Evitare i kit di diffusori
IMHO.
E' importante nel cinema ancor piu' che in hifi ottimizzare l'investimento.
I kit non lo fanno.
Andare per gradi poi e' la cosa migliore.
Prendere prima le due casse anteriori,senza il centrale.
Quindi quando se ne avra' capita l'importanza ,passarle ai canali posteriori e prenderne di migliori per gli anteriori,molto meglio se a pavimento: potranno anche essere della stessa familia ma quelle di livello superiore,per esempio le versioni a pavimento.
E' questo il momento di pensare se sono meglio due diffusori da 400 euro da pavimento la coppia piuttosto che due da 200,ovviamente da scaffale, piu' un centrale.
Ritengo decisamente migliore la soluzione di due casse sx dx frontali da 400 euro da pavimento che due da scaffale da meta' prezzo piu' un centrale.Ovvero se risparmiando sul centrale prendo due dx e sx migliori ne giova tutto il fronte e anche il segnale centrale che sara' riprodotto da due frontali migliori ne avra' un beneficio.
Poi e' fondamentale ascoltare e prima di criticare.
Aggiungo:i diffusori piu' noti non sono i migliori come rapporto qualita' prezzo.
Quindi occorre ascoltare molto senza preconcetti:anche la soluzione che diventa ovvia con l'ascolto di un lettore con decoder incorporato e due ampli stereo integrati come amplificazione per i 4 canali.
Visto che hai un negozio.
Soundberry spiegami (spiegaci) quale è il tuo approccio al cliente neofita o poco più che vuole allestire un impianto AV.
Attenzione non parliamo di grosse cifre, prendiamo il neofita medio:
sezione video dal TV;
dall'impianto pretende di sentire anche musica (ma ricorda non è esperto);
e prevede un investimento iniziale di max 2500€ (somma che ai più esterni a questo mondo sembra siderale).
Come lo tratti? Come risolvi questo problema? Che domande gli poni?
La tua risposta sarà interessante per tutti (ritengo).
Ciao.