Visualizzazione Stampabile
-
Offerta Sony 40s2530
Salve
sono alla ricerca di un buon tv lcd 40" e vorrei un Sony.
Ho visto nei centri commerciali vari modelli come il 40p2530
ma l'ho trovato poco luminoso.
Oggi forse vado all'MW dove hanno in offerta il 40s2530.
Mi farebbe piacere leggere vostri commenti su questo modello.
In alternativa ho visto che la catena Exp..rt ha il 40d3000
a 1199 euro con un extra/bonus.
Vale la pena spendere 200 euro in più?
Pippo6060
-
Intendi dire che hai un'offerta con 200 euro di differenza tra il 40D3000 e il 40S2530 e che il primo costa 1199 euro?
Di corsa il 40D3000, senza neanche pensarci :eek:
EDIT: in quale Expert l'hai visto?
-
da fiero possessore di un 40s2530 ti dico: prendi il 40D3000. è stata valutata la miglor TV del 2007-2008!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
EDIT: in quale Expert l'hai visto?
A Napoli ma preferirei non fare nomi. Se vedi on-line su i siti dei rivenditori trovi le offerte.
In verità è un'iniziativa del punto vendita nel senso che il
commesso mi ha detto che preferiscono applicare direttamente lo sconto
su quello che compri invece di dare un buono sconto per acquisti futuri.
Avevano anche il plasma Pana 700 a 1199 euro.
Questo mi fa pensare che, in realtà, i prezzi a breve scenderanno anche
perché le prossime uscite saranno tutte o quasi full-hd e quindi gli hd-ready saranno meno appetibili.
pippo60
-
Citazione:
Originariamente scritto da Piova92
da fiero possessore di un 40s2530 ti dico: prendi il 40D3000. è stata valutata la miglor TV del 2007-2008!!
Grazie è forse quello che farò ma potresti gentilmente scrivere le tue esperienze col s2530.
Oggi ho visto al MW il 2530 e devo dire che non era niente male rapportato a molti tv esposti e che trasmettevano tutti un cartoneanche se non era luminosissimo.
Purtroppo non avevano un 40d3000 in esposizione ma un 32 ed era abbastanza lontano da poter fare un paragone.
pippo60
-
ti posso dire perchè la luminosità era bassa: alla prima accensione la luminosita è messa basa, e secondo era probabile che ci fosse il sensore ambientale attivato (che quanto c'è poca luce diminuisce la luminosita del pannello in modo da far riposare la vista e risparmiare energia), il mio se disattivo il sensore mi viene il mal di testa e mi lacrimano gli occhi. Io lo uso principalmente (anzi solo) con fonti SD, lettore DVD (collegato via component), VCR, PS2 (prativamente mai!!), tv analogica (solo per reti RAI e LA7) e DDt per il resto. sia io che i miei familiari siamo molto contenti dell'acquisto.
PS quando andai ad acquistarlo mi sono trovato davanti: Samsung, Sony e Philips a confronto. abbiamo optato per il 40s2530, che tra tutte ci sembrava la migliore (nonostante fossero tutte attacate in HD sullo stesso programma). ah forse il cartone lo vedevi male perchè forse il TV era sintonizzato su boing (che trasmette con codifica pessima)...
Se ti servono altre cose basta chiedere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Piova92
cut...era probabile che ci fosse il sensore ambientale attivato
Anche se il sensore era attivo l'ambiente era molto illuminato quindi forse c'era un'altro problema di regolazione o è poco luminoso?
Ho anche visto in un'altro negozio il 40p2530 a 899 euro collegato in component con un demo Samsung e, rispetto ad altri modelli Sony come il 40s3000 e alcuni Full-hd, era meno luminoso. Il commesso, sotto mia richiesta, ha regolato la luminosità al massimo ma è rimasta una discreta differenza con gli altri.
Citazione:
Originariamente scritto da Piova92
il mio se disattivo il sensore mi viene il mal di testa e mi lacrimano gli occhi
Quindi se lo disattivi la luminosità sale molto?
Citazione:
Originariamente scritto da Piova92
ah forse il cartone lo vedevi male perchè forse il TV era sintonizzato su boing
Tutti i TV erano collegati col cavo supervideo (quello tondo piccolo tipo mouse) e il cartone era Shrek e si vedeva molto bene ma sul 40s2530 meglio che su altri tv (secondo me e mio figlio) anche di prezzo più elevato
Citazione:
Originariamente scritto da Piova92
Se ti servono altre cose basta chiedere.
grazie sei veramente gentilissimo
Quindi, in ogni caso, lo consiglieresti? Sai 200 euro sono sempre una bella differenza rispetto al d3000. Potrei farne un'altro uso (tengo famiglia)
Pippo60
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippo60
... A Napoli ma preferirei non fare nomi...
Non preoccuparti, sono a qualche kilooooooooooooooooooometro di distanza ... :cry:
I 200 euro di differenza li vale tutti.
Certo che cmq devi valutare se ne vale la pena ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Non preoccuparti, sono a qualche kilooooooooooooooooooometro di distanza ... :cry:
Sai non è una questione di distanza ma la catena Exp..rt o altri affiliati potrebbero trovare da ridire sull'iniziativa del punto vendita in questione e quindi preferisco mantenere riservata l'informazione.
La differenza dei 200 euro è dovuta alla dotazione del d3000 e su questo non ci piove ma non sono riuscito al momento a vederli vicini a parità di condizioni.
Spero questa sera di riuscirci in un'altro punto vendita.
Grazie pippo60
-
Tieni conto anche del fatto che tra i due modelli c'è, per così dire, un doppio salto: generazionale (il 32S2530 è stato sostituito dal 32S3000) e di serie (dalla serie S alla serie D).
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
cut...(il 32S2530 è stato sostituito dal 32S3000) e di serie (dalla serie S alla serie D).
certo sono due serie diverse e due linee diverse ma credo che molti dei nuovi modelli non siano altro che i vecchi con piccoli accorgimenti tecnici ed estetici che servono a dare, molte volte, la sensazione di acquistare "l'ultima novità" ma che, nella sostanza, le differenze siano molto piccole.
Altra è la differenza tra le serie xxSxxxx e xxDxxxx. In questo caso le differenze sono notevoli.
Io credo che tra poco ci sarà un ulteriore cambiamento di modelli (p.e. nel manuale del xxd3000 c'è il xxd3010 e altri modelli al momento sconosciuti).
Oltretutto il mercato si sta orientando verso il full-hd e i prezzi dei hd-ready sono destinati a scendere. Il commesso del negozio Expe..t mi ha assicurato che tra la prossima settimana e Natale saranno inseriti sul mercato molti modelli nuovi tendenzialmente full-hd e che i "vecchi" modelli verranno messi in offerta a prezzi molto scontati.
Il dilemma è aspettare ancora questi 30/40 giorni le nuove offerte o comprare subito e poi mangiarsi le mani per i forti sconti?
Mah vedremo. Per il momento cercherò di trovare un negozio che abbia i due Sony per fare un paragone e poi tirerò le somme.
Grazie per l'attenzione
Pippo60
-
La serie S2500 era un upgrade minore della S2000 mentre c'è maggior differenza con la S3000.
I D3010/D3020 riguardano varianti di colore, non sono future versioni.
Certe versioni non usciranno mai in Italia, o non usciranno del tutto (vedi D2600/D2700/D2800).
Sony non farà 32" Full HD e successori a breve del D3000 non ce ne saranno (vedi roadmap Sony: http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=roadmap).
Certo, anch'io spero che x Natale ci siano delle buone offerte, però i nuovi Full HD Sony sono già usciti o cmq si sanno già quali saranno i nuovi prezzi.
Cmq mi sembra difficile che così a breve si riesca a trovare un'offerta migliore per il 40D3000 (ovviamente detto questo da domani tutti a venderlo a meno di 1000 euro :D )
-
io te lo consiglio, ma se non hai problemi di budget onestamente ti direi d3000. il cartone da te detto forse so dirti il perchè lo vedi bene (anche se non ho mai collegato niente con l'S-Video): il 40s2530 secondo me riesce a fare uno scaling perfetto!!!
PS fai conto che siamo in 5 in famiglia, e ci troviamo molto bene con questo TV (l'importante e non accenderlo di giorno insieme ad altri elettrodomestici). se ho tempo per stasera posto una foto del TV con sensore e risparmio energetici spenti cosi ti fai un'idea della reale illuminazione (che non è poca!! ribadisco che ha me di sera al buio se il sensore è disattivato mi viene il mal di testa e mi lacrimano gli occhi!!)
Se ti serve ancora qualcosa sono disponibile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Piova92
io te lo consiglio, ma se non hai problemi di budget...
mmm... beh certo 200 eurozzi.... vedremo anche perché non sono riuscito a vederli insieme.
Citazione:
il 40s2530 secondo me riesce a fare uno scaling perfetto!!!
ma allora vale la pena anche se non ha il pannello a 10 bit e tutte le altre diavolerie del D3000.
Citazione:
... (l'importante e non accenderlo di giorno insieme ad altri elettrodomestici).
scusa ma perché? problemi con l'impianto elettrico?
Citazione:
se ho tempo per stasera posto una foto del TV con sensore e risparmio energetici spenti cosi ti fai un'idea della reale illuminazione
ecco! grazie sarebbe magnifico
Citazione:
Se ti serve ancora qualcosa sono disponibile...
sempre più gentile, grazie
pippo60
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
... cut... successori a breve del D3000 non ce ne saranno (vedi roadmap Sony:
questa è una notizia interessante. Almeno per qualche mese si è certi di avere veramente il meglio della Sony in quella fascia di prodotto
grazie per il link. Ho letto il documento e, se confermato, effettivamente conviene il 40D3000 per la dotazione hardware che ha.
Citazione:
Cmq mi sembra difficile che così a breve si riesca a trovare un'offerta migliore per il 40D3000 (ovviamente detto questo da domani tutti a venderlo a meno di 1000 euro :D )
ma io spero che scenda a 800 max 850 euro ma realisticamente il prezzo sembra adeguato magari con un piccolo ritocco al ribasso diventerebbe interessantissimo e forse allineato alla realtà del mercato dei prossimi due mesi. Almeno è quello che spero.
grazie per le preziose informazioni
pippo60