Visualizzazione Stampabile
-
B&W CM1 vs 684
Ciao,
Oggi sono stato a fare una prova di ascolto delle CM1 e delle 684.
Dato che sono due diffusori conosciuti, vorrei un vostro parere a riguardo.
Visto che farò un ascolto misto fra stereo e home cinema, le 684 mi sembrano più ricche di bassi, mentre le CM1 più definite, oltre che più belle esteticamente/costruttivamente.
Ero quindi orientato per le CM1, che poi tanto per i bassi ci pensa il sub.
Voi che dite?
PS- le CM1 costano anche 140€ in meno...
PS2 - scusate la domanda da ignorante, ma anche nell'ascolto stereo il sub lavora per "riempire" le frequenze basse?
Grazie dei vs. preziosi suggerimenti!
-
scusa ma CM1 (le piccoline) contro 604 (le torri)?
mi sembra un confronto un po' strano...
-
Se ci abbini un buon sub potrebbe non essere una brutta idea prendere le cm1.
Tieni presente però, che da mie prove, cm1 più sub suonano peggio delle cm7 senza sub.
Ciao.
-
....e aggiungerei che le CM1 + stand + buon sub costano più delle CM7 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
....e aggiungerei che le CM1 + stand + buon sub costano più delle CM7 ;)
Verissimo inoltre (salvo problemi di spazio irrisolvibili) non prenderei mai diffusori da libreria per i frontali, piuttosto rinuncio al sub o ne prendo uno economico giusto per il canale LFE; imho un buon litraggio é indispensabile per l'ascolto in stereofonia.
-
...sicuramente è un confronto un pò strano ma come hai potuto certamente notare la serie CM qualitativamente parlando è superiore alla serie 600...però quest'ultima....se si cerca un sound più da effetto si fà preferire e poi è più semplice da abbinare in quanto al CM è spietata negli abbinamenti.
-
Le CM hanno un solo limite.....l'amplificatore!!!
-
[QUOTE=chiaro_scuro]Se ci abbini un buon sub potrebbe non essere una brutta idea prendere le cm1.
Tieni presente però, che da mie prove, cm1 più sub suonano peggio delle cm7 senza sub.
Ok grazie,
A parità di budget potrei quindi partire adesso con lde CM7 + centrale HTM62 e lasciare "posteggiato" il sub e i posteriori fintanto che non entra qualche soldo in più...
Avrei sicuramente uno suono stereo di qualità da subito, mentre per l'home theater potrei sopperire inizialmente alla mancanza del sub con delle CM7...giusto?
PS. l'ampli consigliato dal negoziante era un Onkyo TX-SR605
-
Non sono molto d'accordo sulla scelta del centrale anche perchè ha una sensibilità diversa dalla serie CM e cioè 90db contro gli 88db delle CM.....se opti per le CM scegli tutto della stessa serie.....è vero costa di più ma procedi un pezzo alla volta ;) !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Le CM hanno un solo limite.....l'amplificatore!!!
Ciao Doraimon,
per problemi di spazio anch'io vorrei fare un sistema 5.1 con le CM1 come frontali (purtroppo le CM7 sarebbero mascherate dai divani).
Potresti dirmi quale potrebbe essere un buon amplificatore da abbinare a un sistema 5.1 con le CM1 + cassone e cassa centrale sempre della serie B&W CM? Sappi che userei questo sistema anche per ascoltare della musica.
P.S.: che ne pensi delle Focal 716 (al posto delle CM1)? Purtroppo ho potuto ascoltare solo le CM per ora.
Grazie
-
A te cosa serve un ampli 2ch o un sintoAV?
-
mi servirebbe l'amplificatore 5.1 Home Cinema da abbinare alle 4CM1 + centrale + sub; a questo ampli collegherei poi il lettore HD DVD e il lettore CD (quest'ultimo per l'ascolto della musica)
grazie
-
Se parliamo di sintoAV senza l'intenzione neanche futura di aggiungere un integrato 2ch allora ti consiglio la serie 600 nuova e non la CM perchè in HT rende di più!!!
Come ampli se ti interessa la ricchezza di connessioni ti consiglio il Denon, se preferisci un pò di morbidezza nel suono l'Onkyo e se vuoi potenza l'Harman Kardon....infine ma non in ultimo se cercho una via di mezzo in tutto con una spiccata musicalità il Marantz!!!
-
Quanto è il budget di spesa per il solo ampli?
Hai avuto modo di fare sedute di ascolto? Se si,quali diffusori hanno suscitato in te,emozioni,gradimento di ascolto.....dopo avere assolto tutto questo,sarai pronto per la scelta finale,ma fino a quando sei in questa situazione sei ancora in alto mare.
-
Citazione:
A parità di budget potrei quindi partire adesso con lde CM7 + centrale HTM62 e lasciare "posteggiato" il sub e i posteriori fintanto che non entra qualche soldo in più...
Se lasci posteggiati i sub e i posteriori a future entrate ti consiglio di partire con un ampli stereo più le cm7 e in futuro punterai al completamento del sistema.
In HT il sub non può essere sostituito dalle cm7 perchè il canale LFE è molto impegnativo da riprodurre e manderebbe in crisi sia l'ampli che i diffusori. Però se ti accontenti (non cerchi l'effetto terremoto) e se non vedi tanti film di azione potresti anche fare a meno del sub.
Per l'ampli stereo io ho avuto ascolti positivi con denon, rotel, am-audio con ampli della fascia intorno ai 1000 euro.
Ciao.