Quale Sintoampli consigliate per pilotare 5.1 sonus Faber ( carichi da 4 ohm) con almeno 2 hdmi in entrata e le nuove codifiche audio ?
Ciao a tutti.
Visualizzazione Stampabile
Quale Sintoampli consigliate per pilotare 5.1 sonus Faber ( carichi da 4 ohm) con almeno 2 hdmi in entrata e le nuove codifiche audio ?
Ciao a tutti.
Quali Sonus Faber?Budget?esigenze musicali?
Antonio, ti rispondo io, che "conosco la situazione":D :
Front: Concerto Domus (2 vie);
centrale: Center Domus;
Surrounds: Wall Domus
Budget: sui 1.000 Euro
Esigenze musicali: non sono richieste grandi performances in ambito musicale stereo dal sintoampli, possedendo il nostro amico già un ottimo ampli integrato stereo (Copland CTA-405, con relativo lettore CD, Copland CDA-823) attirittura, forse, in aria di upgrade (McIntosh 6300 o 6500)
;)
Scusate ma andavo di fretta !
Beh in effetti Giovanni conosce la mia situazione audio e video anche se, sinceramente, vorrei rimanere con la parte audio con il copland e magari sfriuttare le uscite pre out del nuovo :confused: sintoampli per le frontali.
Budget forse anche 1500 !!! ma non ditelo a mia moglie:D :D :D
Yamaha rxv 1800 con le nuove codifiche audio o il marantz sr 7002.
Chissà :confused: quali tra questi o altri sinto per le mie sonus faber a 4 ohm ?
se non vuole discostarsi troppo da un certo sound che ascolta in stereofonia ti consiglierei di farti qualche ascolto perchè in ambito HT si trovano eccessi contrari a quello che stai ascoltando nella maggior parte dei casi...se poi vuoi divagare nel 5.1 allora un sintoampli che spinge tanto sulle sonorità ad effetti può fare al caso.
Sonus Faber va a nozze con NAD!
Proverò con qualche ascolto.
Sicuramente non sarà facile reperire sintoampli di fascia medio alta da portare a casa per eventuali prove.
Puoi essere più preciso indicamdomi qualche modello di sintoampli che spinge tanto sulle sonorità ?
Ciao e grazie.
Ho visto l'ultima novità Nad, il Sintoampli T 775 con hdmi 1.3 ma cavoli costa troppo € 2798 iva esclusa!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Lokutus.a
Se scendo di livello, rimanendo in casa Nad, perdo le nuove codifiche audio, non sò poi con la Ps 3....
...ma dovrebbe avere le schede per upgrade intercambiali esternamente
ora provo a sentire il mio rivenditore.Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Sicuramente il Nad scende tranquillamente a 4 ohm, almeno così ho letto.
Ma..... farò degli ascolti.
Ciao.
a quell'impedenza oggi lavorano tutti gli ampli.
Grazie per le risposta POSITIVA.Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Il mio rivenditore mi fa arrivare lo yamaha rxv 1800, se non sbaglio hdmi 1.3, e poi lo confronto con il marantz 7002.
A me serve solo per home theatre in quanto per l'audio ho l'integrato copland.
Se potessi prenderei il nad t 775 con hdmi 1.3 ,ma troppo oneroso.
l'ONKIO PROPRIO NON MI PIACE ESTETICAMENTE:(
bEH, ASPETTIAMO UN Pò E CIAO:)
capisco ma la scelta estetica non ci azzecca nulla per la qualità di suono.....poi almeno per me il più inguardabile è proprio il Nad:)
Si in effetti l'estetica dei Nad lascia proprio a desiderare:mad: , tuttavia l'ultimo nato, il t 775, appare migliorata.Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Ora aspetto di provare lo Yamaha rxv 1800 anche perchè dovrebbe costare circa 1500 eurozzi e siamo già al limite!!
Ho pensato di vendere l'ampli e prendere il finale a 5 canali della copland e il suo pre analogico, ma salgo troppo di prezzo.