulle fonti HD, anzi, ne sento la mancanza nei player da tavolo. "Gioco" spesso con i trailer in HD della Apple, ma finché non avrò upgradato tutto il PC per leggermi BD e HD-DVD (mi sa che ci vorrà ancora qualche anno, visto l'andazzo dei prezzi... :rolleyes: ) il mio rimane, appunto, solo un gioco (limitato dalla potenza del mio PC), quindi non mi sono mai addentrato più che tanto nella materia. Comunque uso come player MPC (Media Player Classic) e già usando un filtro interno ("sharpen complex", che però non ho visto in tutte le versioni di MPC) IMHO migliora di molto la qualità del video, sia come definizione, che come "tridimensionalità".
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
La domanda sorge spontanea, che lettore hai usato, TT ed ffdshow? Il file era un mpg?
Nella prova ho effettuato con il GraphEdit come si evince dallo screen, ed è' un trailer .mov scaricato da: http://www.drfoster.f2s.com/
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
@DMD
scusami se faccio il pignolo, ma vorrei evidenziare che, perché questo thread abbia un senso, dovresti almeno:....
OK! OK! dammi un'attimino che ti dico il tutto e vedo se riesco a postare con la riso 1:1
-
Da premettere che il mio è stato un semplice esperimento per valutare se effettivamente vale la pena utilizzare lo sharpen con materiale
HD, le immagini postate non erano di riferimento ma giusto per dare un'idea. In quanto per verificare la funzione dello sharpen occorre
riprodurre sul proprio sistema quanto detto, anche perchè le immagini postate non sono mai veritiere al 100%
Per fare questo ho utilizzato il GraphEdit ed ho inserito ffdshow in catena, e poi l'ho mandato in riproduzione tramite lo stesso software directshow.
http://img110.imageshack.us/img110/2733/graphmovoz1.jpg
Codice HTML:
<GRAPH version="1.0">
<FILTER ID="Default_DirectSound_Device" clsid="{79376820-07D0-11CF-A24D-0020AFD79767}">
<FILTER ID="Video_Mixing_Renderer_9" clsid="{51B4ABF3-748F-4E3B-A276-C828330E926A}">
<FILTER ID="ffdshow_Video_Decoder" clsid="{04FE9017-F873-410E-871E-AB91661A4EF7}">
<FILTER ID="CoreAVC_Video_Decoder" clsid="{09571A4B-F1FE-4C60-9760-DE6D310C7C31}">
<FILTER ID="ffdshow_Audio_Decoder" clsid="{0F40E1E5-4F79-4988-B1A9-CC98794E6B55}">
<FILTER ID="Haali" clsid="{55DA30FC-F16B-49FC-BAA5-AE59FC65F82D}">
<PARAM name="src"/>
<render src="Haali" srcpinnum="1"/>
<render src="Haali" srcpinnum="2"/>
</GRAPH>
Se lo si vuole riprodurre tramite TheaterTek, occorre inserire il graph nella relativa cartella data, inoltre sapendo che ffdshow è utilizzato anche per i file IFO (DVD), occorre creare un profilo impostato per materiale HD.
Per fare questo occorre, in ffdshow, creare prima un profilo tramite "Profiles/Preset setting" rinominandolo come si vuole (es file HD) in cui impostiamo il solo filtro Sharpen. Poi occorre un flag di riconoscimento per i file HD tramite la funzione "Preset autoload condition..." in cui ho impostato il valore di riso a 1920, in questo modo ffdshow attiva automaticamente il profilo impostato a seconda la risoluzione del file.
http://img114.imageshack.us/img114/1...ffdshowrx9.jpg
Riposto le immagini freezzate con TheaterTek, con lo sharpen regolato a 70 su di un monitor @1280x1024
Comparativa 1
http://img221.imageshack.us/img221/6...n1senzazf8.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/105...sharpenjg3.jpg
Comparativa 2
http://img221.imageshack.us/img221/1...n2senzaah8.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/770...sharpenmt0.jpg
Comparativa 3
http://img233.imageshack.us/img233/4...n3senzabn2.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/753...sharpenxx9.jpg
Comparativa 4
http://img80.imageshack.us/img80/952...n4senzane5.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/4...sharpenbb6.jpg
Spero di aver "sensato" un pò di più la discussione ;) :)
Un saluto
Domenico
-
Ciao Domenico,
scusa per l'escalation di pignoleria di prima, mi sa che mi sono lasciato trasportare un pò troppo dall'entusiasmo!!! :D
Grazie per il contributo! Tra poco scappo al cinema a vedere The Bourne Ultimatum, ma domani mi leggerò con calma il tuo ultimo post! :)
Buona serata a tutti,
Max
-
Buona visione! :)
Io sono di turno stanotte :mad:
-
scusa come lo attivi il profilo di volta in volta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da animale81
scusa come lo attivi il profilo di volta in volta?
..... in questo modo ffdshow attiva automaticamente il profilo impostato a seconda la risoluzione del file.....
bye
-
-
io utilizzo lo sharpen da circa 1 anno su file HD :D
all'inizio utilizzavo un semplice unsharpmask ora invece uso limitedshapenfast (250 con soft=60) con avisynth e poi un bel resize a 1920x1080 lanczos par 2 con luma sharp a 1.20 (soprattutto per i filmati a 720p).
unsharpmask l'ho abbandonato perchè enfatizza troppo i controrni "contrastandoli"in maniera esagerata, porta anche problemi di aliasing e introduce un po di grana.
tu che sharpen usi?