Salve a tutti sono finalmente giunto all' acquisto. Le tv in questione hanno un prezzo di circa 2.300 per il sammy e di 2.900 per il philips.
Vorrei sapere le pricipali differenze e se effettivamente ci sono queste 600-700 euro di differenza.
grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti sono finalmente giunto all' acquisto. Le tv in questione hanno un prezzo di circa 2.300 per il sammy e di 2.900 per il philips.
Vorrei sapere le pricipali differenze e se effettivamente ci sono queste 600-700 euro di differenza.
grazie
La differenza è che il philips è una gran tv, superiore qualitativamente e con meno problemi a parità di elettronica. Per le caratteristiche guarda il topic apposta sulla comparativa oppure vai nei rispettivi siti delle 2 case e paragona. Ti consiglio cmq il philips, ottimo pannello e ottima gestione dei 24hz.
samsung senza il minimo dubbio!
ottima elettronica! gestione dei 24 p lodevole senza uno scatto! nero mai visto in nessun altro lcd, 1080p su tutti gli ingressi.
ci stai ancora a pensare?
Philips per il pannello, per l'elettronica che monta, per la resa cromatica, per le tre hdmi, per i 100 hz, per il tempo di risposta (3 ms), per la porta usb e la possibilità di aggiornare il software direttamente con la tua pendrive, per il perfect pixel plus (solo per citarne alcuni).
E' chiaro che poi la qualità si paga.
Sulla carta forse il samsung ha parecchie freccie al suo arco, ma il philips non scherza. Solo che andando poi ai confronti diretti e ai test sarebbe il philips a dominare, fidati. 24hz molto fluidi, 100hz 3ms, perfect pixel hd, pannello ottimo.
Io li ho visti entrambi e devo dire che il Samsung non mi ha fatto una brutta impressione: alla FNAC di Milano c'era collegato un lettore HD-DVD e girava quella schifezza di Tokyo Drift o qualcosa del genere (Fast & Furious XXVIII... :D ). A fianco, anche se un po' angolato ma con lo stesso film in visione, c'era anche il nuovo Samsung con retroilluminazione a LED: beh, non ho notato tutta questa differenza come profondita' del nero e contrasto tra i due, quindi nettamente meglio l'F86 per ragioni di prezzo, poi si sa una buona taratura fa miracoli ma questo vale anche per l'F86... Una cosa che proprio non mi piace e' l'estetica: lo hanno allargato a dismisura e messo quelle due stupide barrette di plastica trasparente ai lati che mi danno proprio una brutta sensazione di plasticosita' poco affidabile... ma si sa che Samsung su qualcosa risparmia...
Il Philips l'ho visto oggi ma con un segnale SD di pessima qualita' ma l'impressione e' stata buona: ho visto molti meno artefatti rispetto agli altri TV affiancati con lo stesso segnale...
Il mio consiglio e' il piu' vecchio del mondo: cerca di visionarli entrambi con buoni segnali e compera quello che piu' ti piace... non fidarti dei fanboys ma solo dei tuoi occhi ;) Buon divertimento!
a un'altra cosa.., samsung è l'unica che ti cambia l'cd anche con un pixel bruciato! quindi se ti bekki qualche pixel difettoso il philips te lo devi tenere! ammeno ke tu voglia spendere 200 euro in piu' per la garanzia!:D
l'f86 non è retroilluminato al ledCitazione:
Originariamente scritto da Plastictree
è l'f96 che lo è e costa molto di più (qualcosa come 1400 euro in più)
Penso che Plastictree si riferrise proprio al nuovo l'f96 paragonato con l'f86..Citazione:
Originariamente scritto da Dragoon
Cmq io ti consiglio Samsung.per il prezzo e per la qualità corrispondente al suddetto modello Philips..ma vi rendete conto che significa spendere quei 400 euro in più oggi come oggi quando c'è una super svalutazione tecnologica!!! Cioè i televisori sono uguali anche se a me piace più samsung nella profondità del nero che non ha uguali,,sembra un plasma che va a 100 hrz!!!!
Io consiglio il 9732, è aggiornabile,e si sa' che philips sulla carta dice verita'.
mentre samsung vedi M86..................................samsung non è aggiornabile.Quindi io consiglio il philps.infatti me lo devo prendere anche io, e non è che son di parte,ma all'inizio dovevo prendere lo sharp 37xd1e.poi quando ho scoperto questo fourn,gente in gamba mi ha detto di aspettare.
^_^e la mia scelta è caduta sul 9732:D
Ah philips supporta anche il component in 1080p e ha il 24p:D
samsung è una vita che lo supporta... e poi philips manco il vga ha blah.
LiveItaly perchè parli di prodotti che non hai provato?
Non è giusto in quanto così facendo non aiuti a spendere bene i soldi, che ti ricordo non sono i tuoi quando dai consigli.
Non è assolutamente giusto dare informazioni NON corrette sul 24P per esempio (che io reputo molto importante per vedere HDDVD e BluRay in maniera decente).
Samsung anche se accetta il 24P in ingresso, diminuisce leggermente i microscatti, senza attenuarli completamente, percui non lavora in maniera ottimale come invece fanno gli ultimi Philips.
Samsung è giusto paragonarla a LG (tra l'altro io preferirei LG) ma non assolutamente ai nuovi Philips per i quali aspettiamo Sony.
Percui mordicchio, se vuoi risparmiare prenditi un Samsung ma ricordati del 24P e dell'effetto scia (più marcato rispetto a Philips).
Se invece vuoi elettronica migliore e di conseguenza immagini e resa migliore vai dritto su Philips.
stavamo parlando del discorso vga che philips non lo supporta! non tirare altri discorsi.
stavamo parlando del discorso vga che philips non lo supporta! non tirare altri discorsi.