A che livello di volume ascoltate, di solito?
Il quesito sembrera` un po` sciocco, ma ho la sensazione che molti di noi dissertino in tema di db, dinamica e volume senza avere una idea piu` chiara di quali siano i propri livelli reali di ascolto.
Parliamo di due cose: primo, a quale volume vi piacerebbe ascoltare, e secondo, a quale volume effettivamente ascoltate: voglio dire, potreste essere dei fanatici del rock live, ma vivendo in un appartamento con per vicini una anziana coppietta, siete costretti a tenere il volume cosi` basso da usare le casse come cuffie...
Scherzi a parte, chi di voi ha un fonometro sottomano, anche da pochi soldi, potrebbe dire la sua: io, ad esempio, in caso di musica "elettrica" (e intendo Jazz, Fusion, rock e quant'altro) prediligo livelli d'ascolto di circa 100/105 db nel punto d'ascolto, e vado riducendo in caso di musica acustica, a seconda delle dimensioni dell'organico (diciamo sui 95/100 db per orchestra sinfonica e 85/90 db in caso di solisti, sempre intese come pressioni di picco nel punto d'ascolto). Se come numeri a primo acchito non sembrano sorprendenti, lasciate che vi dica che conosco poca gente che, come me, ama ascoltare a livelli tanto elevati, anche se sono quelli che io considero "realistici" per riprodurre le sensazioni dell'evento originario....
Qualcuno puo` indicare la propria situazione?
Lo scopo e` parzialmente provocatorio: si parla tanto di capacita` di riprodurre i 20 o 30 Hz a 115 o 120 db, sia in mero audio che parlando di Home Theater, ma il punto e`: chi ascolta davvero a questi livelli?
Ciao,
Andrea Aghemo
di solito ascolto i film...
o la musica a circa 75 80 db.e' un livello che rilevai circa un anno fra con un fonometro.Di piu' non posso,non per via dei vicini,ma per mia moglie.Ogni volta che tento di alzare un po' il volume vengo ripreso perche' le da' fastidio o "potrebbe" dar fastidio ai vicini.Quindi raramente riesco ad ascoltare la musica con la dinamica necessaria da renderla piu' realistica possibile.
Ciao,Massimiliano
Che cu@@ che avete un po' tutti!
Io a volte non riesco manco a distinguere le parole del film a causa del volume bassissimo imposto da mia moglie (bimba che dorme, vicini rompicoglions...:( ), per cui mi metto la cuffia e buonanotte ai bassi ed la subwoofer (e' come nuovo dopo 3 anni)!
Pensate che quando pompai l'impianto per vedere Matrix insieme ad un amico alle 6 di sera, la vicina inglese venne a lamentarsi dopo 15 minuti :(