Addio al rapporto di contrasto! Una nuova misura: che ne pensate?
E' da tempo che sono arrivato alla conclusione che un valore di rapporto di contrasto di 80, uguale per un cRT ed un DLP, sia un assurdo evidente anche ad un macaco giapponese (quello con gli occhi storti): non parliamo se ci sono TV o LCD che hanno valori superiori...
Credo sia giunto il momento di trovare qualcosa di nuovo.
Sono circa tre mesi che sto lavorando su questa cosa, ed ho elaborato una misura nuova, che qualcuno del club di DVHT (ed anche qualche esterno...;)) conosce già.
Ho studiato parecchio, bruciando gli ultimi capelli che avevo in testa, con l'idea di pubblicare questa cosa anche su AVS Forum e di dare un contributo a tutti.
HO contattato svariati esperti internazionali, ho discusso e sentito pareri.
Siccome su questo forum si gioca "in casa", mi farebbe piacere, se il caricamento dei file me lo consentisse (e non è così, a meno che Emidio non allarghi i cordoni della "borsa") mettere queste cose in discussione comune, per avere idee e critiche.
Quello che posso fare per ora è postare la parte che ho scritto in Word; manca il foglio Excel dove ci sono i risultati delle misure che ho fatto ed i conti (per ora purtroppo solo con l'HT 200, e mi manca, cosa essenziale, il riscontro con il CRT, che è lo scopo principale di questa nuova misura).
Ditemi per adesso se la cosa secondo voi ha senso e/o interesse.
Ciao,
Andrea
io l'ho capita cosi' ......
[QUOTE]Originariamente inviato da Andrea Manuti
[B]Una domanda (anche ai 21 "scaricatori" del file): è troppo complicato?
Ho scaricato il tuo file, e sinceramente e' un tantinello al di sopra delle mie conoscenze (un tantinello molto):eek:
Vediamo se ho capito il contesto: la misura del contrasto, confrontato tra le varie tecnologie el le varie applicazioni reali, perde di significato, la soluzione sarebbe una nuova misura per definirne meglio il valore reale sul campo.
Da quanto letto hai "inventato" una nuova misura, che si basa sulla "purezza" di 3 valori Nero, Grigio e Bianco (in un range di 5 valori cadauno) e che come risultato ritorna la capacita' di contrasto reale del oggetto in esame.
Sinceramente mi sembra tutto molto logico e pertinente, ma ripeto non saprei dire se effettivamente corretto, da profano (molto profano):D
direi che non sarebbe male un bell'esempio pratico, magari mettendo a confronto le diverese tecnologie disponibili CRT, DLP ... ecc..
Ciao e comunque complimenti.