Allegati: 2
Aiuto per Marquee 8500 maltrattato
Da circa una settimana, dopo aver a lungo vagliato pro e contro della new deal digitale.. ho a casa un bellissimo, mastodontico Marquee 8500, con circa 1400 ore sullo chassis e tubi praticamente nuovi. Dopo un posizionamento di fortuna (in attesa della definitiva collocazione a soffitto) su un tavolo che ne portava la base alla quota della base dello schermo di proiezione, ho seguito la procedura di set-up guidata, fatto i fuochi elettronici dei tubi e l'astigmatismo dinamico e dopo poco più di 3 ore sono stato in grado di vedere il primo film (scaler settato a 1440 X 864@50). Già così le immagini erano splendide, a fuoco e del tutto godibili, ma, naturalmente, tutte le cospicue correzioni apportate per via elettronica determinavano alcuni banding verticali, visibili guardando il raster attraverso le lenti ed anche nelle scene più scure. Così, decido di mettere mano alle correzioni statiche dei magneti dei tubi. Avendo già letto le precedenti discussioni sul forum, ho proceduto, con qualche timore, ma alla fine con discreta speditezza, al centraggio del raster, alla correzione del flare e della dimensione orizzontale del raster. Tutto bene, ma il raster era ancora sbilenco per una notevole deformazione dei bordi (pinchusion) ed inclinazione delle linee orizzontali. Ma per questo, penso, dovrebbero tornare utili i magneti di convergenza e di deflessione :D
Solo che i due magneti erano solidali e si muoveveno insieme, impedendo una correzione ottimale.
Così, alle 3 del mattino, scaldo la punta di un cacciavite e provo a rimuovere la colla a caldo. Solo che io, che non sono certo un tecnico nè mi diletto di bricolage, la colla a caldo non l'avevo mai vista e (mi do del cretino da solo e quindi, non infierite!!)... affondo il rovente cacciavite in un rigonfiamento grigio alla base del " cono" del magnete di deflessione del tubo verde :mad:
Mi sembrava un materiale troppo duro per essere colla ma.. con insana pazienza sono riuscito a frammentarne un pezzo:mad:.
Poi ho collegato il cervello... ho provato a riaccendere il proiettore ed i timori sono divenuti realtà: il proiettore si accende, si sentono le ventole girare come al solito, ma dai tubi (tutti e 3) nessun segno di vita: spenti :mad: :mad:
Provo a fare un reset direttamente dallo chassis, ma niente da fare.
Accendo e spengo più volte ma nulla; in alcune occasioni, ma non sempre, si accende posteriormente il led che segnala V Fail...
C'è qualche buonanima nel forum che sa dirmi che danno ho prodotto e se c'è qualcosa che possa provare a fare, prima di rivolgermi, ahimè, ad un laboratorio di assistenza..
In allegato due foto che evidenziano il danno...:cry: :cry:
Grazie a chi vorrà rispondermi (e perdonate la prolissità): sono veramente disperato come un bimbo che ha rotto il giocattolo preferito (e mi sa che è proprio così)
Carmine