ciao a tutti,
mi serve una dritta: qualcuno sa dove posso trovare la holo x gli input esterni all'htpc nella zona di Roma? e il prezzo?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti,
mi serve una dritta: qualcuno sa dove posso trovare la holo x gli input esterni all'htpc nella zona di Roma? e il prezzo?
credo che il posto più conveniente per prenderla ora sia JVB. a Roma non credo tu possa prenderla da nessuna parte.
cmq è uscita la 2, io aspetterei
Francamente invece il consiglio che mi sento di dare è di prendere la Holo I al prezzo più basso possibile (e se Jan ne ha ancora il prezzo è veramente basso, magari in accoppiamento con un DVDplayer con modifica SDI :D )
La differenza di prezzo attuale con la HoloII è a dir poco abissale.
Ben detto...infatti la mia teoria e quella dell'aspettare.
Aspetto che la Holo II sia distribuita in volumi per comprarmi una Holo I usata e pagarla come una SBlive. Tra un anno la Holo I è sempre la Holo I e quindi se era il massimo fino a qualche tempo fa per me lo sarà anche fra due anni. Chi si accontenta gode. Basta avere pazienza.
Io la ordino, e se ci riesco prendo anche il Pio 757 SDI, ci sono delle buone offerte in questo periodo!
A mio parere la Holo può valere solo per in controlli di equalizzazione video di cui dispone o per guardare satellite e sorgenti esterne.
Per i DVD non ne vale proprio la pena.
E' lo stesso ordine che ho fatto io a Jan l'altro ieri ! :D :DCitazione:
Io la ordino, e se ci riesco prendo anche il Pio 757 SDI, ci sono delle buone offerte in questo periodo!
Sta solamente aspettando che gli accreditino il mio bonifico e poi mi spedirà il tutto. Non vedo l'ora di provare l'accoppiata.
Il prezzo complessivo era a mio avviso conveniente.
Una curiosità: ti riferisci al rapporto qualità prezzo o a che altro?Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
A mio parere la Holo può valere solo per in controlli di equalizzazione video di cui dispone o per guardare satellite e sorgenti esterne.
Per i DVD non ne vale proprio la pena.
Cioè, il tuo ragionamento è: ottengo una qualità pari o solo appena superiore a un player software tipo TT e quindi non vale la pena, oppure parli di resa vera e propria?
Esatto.Citazione:
Peter ha scritto:
Una curiosità: ti riferisci al rapporto qualità prezzo o a che altro?
Cioè, il tuo ragionamento è: ottengo una qualità pari o solo appena superiore a un player software tipo TT e quindi non vale la pena, oppure parli di resa vera e propria?
Nel senso che il piccolo incremento di qualità, a mio parere, non vale la spesa di Holo+lettore SDI.
Con 70$ di TT, Ffdshow e Reclock hai una fluidità incredibile una audio senza nessun problema e una qualità paragonabile.
L'unica cosa che mi fa gola della Holo è poter intervenire sulle curve del gamma a step di 10IRE su ogni singolo colore: per i CRT è la manna!
Si, ne convengo.Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Esatto.
Nel senso che il piccolo incremento di qualità, a mio parere, non vale la spesa di Holo+lettore SDI.
Ottieni un minimo beneficio in qualità (ma sai com'è, noi fissati... :D ), ma confesso una cosa che da moderatore della sezione HTPC nonchè da "smanettone" dovrei tener segreta: da quando sono tornato a utilizzare il telecomando del DVD player invece di pronto, tastiera infrarossi, e player sw, sono quasi rinato... :D :D :cool:
E da un lato questo non ha prezzo: mai capitato di tornare stanchissimo a casa, aver solo voglia di vederti un film rilassato, e pigiare 3 pulsanti... invece ricevere una bella schermata blu di Windows? :rolleyes:
Certo il mio è un caso limite, i mei HTP non hanno pace, ma la Holo da quel punto di vista è una manna.
Peter io veramente di tasti ne pigio 1 solo: quello per accendere il PC!Citazione:
Peter ha scritto:
Si, ne convengo.
Ottieni un minimo beneficio in qualità (ma sai com'è, noi fissati... :D ), ma confesso una cosa che da moderatore della sezione HTPC nonchè da "smanettone" dovrei tener segreta: da quando sono tornato a utilizzare il telecomando del DVD player invece di pronto, tastiera infrarossi, e player sw, sono quasi rinato... :D :D :cool:
E da un lato questo non ha prezzo: mai capitato di tornare stanchissimo a casa, aver solo voglia di vederti un film rilassato, e pigiare 3 pulsanti... invece ricevere una bella schermata blu di Windows? :rolleyes:
Certo il mio è un caso limite, i mei HTP non hanno pace, ma la Holo da quel punto di vista è una manna.
Poi TT fa tutto da solo e lo comando dal Pronto.
Ad ogni modo come qualità non so se la Holo sia davvero superiore a TT+Ffdshow (affidando a questo lo scaling).
un grosso vantaggio e' la non gestione dell'audio all'interno di un PC.
Per la qualita' video non mi esprimo perche' l'ho vista solo di sfuggita , sicuramente sul mio VPR di non altissima qualita' le differenze sarebbe ancora meno visibili.
In quanto alla stabilita' in fondo rimane una perifica da PC e quindi con tutte le problematiche software/hardware connesse ... le varie release le hanno fatte pure loro.
Guarda caso ci sono ancora persone che dopo mesi cercano gli scoped settings o gli ultimi radeon ;).
Ciao
Antonio
Ops ... sempre con un occhio a spesa e vantaggi chiaro , se no' l'avrei gia presa :)
Beh se parliamo di stream codificato DD e DTS, essendo questo incrinsecamente immune al jitter non si dovrebbero avere grossi problemi.Citazione:
ciuchino ha scritto:
un grosso vantaggio e' la non gestione dell'audio all'interno di un PC.
Altro discorso per il PCM
Michele le differenze tra scheda audio e scheda audio ci sone eccome ... come pure il confronto con player esterno.
Ma e' la solita diatriba che io ho risolto provando :)
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Beh se parliamo di stream codificato DD e DTS, essendo questo incrinsecamente immune al jitter non si dovrebbero avere grossi problemi.
Altro discorso per il PCM
Io non ne ho notate di grosse fra il mio 717 e il pc.Citazione:
ciuchino ha scritto:
Michele le differenze tra scheda audio e scheda audio ci sone eccome ... come pure il confronto con player esterno.
Ma e' la solita diatriba che io ho risolto provando :)
Sempre parlando di uscita digitale con DD e DTS, non PCM!
Tu si?