Visualizzazione Stampabile
-
Tv LCD 32" sotto i 1000€
Salve, mi sono iscritto da poco perchè sono in procinto di acquistare una nuova tv.....
Leggendo i vostri post e un pò in rete qua e la credo di aver ristretto la scelta a due modelli, un samsung e un sony.
In particolare avrei scleto il sony kdl32v2500 e il samsung le 32r86bd, entrambi sono sotto le 1000 euro.
cosa ne pensate di queste due Tv? Qual'è la migliore secondo voi?
gradirei anche una spiegazione oltre al parere.
L'uso che ne dovrei fare sarebbe: tv tradizionale, dtt e dvd hd. Niente giochi o pc.
Avete altri modelli o marche da indicarmi? Costo massimo 1000 euro, grazie in anticipo.
-
Il sony kdl32v2500 è sicuramente il miglior lcd 32 in commercio forse superato di poco solo dal suo successore il D3000.Fidati il V2500 ce l'ho io, è SPETTACOLARE sotto tutti i punti di vista.:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxcicco
Il sony kdl32v2500 è sicuramente il miglior lcd 32 in commercio [CUT]
Non esageriamo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da huels
Non esageriamo...
E chi esagera:sbav:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxcicco
E chi esagera:sbav:
Obiettivamente esageri.
Un conto sono le opinioni ed un conto è affermare una cosa palesemente falsa in senso assoluto.
-
almeno lui ha affermato qualcosa :(
tu invece mi consigli qualche altro prodotto sulle 1000 euro?
Oggi sono andato da mw ed ho visto il samsung il sony e lo sharp nuovo 4ms 100hz. Avevano un segnale schifoso o non so cosa, ma il sony era nettamente superiore, anche rispetto allo sharp:eek:
i video che mandavano sono i soliti promo in hd.
ma come tv normale come si vedono questi schermi? la rai come is vede?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da energie
almeno lui ha affermato qualcosa :(
tu invece mi consigli qualche altro prodotto sulle 1000 euro?
Allora dai retta a Maxcicco e, se ne ha uno a tiro, vai da Unieuro che c'e' il v2500 a 849 eurozzi.....ma non ti fermare a guardare i Philips pero'..... potresti pentirtene..... e spendere un po' di piu'.....
Ciao
Q_14
-
Citazione:
Originariamente scritto da energie
almeno lui ha affermato qualcosa :(
tu invece mi consigli qualche altro prodotto sulle 1000 euro?
Per quella cifra di posso dare lo stesso consiglio che ti ha dato lui.
Citazione:
Originariamente scritto da energie
Oggi sono andato da mw ed ho visto il samsung il sony e lo sharp nuovo 4ms 100hz. Avevano un segnale schifoso o non so cosa, ma il sony era nettamente superiore, anche rispetto allo sharp:eek:
Si, ma il nuovo sharp 32 pollici costa più di 1000 euro...
Lo sharp ha di buono l'angolo di visione (al confronto tuttli gli altri lcd fanno pena). Ha di cattivo il "100Hz" non disinseribile.
Citazione:
Originariamente scritto da energie
ma come tv normale come si vedono questi schermi? la rai come is vede?:D
In genere sempre meglio in funzione del prezzo.
Secondo me comunque se hai questi dubbi, devi almeno cercare di trovare un centro commerciale che ti permetta di vedere come funziona con i canali "normali".
ciao.
-
al mw non hanno voluto farmi vedere la normale tv....i philips come sono paragonati al v2500? da mw il sony veniva 899!
-
Citazione:
Originariamente scritto da energie
al mw non hanno voluto farmi vedere la normale tv....i philips come sono paragonati al v2500? da mw il sony veniva 899!
C'è una divergenza di opinioni in merito qui dentro.
-
ragazzi credo che farò uno sforzo e spenderò qualcosa in più per un sony v3000 o per uno sharp aquos da 100hz.
Tra i due quale mi consigliate? Vale le 450 euro in più rispetto al v2500? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da energie
ma come tv normale come si vedono questi schermi? la rai come is vede?:D
ciao
i normali canali terrestri (emittenti locali comprese) si vedono bene, molto più di quello che mi aspettavo leggendo certi messaggi nel forum. Ma il problema è cosa vedi. Se uno schermo crt si dimostra valido su tutti i fronti, nel mio lcd noto che per quanto riguarda tg, trasmissioni, film ecc..l'lcd va benissimo (tra l'altro i sony hanno un buon adattamento delle immagini 4:3 ) se invece parliamo di sport, non posso dire lo stesso e mi dispiace molto. E poi rimane il solito problemino dei testi scorrevoli che risultano illeggibili. Quanto ho scritto vale per i vecchi sony, per il d3000 ho letto che le cose sono migliorate.
Se non hai fretta lascia passare l'estate..non ti dico di aspettare Natale :D ma in questo campo i prezzi si riducono drasticamente dopo pochi mesi.
-
Ecco.... vedi.....
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
nel mio lcd noto che per quanto riguarda tg, trasmissioni, film ecc..l'lcd va benissimo (tra l'altro i sony hanno un buon adattamento delle immagini 4:3 )
Anche il mio Philips e' ottimo per questo genere di trasmissioni.
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
se invece parliamo di sport, non posso dire lo stesso e mi dispiace molto. E poi rimane il solito problemino dei testi scorrevoli che risultano illeggibili. Quanto ho scritto vale per i vecchi sony, per il d3000 ho letto che le cose sono migliorate.
Il mio invece con lo sport va' che e' un treno, nessu effetto scia (il pallone in movimento nelle partite e' bello definito) e sopratutto quando ci sono i testi scorrevoli sono CHIARI e ben leggibili, anche se ho il Super Zoom attivato...(Philips ha una features che permette di alzare o abbassare la centratura dello schermo per poter vedere le informazioni scorrevoli, sia che scorrano in basso che in alto)
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
ma in questo campo i prezzi si riducono drasticamente dopo pochi mesi.
Per i TV di fascia medio/alta questo succede solo alle case che producono tanti modelli molto simili tra loro che poi alla fine si fanno concorrenza l'uno con l'altro.... il mio TV, pagato a ottobre 2006 c/a 1350 euro oggi si vende ancora a 1000/1100..... un Pioneer, se non c'e' il modello successivo alle porte, non cala nemmeno se gli spari col bazooka.... altrettanto non si puo' dire di marche piu' commerciali.....
Ciao
Q_14
-
Citazione:
Originariamente scritto da energie
... sony v3000 ...
Ti riferivi al D3000? Perchè i V3000 non so se usciranno mai in Italia e cmq sono Full HD.
La differenza di prezzo tra i V2500 e i D3000 attualmente sta sui 250 €.
Secondo me, dopo aver girovagato per mesi su forum italiani e stranieri, ne vale la pena.
Se hai pazienza naviga anche tu in rete per un po' e vedrai.
Certo l'osservazione diretta in teoria sarebbe la miglior cosa, ma se potessi farlo a casa tua: farlo nei centri commerciali può anche essere fuorviante.
Per un confronto corretto non è suffciente vedere lo stesso filmato su diversi tv, dovresti confrontarli sulle diverse fonti, poter lavorare sulle impostazioni, poter avere impostazioni diverse per ogni fonte (il D3000 questo lo fa) e tutto questo farlo a casa tua, nelle tue condizioni di luce, angolo e distanza di visone, ecc.
Quindi è molto importante sentire il parere di tante persone diverse (sempre che ti fidi :D )
-
se prendi sony d3000 vai sul sicuro!