Analogico: BUMP! Ci sono cascato!
Insomma Mirko mi ha fregato col suo impianto truccato: mi ha fatto venir voglia di mettere su un setup analogico anche a me!:rolleyes:
Quindi visto che sono un esordiente totale (come dicevano in un vecchio film) posto qui questa mia intenzione di imbarcarmi in una nuova avventura per avere qualche consiglio.
Premetto che non voglio assolutamente spendere grosse cifre, quindi il mio impianto sarà composto da: piatto Thorens TD-104 col suo braccio (Mirko l'ha visto quindi lascio a lui i commenti essendo io un ignorante completo in materia) ereditato dai genitori, testina VDH MM-2 (gentilmente donata da Mirko), pre-pre Rotel RQ970BX (quello del mercatino che lotus4.0 vende a 100euro), pre Proton AS2631 (per ora, poi passerò al Rotel RSP-1098, nessuno di questi due pre ha l'ingresso phono), finale Rotel RB-991 200Wx2 su 8Ohm.
Insomma, come potete vedere, c'è tutto quanto già pronto e quindi mi chiederete "che posti a fare?".
Posto per chiedere magari un aiuto o indicazioni sull'installazione: Mirko mi ha spiegato che il piatto deve essere perfettamente in piano, mi ha fatto vedere come si regola il bilanciamento del peso sulla testina (però non si ricordava il valore consigliato a cuoi deve lavorare la VDH MM-2), mi ha spiegato l'antiskattering (anche se non ho ben capito quanto il braccio deve ritornare per una regolazione ottimale).
Queste sono tutte le conscenze che ho:( , quindi penso ce ne sia da imparare!;)
Fatevi sotto!:cool:
Re: Analogico: BUMP! Ci sono cascato!
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
(però non si ricordava il valore consigliato a cuoi deve lavorare la VDH MM-2),
Da 0,75 a 1 grammo. Quindi calala a 0,85/90
Re: Re: Analogico: BUMP! Ci sono cascato!
Citazione:
Mirko ha scritto:
Da 0,75 a 1 grammo. Quindi calala a 0,85/90
OK! Grazie Mirko!
Appena mi arriva il pre-pre Rotel metto su tutto.
Re: Analogico: BUMP! Ci sono cascato!
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Insomma Mirko mi ha fregato col suo impianto truccato: mi ha fatto venir voglia di mettere su un setup analogico anche a me!:rolleyes:
Quindi visto che sono un esordiente totale (come dicevano in un vecchio film) posto qui questa mia intenzione di imbarcarmi in una nuova avventura per avere qualche consiglio.
Premetto che non voglio assolutamente spendere grosse cifre, quindi il mio impianto sarà composto da: piatto Thorens TD-104 col suo braccio (Mirko l'ha visto quindi lascio a lui i commenti essendo io un ignorante completo in materia) ereditato dai genitori, testina VDH MM-2 (gentilmente donata da Mirko), pre-pre Rotel RQ970BX (quello del mercatino che lotus4.0 vende a 100euro), pre Proton AS2631 (per ora, poi passerò al Rotel RSP-1098, nessuno di questi due pre ha l'ingresso phono), finale Rotel RB-991 200Wx2 su 8Ohm.
Insomma, come potete vedere, c'è tutto quanto già pronto e quindi mi chiederete "che posti a fare?".
Posto per chiedere magari un aiuto o indicazioni sull'installazione: Mirko mi ha spiegato che il piatto deve essere perfettamente in piano, mi ha fatto vedere come si regola il bilanciamento del peso sulla testina (però non si ricordava il valore consigliato a cuoi deve lavorare la VDH MM-2), mi ha spiegato l'antiskattering (anche se non ho ben capito quanto il braccio deve ritornare per una regolazione ottimale).
Queste sono tutte le conscenze che ho:( , quindi penso ce ne sia da imparare!;)
Fatevi sotto!:cool:
Ciao Michele benvenuto nel mondo reale (tratto da Matrix), attenzione l'analogico è un forte allucinogeno , comunque vedrai che il tuo modo di ascoltare musica cambiera , adesso tanti discorsi fatti nei vari post avranno un significato diverso.
Ciao TONINO
(RI)BUMP! ci sono (ri)cascato e ho fatto bene!
Mi è arrivato il pre phono Rotel 970BX (grazie Carlo va che è una meraviglia!).
Ho collegato il thorens td-104 con VDH MM-2 al pre phono settandolo per una testina MM e da qui all'ingresso AUX del Proton AS2631, passando attraverso al Behringer DSP8024, poi al finale rotel RB991 e da qui alle Ciare H06.1 autocostruite.
Prima impressione una delusione: suono chiuso, senza particolari inascoltabile.
Insomma andave meglio quando c'era su la Stanton e lo collegavo al vecchio HK 330C, ma da quando avevo provato giradischi e testina da Mirko avevo cambiato il peso sulla testina: da 1.3g a 0.9g (consigliati da 0.75 a 1g).
Ho riportato il peso a 1.2g e magia! Il suono si è aperto in maniera incredibile, ricco di particolari, sfumature e dinamica.
E una silenziosità davvero invidiabile.
Tutto questo col Behringer spento, quindi senza alcun suo intervento.
Ho messo su un vinile di Cat Stevens "Greatest Hits": ho diverse registrazioni presenti su questo vinile anche su CD e quindi posso fare un confronto diretto.
Ho ascoltato un po' e poi ho acceso il Behringer (che è ottimizzato per il setup Proton->behringer->rotel 991->diffusori->ambiente, in pratica ho una risposta praticamente lineare, +-1db, dai 40Hz in su) e il suono si è aperto di più, con maggiore spazialità.
Ovviamente il tutto non al livello dell'impianto di Mirko, il mio suono non è così naturale (però io scendo molto più in basso!;) ) e reale, ma caspita se suona!
Non credevo davvero che con un investimento modico (piatto ereditato dai miei con 23 anni sulle spalle e revisionato, testina regalata da Mirko, grazie, e di ottima qualità e pre phono da 100euro usato) si ottenesse un suono così.
Oltretutto i pochi LP che ho in casa hanno anch'essi una 20ina di anni (seppur siano in buono stato: per esempio ho un cofanetto con tutti gli LP di Mina ancora incellofanato e mai aperto!) non saranno certo il massimo: domani vado a vedere se trovo qualcosa di valido senza svenarmi; suggerimenti?
Ho notato, però, che devo alzare il volume del Proton sino a -33db, mentre col CD ascolto in genere attorno a -44/-47db : è dovuto al fatto che l'uscita dal pre phono è più bassa di quella dal CD?:confused:
Re: (RI)BUMP! ci sono (ri)cascato e ho fatto bene!
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Ovviamente il tutto non al livello dell'impianto di Mirko, il mio suono non è così naturale (però io scendo molto più in basso!;) )
La prossima volta ti faccio sentire l'organo con i Dynaco.:cool: