intorno a 300 euro.
Harman Kardon può andare?
Visualizzazione Stampabile
intorno a 300 euro.
Harman Kardon può andare?
hk può andare ma ti direi visto l'esiguo budget di cercarti un buon usato
posso arrivare anche a 400 euro,ma non oltre.
Quoto Mixer.
Con quel budget rivolgiti verso l'usato. Per un buon ascolto stereo cercherei anche Marantz.
Ciao
Se ti può essere utile... ti dico la mia. Nonostante il mio Denon AVR-1800 nel 2000 era poco più che entry-level (cmq sempre 1.200.000 costava!) devo dire che non mi ha mai deluso sotto l'aspetto della riproduzione 2CH. Credo che i Denon di oggi siano ancora migliori, quindi non dovresti correre rischi. Certo... una seduta d'ascolto è sempre consigliata.
quindi (oltre a Yamaha chiaramente) anche onkyo é un pò inferiore a questi due per la musica ( Marantz e Harman/Kardon)?Citazione:
Originariamente scritto da Basaldo
Se ti può interessare un buon usato ho in vendita il Marantz SR4600 80watt a canale e musicalmente sulla fascia di prezzo sotto i 300 non ha rivali!!!
Onkyo e Yamaha da scartare?
Esperienza personale.....
Qualsiasi sintoampli AV va bene per l'ascolto della musica, fino a quando le tue orecchie non sentono il suono che esce da un Ampli Integrato.
Io per anni ho usato il mio lettore CD collegato al sinto Onkyo TX-DS555 che a detta degli esperti è stato uno degli ultimi Onkyo che in stereo suonava ancora discretamente, ma un girno un amico mi ha prestato un integrato da 500 euro da provare a casa.
Beh..... dopo qualche settimana mi son comprato il mio primo integrato, Advance Acoustic MAP 305.
La musica che ascolto in stereo non ha nulla a che vedere con quella che ascoltavo con il sintoampli.
Esperienza personale.....
Qualsiasi sintoampli AV va bene per l'ascolto della musica, fino a quando le tue orecchie non sentono il suono che esce da un Ampli Integrato.
Giusta osservazione;)
Ciao, vorrei partire da questa affermazione qui sopra per porre le mie prime domande da nuovo quale sono. Attualmente ho questi componenti stereo: ampli Musical fidelity e10, lettore cd Cambridge audio (non ricordo il modello) e 2 casse Acoustic energy e 100. Sono molto soddisfatto di tutti questi componenti, ma non mi dispiacerebbe passare all' HT da utilizzare al 75% musica, 20 % HT (guarderò forse un paio di film al mese) e 5% giochi (sicuramente a breve prenderò la ps3)
Ho un normalissima tv crt e un normalissimo lettore dvd, ciò non toglie che mi piacerebbe quando guardo quei 2 film al mese, sentirmeli bene.
La mia idea era questa: sostituire il mio ampli stereo con un sinto ampli av, cercando qualcosa che penalizzi il meno possibile l'audio sull'ascolto cd. Premetto anche che il mio ampli non ha il telecomando e ciò è fantastico per lo stereo (meno roba c'è =più spazio per la qualità) ma per i film è un disastro: un attimo non senti il parlato e alzi il volume, l'attimo dopo c'è un' esplosione e ti tremano le pareti. Pensavo di acquistare un sintoampli cambridge audio (suono cmq inglese) spendendo sui 500-600€ ma poi ho trovato voi e sono andato in confusione con decodifiche, hdmi 1.1,1.3, collegamenti video, sigle, abbreviazioni e termini inglesi vari. Avrei bisogno di gente paziente:D Grazie
Se hai una tv crt puoi andare tranquillo con qualsiasi sintoampli ti passi per la mente (ed il Cambridge potrebbe essere una buona idea, ma da confrontare se possibile in stereo con il tuo integrato, per vedere quanto perderesti), dimenticandoti l'hdmi...;)
ciao vorrei chiedervi dato che ho un denon 3808x ht cosa mi consigliate x sentire musica come si deve ?e anche se è possibile quale cd comprare dato x ora ho solo ps3 il tutto in un prezzo ragionevole dato che ho appena preso denon e casse nuove scusate la mia intromissione :confused:
Marcello cambia il titolo al tuo post e vedrai che non dovrai gironzolare in altre discussioni... Le risposte ti verranno date nel tuo! :)
grazie e scusatemi ciao:confused: