Alan Bell spiega perchè Paramount è diventata esclusiva HD DVD
Ho tradotto l'interessante Intervista di PCWorld al Paramount CTO, Alan Bell:
PCW: Presumibilmente, fare questa mossa non è stato qualcosa che avete fatto a cuor leggero. Cosa vi ha portato alla decisione di spostare la vostra produzione esclusivamente su HD DVD?
Bell: Paramount ha avuto esperienza nel pubblicare titoli in entrambi i formati nell'ultimo anno. Abbiamo avuto modo di vedere come questi formati funzionassero in pratica. E dopo una analisi diretta, abbiamo deciso che HD DVD era il formato che volevamo supportare.
PCW: E perché?
Bell: Innanzitutto, per il minor prezzo del lettori: è meglio per i consumatori, ed è meglio per la nostra base clienti.
In secondo luogo, HD DVD è uno standard uscito dal DVD Forum. Il DVD Forum ha molta esperienza nello sviluppare e gestire specifiche. HD DVD fu lanciato in modo molto stabile, con specifiche stabili, e aveva un modello di lettore di riferimento, in modo che tutti i lettori dovevano essere compatibili con il layer interattivo HDi, tutti i lettori dovevano essere capaci dell'interattività. In questo modo quando pubblichiamo titoli in seguito che hanno l'interattività, siamo certi che ogni lettore HD DVD sarà in grado di gestire questi contenuti.
PCW: Così, come studio, credete che la stabilità soggiacente alle specifiche dell'HD DVD siano un beneficio?
Bell: Quando guardi a quello che il DVD Forum ha specificato come requisiti, è un buon insieme di tecnologie avanzate. Puoi stare tranquillo che questo beneficerà e sarà disponibile per tutti i consumatori, non importa quale sia il modello di lettore che hanno acquistato. Ciò che parla in favore del DVD Forum è che ha pubblicato specifiche che erano complete e pronte per il mercato, e non ha avuto bisogno di pubblicare e cambiare le specifiche come ha dovuto fare Blu-Ray. In certa misura, tali cambiamenti andranno a causare alcuni problemi di compatibilità.
Per esempio, i lettori HD DVD hanno la connettività Ethernet incorporata. Ma se il lettore non ha questa, o è opzionale, non puoi contare su questa caratteristica.
PCW: Non abbiamo visto lo stesso sui lettori DVD, comunque, dove alcune feature erano obbligatorie e altre non lo erano?
Bell: Quando hai un formato, generalmente hai dei requisiti obbligatori sui lettori, e qualche volta hai caratteristiche opzionali. Su DVD, Dolby Digital 5.1 era obbligatorio, ma DTS 5.1 era opzionale. Ma questo significava che quando pubblicavi un film, non sapevi mai quanti clienti avevano un lettore che supportava questa caratteristica che tu aggiungevi al disco con un certo costo. Su HD DVD, le specifiche audio obbligatorie sono sia Dolby Digital, Dolby Digital Plus che Dolby TrueHD.
PCW: Con il tempo, comunque, il DTS divenne lo standard de facto sui lettori DVD. Non vi aspettate di vedere accadere la stessa cose con il tempo con le specifiche Blu-Ray, come i requisiti per la memoria, l'interattività e la connessione internet? [La decisione di Paramount è giunta prima che Blu-Ray rendesse effettive le nuove specifiche minime, che saranno obbligatorie per i lettori venduti dopo il 31 Ottobre]
Bell: Verso la fine, questo è vero, ma in questo momento abbiamo i primi consumatori ad adottare la tecnologia e gli entusiasti che comprano i lettori. Se tu cambi le specifiche e le nuove opzioni non sono incluse nei primi lettori, queste sono proprio le persone che lasci indietro. Essi sono i nostri più preziosi clienti nel lanciare un nuovo formato, e tu vuoi di solito essere sicuro che ciò che questi comprano rappresenti sempre il meglio del formato.
PCW: Che cosa ci dice della capacità addizionale dei Blu-Ray, che ha dischi a due strati da 50GB, rispetto ai dischi da 30GB a due strati di HD DVD? Alcuni studio hanno citato la capacità addizionale come necessaria. Sentirete la mancanza dello spazio addizionale?
Bell: Questo aspetto è un poco sopravvalutato. Fare una scelta come quella fatta da Paramount ha molti aspetti: esso dipende dalla manifatturabilità, dall'affidabilità dei lettori, dal costo, dall'infrastruttura che si è sviluppata per supportare la nostra creazione dei titoli. Molti differenti fattori entrano in gioco, inclusa la capacità. Quando Paramount ha preso questa decisione, noi abbiamo considerato tutto lo spettro. Se tutto il resto fosse equivalente, più capacità sarebbe meglio. Perchè no? Ma se converti in tempo di riproduzione, un disco da 30GB ti da qualcosa tra 3 e 4 ore di capacità. Dipende dalla natura del film e da come lo comprimi. Non c'è alcun compromesso sulla qualità. Noi abbiamo scoperto che il 95% dei film durano meno di 2.25 ore. Con un disco della capacità di 3 o 4 ore, puoi metterci anche una buona quantità di materiale bonus. In questo senso per noi l'adozione di un disco da 30GB va bene.
PCW: Ma cosa succede se le molteplici colonne sonore e i materiali bonus non entrano in un solo disco?
Bell: Se c'è un eccesso di materiali bonus, li mettiamo semplicemente su un altro disco. Questo non è un problema per i consumatori. In alcuni casi, lo considerano anzi un valore aggiunto al prodotto. E' qualcosa che facciamo di routine con i DVD. Perchè mettere ogni singolo elemento su un solo disco ad alta capacità se non ce ne è bisogno?
PCW: Vi aspettate che i bisogni in termini di capacità cambino in futuro?
Bell: Un disco HD DVD da 45GB è attualmente in sviluppo. In secondo luogo, la compressione sta diventando più efficiente. Il numero di minuti che puoi mettere su un disco dipende da quanto puoi comprimere un film. Via via che acquisiamo esperienza con i nuovi codec, l'abilità di comprimere ad alta qualità migliorerà sempre di più.
La capacità è un fattore, ma non è un fattore determinante. Nel grande schema delle cose, la migliore proposta per il consumatore dal nostro punto di vista, e per le nostre esigenze di business, è HD DVD.
PCW: In base alla vostra esperienza di prima mano, cosa puoi dirci riguardo le differenze dei linguaggi di programmazione tra HD DVD, che usa la tecnologia Microsoft HDi, e Blu-Ray, che usa BD-Java?
Bell: BD-Java è un linguaggio di programmazione. Il beneficio è che è molto flessibile. Lo svantaggio è che potresti aver bisogno di centinaia di linea di codice. HDi è invece un pezzo di codice molto compatto; un comando e puoi coprire un bel pezzo di interattività.
BD-Java è anche più complesso, così la possibilità di errore è più grande. E quando i lettori BD vengono messi sul mercato, c'è la questione relativa al fatto che tutti supportino le funzioni codificate a basso livello. Alcuni dei problemi iniziali con i dischi BD-Java erano dovuti in parte alla complessità che porta BD-Java. Dal nostro punto di vista, HDi offre tutta la flessibilità di cui abbiamo bisogno, in pratica, e lo fa in una maniera più semplice ed in un modo che ci porta ad una migliore compatibilità, migliore affidabilità, e minori costi.
PCW: Fino ad ora, quale è stato il vostro approccio alla codifica dei dischi per HDi e BD-Java?
Bell: In questo momento, siamo stati in grado di fornire più funzioni con HDi e HD DVD che con BD-Java e i Blu-Ray. Quello che abbiamo tipicamente fatto è stato creare degli scenari interattivi in HD DVD e poi provare a portarli su Blu-Ray. Ma questo non è stato interamente possibile: alcune cose che possiamo fare in HDI non sono supportate in BD-Java. Se tu decidi di intraprendere la strada del BD-Java, hai bisogno di qualcuno che sia capace di programmare Java a basso livello. COn HDi, non hai bisogno di qualcuno con un livello di addestramento addizionale di questo livello. Non abbiamo bisogno di programmatori per codificare i nostri dischi.
PCW: Pensate che gli utenti siano interessati all'interattività su questi dischi?
Bell: L'interattività è una parte importante della ragione per cui ci si muove dai DVD. Si, l'alta definizione ha una gran bella qualità di immagine, ma è questo sufficiente? La connettività è qualcosa in cui gli studios cresceranno, e qualcosa che noi crediamo gli studios debbano crescere.
Noi stiamo pensando di avere dei server multimediali che forniscono contenuti extra via internet, ma questi investimenti costano soldi. La motivazione per farli cresce al crescere della base installata. Se vedremo una base installata sufficientemente grande da giustificare i costi dei server lo faremo. Per ora ci concentreremo nell'ottenere una gran bella qualità di immagine e una grande interattività.
PCW: Questa esclusiva durerà un periodo di tempo limitato, o è un accordo a tempo indeterminato?
Bell: In questo momento è un impegno a tempo indeterminato. Il nucleo di questo annuncio arriva dalla nostra esperienza, e da quello che i consumatori stanno cercando. Speriamo che questo influenzi le scelte dei consumatori.
La versione originale in inglese la trovate qua:
fonte: http://www.pcworld.com/article/id,13...y/article.html