Mi è arrivata la 2600xt fanless della Gigabyte, ma è senza
adatatore :mad: :cry: .
Non doveva essere compreso?
Adesso dove lo trovo?
Qualcuno che non lo usa me lo può prestare?
Visualizzazione Stampabile
Mi è arrivata la 2600xt fanless della Gigabyte, ma è senza
adatatore :mad: :cry: .
Non doveva essere compreso?
Adesso dove lo trovo?
Qualcuno che non lo usa me lo può prestare?
ho l'impressione che non ce l'abbia nessuno.
La Asus mi ha risposto ufficialmente cosi:
"Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUSTEK Italy.
La informiamo che al momento gli adattatori DVI-HDMI per EAH2600 PRO non
sono ancora disponibili per il mercato italiano."
a mio avviso un normale adattatore dvi-hdmi da 24+1 pin dovrebbe fare
lo stesso lavoro. su e-bay ce ne sono a pochi euro. magari si può tentare.
Adattatore adapter 24+5 DVI-I Dual Link a HDMI F/F per HDTV LCD
confermo, neanche la mia SAPPHIRE ATI PCI-X HD2600PRO lo aveva nella confezione... :cry:Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Forse la asus non la inserisce nelle sue schede ma la sapphire lo fa eccome.
Acquistata una hd2600xt sapphire e all'interno era disponibilile il suddetto connettore. Dipende dalla tipologia di scheda. Io per esserne sicuro ho fatto aprire la scatola al venditore. ;)
ciao
Gandalf999
Bella mossa da parte di ATI questa di non fornire il connettore mi ricorda
il problema che avevo avuto con la mia scheda madre Asus che non
aveva nella scatola la staffa spdif... non l'ho mica trovata, sapete?
Avrei dovuto importarla dall'America :eek:
Non credo gli adattatori HDMI/DVI standard funzionino la parte audio su DVI è un invenzione di ATI... quegli adattatori faranno passare solo il video...
certo magari se costano pochi euro qualcuno potrebbe tentare così ci togliamo la curiosità :D
Non era più semplice metterci 2 HDMI o 1 DVI e 1 HDMI sulla scheda invece
di inventarsi connettori proprietari senza nemmeno fornire l'adattatore
nella confezione?
fanoI
@FanoI
no, funziona certamente. lo confermano diversi utenti su avsforum.
ci mancherebbe che si spari una balla cosi . In Italia forse ma non nel
resto del mondo. Recentemente ho chiesto su avsforum una puntalizzazione
con un discreto riscontro. le dvi presenti nelle schede video ati hd nuove, spesso 2 porte, sono delle dvi-I dual link. ovvero quelle con 24+5 connettori. collegati. per la connessione digitale però non servono tutti quanti i pin collegati ma solo quelli del digitale ovvero è come se avessimo una dvi-D cioè una 18+1. quello che serve è probabilmente un normale adattatore da Dvi-D dual link a hdmi F-F. a questo punto per collegarlo serve un cavo hdmi M-M. non resta che provare.. su ebay costano pochi euro e provengono da Hong Kong. si spendono 6-7 € in tutto.
Ho provato un cavo dvi-hdmi che avevo a casa e l'audio non passa.
Ma questo forse lo sapevate già
se è un dvi 18+1 non passa probabilmente perchè è un single link. occorre un dual link dvd-D 24+1 (teoricamente :D )
Quindi ATI non ha inventato nulla di particolare... meglio cosi` :D
Ribadisco pero` che gli adattatori dovrebbero essere inclusi nella confezione
(tanto piu` se poi nelle caratteristiche li elencano tra gli accessori inclusi)
visto che costa 1 Euro!
fanoI
da quello che ho letto audio e video vengono veicolati insieme.
però potrebbero avere inventato qualche trucco per controllare la presenza di un pin collegato o no. per esempio se il pin 6 non serve ma tu usi un connettore standard per il quale è collegato ma ati nel suo non lo ha collegato può inibire l'uso della connessione ai fini audio. per rompere e farti usare il suo specifico.
Io non vorrei fare l'avvocato del diavolo in quanto sono daccordo che e' da mortaccioni non metterlo :)
Sul sito:
HDMI and 5.1 surround audio(by optional adapter)
http://www.giga-byte.it/products/vga...rx26t256h.html
Gia' se non lo scrivono al 100% non c'e' ... figurarsi se scrivono optional ;)
Che poi mi chiedo che voglia dire 5.1 ?
Sarei intenzionato a comprare quesa scheda video...c'è la HD2600PRO, la HD2600XT...che differenze ci sono? sono tutte e due con ddr3 ma sul pc ho la ddr2, funziona lo stesso? che marche mi consigliate e quanto verrei a spendere?
tecnicamente tra le due schede solo una differente velocità di clock,Citazione:
Originariamente scritto da elbeppe86
2600 pro adatta ad htpc e gioco 3d occasionale. xt come la pro ma pià potente e prestante nei giochi (paragonabile alla 8600 gt di nvidia).
io ho una asus 2600 pro (eah2600pro) che è molto silenziosa con un dissipatore spropositato per una scheda video e quindi una ventola che gira piano. nei giochi va bene. io ho i giochi su steam delle serie half life (counterstrike, day of defeat) e call of duty 2 . nessun problema. basta non andare a giocare con risoluzione assurde.
io ho la 2600xt sapphire e l'adattatore c'è
Purtroppo non mi serve (al momento) perchè ho già un buon cavo dvi-hdmi, ma non sento niente dalla tv, collegando ovviamente l'uscita audio integrata sulla scheda madre al tv
Con un altra sc. video (x1950xtx) il tutto funziona regolarmente
Qualcuno sa come diavolo si disattivano i driver audio della 2600 ?
grassie