se non ha i 1080p in ingresso,allora tanto vale un bel hd ready.Che ne pensate.
:D
Visualizzazione Stampabile
se non ha i 1080p in ingresso,allora tanto vale un bel hd ready.Che ne pensate.
:D
asiccome ieri ne parlavo con un amico,gli attuali full hd,sarebbero in realta hd ready ma + evoluti.magari mi sbaglio,illuminatemi voi.
???
Tu e il tuo amico vi sbagliate. I full HD usciti sul mercato (a parte qualche ormai vecchia eccezione) accettano tutti il 1080p da ingresso HDMI, molti lo accettano anche da ingresso Component e alcuni anche dall'ingresso VGA.
Ma come,quello che leggo sulle schede tecniche qui?Che manca il segnale in ingresso in 1080p................
^_^
Spero di non essere andato fuori regola post
Scusami ma di quali schede tecniche stai parlando? Io ovviamente non conosco tutti i tv ma solo alcuni e vediamo di fare una lista:Citazione:
Originariamente scritto da goldrake78
Philips 9632-9732-Aurea 9900: accettano il 1080p su component e HDMI
Samsung: tutti i loro full-hd (almeno dagli M86 in poi) accettano il 1080p su HDMI, component e VGA
Sony: W2000-W3000-X2000-X3000 accettano tutti il 1080p
LG: anche questi accettano il 1080p
Plasma Panasonic Pz700 e Pz70: accettano il 1080p da HDMI
Plasma Pioneer serie 8 (anche la serie 6 e 7 presumo ma non conoscendoli non mi esprimo): accettano il 1080p su HDMI e component.
Voi di che tv parlate?
Full HD ha senso solo se:
Hai lettore BR o PS3
Hai lettore HD DVD
Hai qualche film BR o BD
Compri un televisore che "funzioni decentemente" in 24 p (Nuovi sony, nuovi
toshiba serie Z, Samsung)
Ha senso anche se hai un decoder SKYHD dove sui canali ad alta definizione trasmettono, fatta salva qualche eccezione, a 1080i quindi non apprezzabile appieno se non con un FULLHD che possiede pixels a sufficenza, a differenza dei tv HDReady ;)Citazione:
Originariamente scritto da bull
Un altro opzione interessante,che io utilizzo,e' l'uso di una videocamera HDV,che riprende a 1080i(1440X1080,per essere precisi).Collegandola via HDMI ad un FullHD,le riprese hanno praticamente una qualita' broadcast.
Insomma, per rispondere alla domanda iniziale: ora avere un full-hd non solo ha senso ma e' una scelta nettamente migliore rispetto ad un HD-Ready (che a mio parere scompariranno tra un paio d'anni o forse prima...)
Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
E' proprio per questo motivo...al di la' dei dettagli tecnici che ho deciso di prendere il Pana PZ700.
Penso che nel giro di un anno gli hdr spariranno lasciando spazio solo hai FHD.
Bye
Un fattore per valutare l'acquisto porebbe essere: quanto intendo tenere il TV. Se lo tengo per un annetto o due dire un HD ready (nel caso non abbia i vari gingilli per gustare il full appieno) .... altrimenti, pensando al futuro (durata più che biennale) meglio full. Io imposterei così la questione. Naturalmente essendo uno che legge questo forum da inesperto (ma non privo di buon senso) il mio è un principio di massima. Che ne pensate?
Quoto io già so che una volta acquistato il nuovo tv, smetterò di interessarmi ai nuovi modelli in uscita (come d'altronde ho già fatto a suo tempo, per lettore DVD, amplificatore e diffusori) ed ho intenzione di tenerlo per diversi anni, figuriamoci se spendo 2000 euro ogni anno non son mica Paperone :D :D
Se si puo' fare un acquisto del genere ora e poi solo tra diversi anni meglio un FullHD,si rischia altrimenti di spendere dei soldi e magari pentirsi senza rimedio tra qualche mese...
Scusa ma li hai provati?Citazione:
Originariamente scritto da bull
A quanto pare, anche con le prossime uscite dei produttori da te dichiarati, non hai menzionato l'UNICO che davvero lavora bene col 24P e cioè Pioneer. Mistero...